che gran bella tv..il mio primo plasma mi fa strabuzzare gli occhi!!!!
Visualizzazione Stampabile
che gran bella tv..il mio primo plasma mi fa strabuzzare gli occhi!!!!
Ragazzi è da qualche giorno che mi è arrivato il 55st60 e per me che venivo da un lcd samsung è davvero spettacolare.
Avrei qualche domanda da farvi..
1) Oggi mi hanno montato sky e ho notato che quando vedo le partite di calcio, nei tiri da fuori particolarmente forti da parte dei giocatori il pallone sembra avere quasi un effetto scia...ora che c'ho fatto caso non riesco più a non vederlo :( succede molto spesso (calcolando che ho sky da 8 ore) C'è modo di risolvere con qualche setting?
2)Che lettore blu ray mi consigliate di acquistare?
3) Per leggere gli mkv basta che li metto sulla chiavetta o mi serve un lettore multimediale?
per il punto 1 Metti true Cinema e Ifc (intelligent frame creation) a medio durante gli eventi sportivi. tieni conto comunque che quando in particolare l'evento non è illuminato alla perfezione un po' di motion blur c'è perché sono le stesse telecamere ad applicarlo . durante gli eventi diurni e in stadi molto illuminati questa situazione dovrebbe essere meno presente.
per gli mkv è sufficiente un chiavetta usb, se sono 24P però non ti aspettare il meglio del meglio . ma è una mia opinione personale
True Cinema l'ho già impostato per il rodaggio..contrasto a 60 e nitidezza a 0, ma la nitidezza a 0 solo per i blu ray o per tutto?
IFC a medio solo durante gli eventi sportivi, mentre per i blu ray come la imposto?
Come faccio a capire se sono 24p?
Per il lettore blu ray qualche consiglio?
Comunque ne approfitto per ringraziare tutti coloro che mi hanno consigliato questo plasma perchè è davvero spettacolare!
contrasto a 60 va bene. nitidezza io su sky e htpc ho quella di default cioè 50. su dtt a 65.
per i bluray 24P quindi tipicamente a 23,976 fps (ma ci sono anche Blu Ray , pochi a 24 fps secchi)
Qualcuno dice ti mettere nitidezza a 0. degustibus.
A 24P non si chiama intelligent frame creation ma 24 smooth film. personalmente il livello minimo va benone. su sky sempre IFC sempre su minimo e durante le partite o comunque eventi in diretta 'medio'
Io provengo da un plasma Samsung Hd 2006 al lavoro abbiamo un lg lcd 55 620 mi pare, ho sempre letto molto sul forum e il nome Panasonic si sente spesso.
Dopo 4 giorni di visione ancora non posso dire molto, non ho fatto calibratura ancora, ma vi do le mie impressioni.
Dicevono che il punto debole era sd, invece a me piace
Il nero come si parla molto quando si confrontano modelli, e veramente una marcia in più
Ho notato in full hd una tridimensionalità pazzesca
Al buio come già detto da il meglio di se
È vero con schermate bianche buzza ma io dal divano non l'ho mai notato bisogna mettersi col l'orecchio a 10 cm per sentirlo
Il media player interno e penoso, e non è vero che sono tutti così
Il 3D a me mi è piaciuto molto e una visione completa di un film non mi ha affaticato la vista
Gli occhiali samsung economici funzionano anche se con qualche limitazione tipo il livello batteria su schermo e l'indicatore connesso
Però gli occhiali pana sono migliori fasciano più l'occhio e sono più comodi
Un ultima cosa ragazzi io ho un player collegato in Hdmi 3 e in automatico all'accensione mi va io 1080p x.v.colour anche a voi capita quando accendete i vostri lettori bluray ? Su internet ho letto che x.v.colour e un estensione della gamma dei colori ma mi piacerebbe capire se si può provare a disattivare
Comincio a pensare che il mp interno del VT sia diverso da quello dell'ST. Mi descrivete le criticità che riscontrate con l'ST (per curiosità mia e per capire se è davvero cosi) ?
Anenor, si tratta di dettagli . non credo che qualcuno non veda nulla e quindi la situazione si possa definire tragica , ma a 24p la riproduzione non è corretta. Questo non significa che ci siano blocchi di riproduzione, per capirci come se chiavetta o processore non riuscissero a starci dietro , ma assume quella tipica scattosità simile ad un telecine 2:3. Non ho assolutamente alcuna prova di questo , mi affido solo alla mia impressione. O la frequenza è 60 HZ ed è quindi probabilmente un telecine 2:3 oppure è 50 HZ e sarebbe peggio. dato con materiale 25 fps non ci sono problemi posso pensare sia la seconda che ho detto :D. F_Caronte ha detto che potrebbe provare con una sonda a verificare l'effettiva frequenza di refresh utilizzata dal televisore con diverse cadenze.
Io ho ovviamente, e per puro studio, ho fatto una prova con il medesimo file mkv 1080p 24P (23.976) sia tramite media player interno, sia da Htpc perfettamente configurato e la differenza è evidente.
Ciao a tutti, vi chiedo un consiglio su questi due "problemini", la tv in questione é una 65st60
1) audio: mi capita con diversi film di avere i suoni ambientali molto corposi a discapito delle voci che si sentono poco. Quando ci sono i dialoghi alzo il volume poi quando partono le scene di azione devo inevitabilmente abbassare di 7-8 punti il volume. Su quali parametri posso lavorare per livellare voce e suoni?
Adesso ho i seguenti settaggi per gli mkv a 1080:
Modo audio: musica
bassi:0
Acuti:+5
Surround: naturale
incremento bassi: on
auto gain control: on
cor volume:0
Distanza speaker: + di 30 (é a meno di 30 ma con questa regolazione il suono mi sembra migliore)
Selezione spdif: auto
2) sensore di luminositá. Premetto che sono ancora in fase di rodaggio con le regolazioni consigliate da plasmon (true cinema ecc). Vorrei, in sostanza, avere sempre lo stesso livello di luminositá piú alta sia di giorno che a luci spente. Per ottenere questo effetto ora devo attivarlo di giorno e disattivarlo quando sono buio.
grazie mille a chi mi darà una dritta :)
@red ho finalmente trovato un mkv a 1080p e 24fps. È un file di 12gb. L'ho provato sul plasma sempre con la mia chiavetta sony ultraveloce e sinceramente non noto microscatti o cattiva riproduzione. Sembra vada tutto per bene...però dovrei fare una controprova con bluray per notare differenze....
Volevo dirvi che ho notato che questo tv con le basse luci è fantastico non perde dettaglio!
Per l'audio l'effetto descritto e la dinamica ed è normale che sia così, io sento l'audio unicamente dal ht e ho la possibilità di modificare la dinamica sul t.v. Non ho provata ma penso che con il sorround off abbia meno dinamica
Se vuoi sempre la stessa luminosità il sensore va su off penso
Oggi ho visto visto avatar iso bluray 2D spettacolo sono proprio contento dell'acquisto è una tv fantastica
Ho un problema che non riesco a risolvere e sarò grato a chi saprà rispondermi.
Come ben sapete c'è la possibilità di modificare i nomi delle sorgenti (HDMI1, HDMI2, etc.); ebbene non capisco come si deve salvare il nuovo nome personalizzato dato che non c'è un tasto salva ma solo cancella...