penso che per i + esigenti già i 130 bastano e avanzano ;)
Visualizzazione Stampabile
penso che per i + esigenti già i 130 bastano e avanzano ;)
io intanto aspetto che qualcuno mi dica se uscirà mai 50ST50...:D
In stanza oscurata con gamma 2.22 o superiore è un valore abbondante, mi piacciono gli schermi luminosi ma in condizioni di utilizzo ideali per un display al plasma ove è veramente richiesto il rendimento sul nero... di solito non mi spingo oltre le 80cd/mq. Per un utilizzo con un valore di illuminamento ambientale moderato va benissimo a 100 cd/mq.
Più che il valore in sé che è tutto meno che contenuto, in questo caso è importante un gamma che dovrebbe essere inferiore a 2 e bello regolare.Citazione:
in quella THX bright room 130,
Per un display al plasma reggere senza compromessi 130cd/mq (e la modalità THX lo dovrebbe essere) è una prestazione molto positiva in era di risparmio energetico e sottodimensionamento degli alimentatori.
Per quanto riguarda i valori sopra le 150 cd/mq se sono necessari veramente, forse è meglio non ricorrere alla tecnologia plasma e sopra ogni ulteriore considerazione se sono necessari avere un nero da brivido è assolutamente ininfluente in quanto si presume che l' utilizzo tipico sia in ambienti estremamente illuminati ove la qualità del nero è ininfluente.
@gix65
La risposta alle tue questioni si trova nella sezione VPR :D :D ovvero qualità + dimensioni.
Ciao
il p50st50 è già in commercio ma fuori dall'Italia non è prevista la distribuzione per il nostro paese, cmq tra poco si troverà ugualmente in vendita on-line la versione Europea :)
In merito al discorso ST o VT e premesso che del 3D non me ne frega nulla, mi avete fatto veniore un dubbio: ma l'ST ha pure il 3D o è come il vecchio V20, solo 2D? :rolleyes:
forse vado OT, ma per Samsung EU v.s. ITA vi erano diverse differenze, oltre alla garanzia (tempi/modalità di erogazione della garanzia, pixel zero), anche la parte relativa alla sintonizzazione dei canali e non solo...
per Panasonic che differenza fa Eu v.s. ITA?!!?!?
l'ST è 3D ;)
Per quanto riguarda la garanzia anche i prodotti Europei sono coperti da 2 anni, in caso di guasto i tempi di attesa per la riparazione potrebbero essere + lunghi se i componenti non sono disponibili presso Panasonic Italia.
se non erro Panasonic sostituisce solo se ci sono + di 5 pixel difettosi
non cambia nulla tranquillo ;)
Se ti riferisci agli stuck pixel non ne bastano 5 di sicuro. Forse per gli LCD, ma con i plasma ce ne vuole un numero abbastanza alto, tipo 20 o più... Credo sia comune anche agli altri produttori questa politica. Almeno questo è quello che mi sembra di ricordare...
Utente Mr Boris su avforums:
"Received my VT50 today and I immediately checked for uniformity issues. I noticed a faint green splodge, mostly visible at grey90 here https://picasaweb.google.com/1090022...GreyTestSlides and when running the screen washer.
I haven't noticed it in real content though. (3 hours of GoT so far)"
"Ricevuto oggi il mio VT50 e ho immediatamente controllato per i problemi di uniformità. Ho notato una debole tendenza al verde (non so cosa vuol dire splodge, sperodiaver tradotto bene) visibile maggiormate su schermate di test grigie a 90ire durante le schermate di pulizia schermo;non ho notato questi problemi durante la visione normale"
Con splodge e bobs venivano identificati gli aloni nella serie VT30.
E qui ci scappe un bel ARIDAJEEEEEEE.........
Beh, ai 90 ire... Siamo quasi a livello massimo di luminosità... Ci credo che nella visione comune non si nota... Praticamente ci vuole una scena molto luminosa... Insomma, siamo alle solite. Non che sia indispensabile, ma quel link non funziona...