grassssie!
anche se tutto sommato non vedo grossi stravolgimenti se non per il measured gamma anche se devo capire bene come funzia
Visualizzazione Stampabile
grassssie!
anche se tutto sommato non vedo grossi stravolgimenti se non per il measured gamma anche se devo capire bene come funzia
Ottimo,nuova versione installata su fisso e portatile :D grazie Roby
Perfetto Luca.
Stazza, è semplice...
...nella pagina References è stata aggiunta la voce "Use measured Gamma".
Selezionando questa voce HCFR utilizzerà il gamma medio effettivamente misurato nella lettura nella Gray scale (Average Gamma) per il calcolo dei target delle saturazioni, e non il canonico 2.22.
Se questa voce la si lascia DESELEZIONATA il programma utilizzerà il valore immesso nella casella di testo "Average Gamma". Immettendo pertanto il valore 2.22 il programma si comporterà come nelle versioni precedenti di HCFR.
(le variazioni saranno visibili direttamente a video sul grafico CIE).
Il Measured Gamma era già implementato nel foglio di calcolo, occorreva però inserire tutti i valori di luminanza uno a uno (10 punti o 20 per una maggior precisione) nelle apposite caselle e poi calibrare in base ai risultati forniti (ovvero i target x,y,Y di primari e complementari); adesso è implementato direttamente nel software! Ottimo direi.
Probabilmente, in futuro, verranno cambiate alcune voci
delta luma -> delta luminance
IRE ->% stimulus
Zoyd chiede inoltre, chi fosse interessato, a collaborare per inserire nuove lingue... (qui mi tiro fuori visto che la mia conoscenza dell'inglese non è eccelsa). Non sarebbe male inserire in HCFR la lingua italiana.:)
Ecco il post dove ne parla...
http://www.avsforum.com/t/1393853/fo...#post_23792416
se non ho capito male, in pratica si mette in atto ciò che prima si faceva col foglio di calcolo andando a sostituire manualmente il valore misurato?
Si esattamente! :)
minkia, sono riuscito a capirla alla prima! :eek:
oggi gli astri mi sono favorevoli! :D
beh, allora non è tanto male come nuova feature, in quanto prima bisognava fare quella noiosa procedura di copia e incolla con conversione del punto alla virgola e carpiato con avvitamento a destra doppio.
non abbiamo più scuse...anche il gamma va domato a puntino :rolleyes:
:D
ottimo direi.
Stasera UPPO
Buona la possibilità di utilizzare il gamma medio rilevato per il calcolo dei target luminanza di primari e secondari.
Ora sono curioso di verificare cosa succede come calcolo del target luminanza se si imposta il BT1886.
Il calcolo del luma target di primari e secondari in questo caso non è una costante predeterminata ma è in funzione di variabili che includono livello del nero e quello del bianco.
Ciao
Tienici aggiornati sulle tue esperienze... ;)
Vorrei precisare maggiormente il comportamento della nuova voce "Use measured Gamma" dal momento che nei precedenti post non ero stato molto preciso:
Nella pagina References è stata aggiunta la voce "Use measured gamma".
Selezionando questa voce HCFR utilizzerà il gamma medio effettivamente misurato nella lettura nella Gray scale (Average Gamma) per il calcolo dei target delle saturazioni, invece del canonico 2.22.
Se questa voce la si lascia DESELEZIONATA il programma utilizzerà il valore immesso nella casella di testo "Average Gamma".
Immettendo pertanto il valore 2.22 il programma si comporterà come nelle versioni precedenti di HCFR.
Peccato che nelle ultime versioni, la eye one pro non funzioni più, almeno,
io non riesco a farla funzionare :(
e nn e' meglio lasciarla attiva e basarsi su quello che si misura sul proprio display a ogni ire? mi pare molto piu' preciso e molto piu' comodo.
La prova con la versione nuova nn l'ho fatta in effetti con la sonda ancora,ma spero nn ci siano problemi onestamente.
HCFR Version 3.0.5.1
http://sourceforge.net/projects/zoyd...1.exe/download
Modifications as of 10/7/2013
- Added option to turn-off color checker measures and references in CIE chart right click
- Added option to saturation measure menu "Primaries + Secondaries"
- MCD deltaE and delta luma uses grayscale white if available, then primaries white
- Removed references to IRE and luma
- Fixed some menu and toolbar icon bitmaps
- Fixed bug when switching from madVR to manual DVD generator