Visualizzazione Stampabile
-
Qualcuno gentilmente mi sa dire che distanza lente-schermo minima è necessaria per fare uno schermo con 285 di base? Personalmente non posso andare oltre i 3 metri e settanta tra lente e schermo. Immagino che non siano abbastanza nemmeno con zoom al massimo.
-
Per 130" di diagonale, ovvero 2878 mm di base, la distanza di proiezione è compresa tra 3,92 e 7,98 metri.
-
Ho paura che dovrò rinunciare a tutti gli SXRD o DILA allora. Anche perché poi devo mettere in conto la profondità del proiettore stesso. Peccato davvero. Grazie Dario.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
Anche perché poi devo mettere in conto la profondità del proiettore stesso.
Eh... siamo a 47 cm abbondanti, e poi devi considerare anche l'ingombro del cavo di alimentazione, posteriore. Ma il tuo glorioso Epson è così wide?!
Di nulla, figurati. Ciao
-
Si, molto wide, merito dell'ottica a tiro corto evidentemente (e dello zoom). Beh, posso sempre prendere in considerazione l'idea di ridurre un poco le dimensioni dello schermo, anche se mi spiace ovviamente.
Comunque nessuna fretta, visto che il 4K è "imminente".
EDIT......a pelo ma forse ce la potrei fare ;) ho preso meglio le misure.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
In tempi non sospetti (shoot out nella mia saletta con pareti nere e entrambe le macchine tarate da simone berti) dissi che tra l'rs48 e il sony c'era una differenza proprio di due macchine di diversa categoria a differenza di cio' che lessi nei commenti di diversi utenti durante l'epoca shoot out (a memoria ricordo quelli di campa e anche del caro..........[CUT]
E caro Gil ancora con quella storia..:p. Cmq io sono tornato in casa jvc dopo aver fatto un attenta valutazione generale.. Poi a dirla tutta sono tornato con jvc + radiance... io a differenza di altri cmq sono molto imparziale e posso ribadire che il sony 50 con br ottimi in scene normali , non problematiche , e' sicuramente alla pari come dettaglio persino del 46 + radiance ( che risulta alla vista piu definito del 48 liscio, provare per credere;)) , che poi i jvc abbiano indubbiamente altri vantaggi che rendono in globale il proiettore da scegliere e' un altro discorso , ma qui si stava parlando di dettaglio...
-
Sul discorso dettaglio tra rs46 e sony direi di si', ma tra rs48 e sony proprio no perche',mentre con il jvc tramite l'e-shift ha un dispositivo interno ottico e non software (come nel buon sony con il suo rc), ti permette di spingere ben oltre i livelli rispetto a quello che puoi fare con il sony, aumentando il dettaglio senza che aumentino eccessivamente anche i difetti (es con il sony rc max 10-15 con film buoni)...
La prova l'abbiamo fatta non su 2mt di schermo che potrebbero anche "nascondere" eventuali difetti, ma su un 3mt di base visto da 410 cm di distanza (perdipiu' con poche riflessioni video della mia saletta) e li' debbo dire che per il sony non c'e' stato scampo (anche sotto il versante dettaglio)...:D
In ogni caso spero che qs anno alzino entrambe l'asticella con un bel 4k e una luminosita' maggiore (utile per schermi grandi)....lasciando ovviamente intatta la dinamica dell'immagine complessiva
Saluti gil
-
Secondo me non hai mai visto bene un radiance in azione o mi sbaglio?? Senza innescare guerre di religione imho a livello i razor meglio 46+rad che 48 liscio , poi ognuno ha i suoi gusti.. Ma ne ho sentiti tanti della stessa opinione.. Certo se poi abbini la compattezza di immagine dell eshift del 48 al radiance allora ancora meglio...
-
No, non menzionavo nella mia ultima disanima il radiance, ma solo rs48 e il sony con il suo rc.....;)
Saluti gil
-
Allora ragazzi...sistema completato.
Ieri finalmente ho installato il BDII e finalmente mi posso godere il mio x55, mortificato fino a ieri, da un lenzuolo :).
Da profano (questa è la mia prima esperienza di videoproiezione), posso solo dire dire che la sensazione di coinvolgimento è eccezionale
Provato per alcuni minuti il HP calice di fuoco e Django e sono rimasto entusiasmato :). Immagini che si staccavano dal piano, dando una sorta di tridimensionalità alle immagini da non credere (penso merito anche del radiance).
Considerate che ancora non ho tarato nulla (solo un pochetto la luminosità e il contrasto) anche perchè non ne sono capace. Magari se c'è qualcuno che voglia approfittare dell'ospitalità calabrese :), e mi voglia dare una mano a tarare in maniera consona il tutto gli sarei immensamente grato! :D
-
Una bella tararura con sonda e software e ti sembrerà di aver cambiato vpr.
-
Su questo non ci piove...;)
-
Immagino di si...:(
Aspetto qualcuno che abbia la voglia e la pazienza di aiutarmi :)
-
Sono poco sotto le 500 ore sul mio x30,e mi sembra che la ventola sia diventata più rumorosa:cry:.
Potrebbe essere un problema?
Ogni quanto si effettua la pulizia interna?se si si può fare senza tecnico?
Grazie a chi mi saprà consigliare.
-
O
Devi pulire sicuramente i filtri, se non l'hai già fatto, è tutto scritto sul manuale