Ragazzi non potete aiutarmi ??? pensavo di aver postatto nella sezione giusta forse ho sbagliato ??? :confused:
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi non potete aiutarmi ??? pensavo di aver postatto nella sezione giusta forse ho sbagliato ??? :confused:
Buonasera ragazzi,siete la mia unica salvezza,vorrei capirci qualcosa di collegamenti e quant'altro e fino ad ora non conosco un forum migliore di questo in professionalità e conoscenza!!!!!
Ho una tv lcd 42 philips 9732 ed ho un impianto lgW751 con casse posteriore wireless ecco il link http://www.shoppydoo.it/prezzo-home_...lh_w751ta.html
Vorrei acquistare un blu ray e vorrei poterle collegare a questo impianto,cosa devo fare?quale devo acquistare per sfruttarlo al meglio con il mio impianto?scusatemi ma ha da più di un anno che vorrei capire.....:cry:
Dipende di cosa si sta parlando...se mi parli di visionare esclusivamente dei BD, allora il negoziante ha torto. Ma se mi aggiungi che ci guarderai ancora parecchi DVD, allora ha pienamente ragione (per ciò che concerne la qualità video).Citazione:
Originariamente scritto da Brandonthecrow
Io ti consiglio, per spendere un po' meno, di valutare il Denon 2010...;)
Non credo che quel sistema abbia ingressi analogici multicanale, quindi ti dovrai accontentare comunque di audio DD o DTS standard.Citazione:
Originariamente scritto da liuk13
A questo punto, vista la tua tv, direi di andare su un lettore entry level senza troppe pretese (Sony 360, LG 350, Samsung 1600 ecc. ecc.)
Grazie per la risposta dave, non mi è chiaro però se con il denon vado bene anche con i dvd.Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
P.S. Avevo pensato anche io al denon 2010 solo che risparmio solo 100 €....
Se vuoi una certa qualità (e visto che si parla di vpr e non di tv è meglio non lesinare), il Denon è una delle scelte migliori.
Sennò vai sul Philips 9500 (dove la qualità video è garantita dal processore Qdeo, ma non si può dire altrettanto della qualità audio se si devono usaer le analogiche).
il nad 737 ha l'ingresso hdmi ma non ha le decodifiche, quindi non hai bisogno delle uscite analogiche multicanale, ti basta la decodifica di tutti i formati su hdmi... io darei un occhio al denon bdp-1610
Scusate la domanda molto stupida ma ho un pò di confusione riguardo gli ingressi/uscite analogici multicanale, per cosa servono? Io ho un impianto HT con sintoampli onkyo tx-605 e vorrei prendere un lettore blu-ray da collegarci, come (ottico, hdmi, altro)?
Leggendo la discussione mi sembra di aver capito che come entry level Panasonic BD60, Sony 360 e Pioneer 120 siano i più consigliati, quale si comporta meglio con i dvd secondo voi?
Grazie a tutti
Grazie dave delle risposte!Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
ma non posso creare niente che possa portare a qualcosa di carino?volevo prendere un buon blu ray?sicuro non ci sono gli ingressi analogici?gli ho speso € 400,forse ho preso una bidonata.
Mi affido a te dave.......:ave:
HDMI naturalmente...Citazione:
Originariamente scritto da Bruzzo84
Forse il Panasonic grazie al suo Uniphier, però non credere di trovare differenze eclatanti fra questi modelli...;)Citazione:
Originariamente scritto da Bruzzo84
Beh..per gli ingressi analogici multicanale, dimmelo tu (guarda dietro all'amplificatore...;)); io mi sono limitato a leggere quella scheda nel link che hai postato.Citazione:
Originariamente scritto da liuk13
Ciao Dave sempre grazie,scusami la mia ignoranza,dietro all'amplificatore come li riconosco gli ingressi analogici? nella descrizione del prodotto non li specifica?cìè scritto questo:
1 x USB ( USB Tipo A 4-pin ) - frontale , 1 x cuffie - frontale , 1 x Uscita S-video ( Mini-DIN 4-pin ) - posteriore , 1 x uscita monitor ( Fono RCA ) - posteriore , 1 x uscita video componente ( RCA phono x 3 ) - posteriore , 1 x antenna FM - posteriore , 1 x antenna AM ( click-fit x 2 ) - posteriore , 1 x ingresso audio/video composito ( RCA phono x 3 ) - posteriore , 1 x SCART ( SCART 21-pin ) - posteriore , 1 x uscita linea canale audio 5.1 ( a morsetto ) - posteriore , 1 x ingresso audio digitale (ottico) - posteriore
:ave: grazie dave :)
Quello è ciò che ho letto dalla scheda. Guarda dietro l'ampli e vedi se hai 6 connettori RCA con vicino scritto Front (R e L), center, Sub e Surround (R e L). Ma non credo ci sia nulla...
Buongiorno Dave,grazie sempre per le risposte e per le attenzione rivolte al mio caso!:)
Allora dietro ho trovato dei connettori ma non sò cosa siano,te li elenco:
bianco L - rosso R - giallo AV VIDEO
verde Y - blu PB - rosso PR
giallo MONITOR OUT
Ingresso Ottico
e poi dove sono collegate le casse:
FRONT R - REAR R -SUBWOOFER - CENTER - REAR L - FRONT L.
:what:
Dave ti ringrazio veramente di cuore perchè dopo tutto questo tempo ho trovato una persona che mi sta aiutando veramente,grazie di cuore.
Spero di poter capire cosa poter fare con l'impianto che ho.
Buona Domenica!!!!
Buonasera a tutti.Scrivo su questo bellissimo forum per un piccolo aiutino.
Tra poco ho deciso di acquistare un nuovo tv plasma(panasonic G 20 presumibilmente) per sostituire l'ormai defunto sony crt del salone,e vorrei abbinargli un valido lettore blu ray.
Girando per il forum ho potuto farmi una mezza idea dei lettori attuali,pero' non son oancora sicuro dell'acquisto.
Userei il elttore sia per blu ray che per dvd,ma ovviamente questi ultimi sono in numero decisamente maggiore,e quindi vorrei un lettore con buon upscaler.Inoltre vorrei che potesse leggere file quali mkv,divx hd e tant'altro.
Voi cosa mi potreste consigliare?Come prezzo non vorrei superare i 250 euro,pero' quando c'è qualità,nn bado troppo alle spese.
P.S. Ho un impianto home theater della pioneer,con entrate gli spinotti bianco e rosso per altri apparecchi,ma se gli collego un elttore blu ray,sarà in 5.1 l'audio o in 2.1?
Grazie