Dimenticavo, dove ho scritto che hai affermato quanto sopra?Citazione:
Originariamente scritto da ev666il
Ho scritto "se assodiamo".....
Ogni volta che qualcuno vi va "contro" (secondo voi) scattano le polemiche. :mad:
Visualizzazione Stampabile
Dimenticavo, dove ho scritto che hai affermato quanto sopra?Citazione:
Originariamente scritto da ev666il
Ho scritto "se assodiamo".....
Ogni volta che qualcuno vi va "contro" (secondo voi) scattano le polemiche. :mad:
Continuo a non capire perché ritieni che la sezione analogica del 707 NON sia allo stato dell'arte...Citazione:
Originariamente scritto da primocontatto
EDIT: ho visto solo ora il tuo secondo post, ma mi sfugge dove ho scritto che mi stai dando contro e/o stiamo polemizzando. A me sembra un normale scambio di opinioni su un forum pubblico... mica è per forza "polemica" solo perché non siamo d'accordo. In quanto al "se assodiamo": no, non assodiamo :p Non c'è alcuna base per farlo, mi pare.
Dove l'ho scritto?Citazione:
Originariamente scritto da ev666il
Se spendo 30k per un nuovo pre voglio usare la sua sezione digitale.
Posso farlo in 2 modi
Connessione coassiale (la migliore per flussi compressi e pcm 2 canali)
HDMI per gli altri.
Non esistono alternative anche accettando la "teoria del complotto sull'hdmi".
Se lo devo usare in analogico spenderò 1/10 per acquistarne uno usato di pari livello.
L'HTS ha una circuitazione KTC ( Krell current tunnel) e invece il 707 ha la circuitazione EVO con connessioni CAST in ingresso e in uscita e tecnicamente il risultato analogico dovrebbe essere migliore. Il collegamento hdmi serve a chi non ha voglia di sbettersi e di fare il figo dicendo che ha speso 30KE per un processore oppure per collegarci la PS3 per giocare a Gran Turismo e sentire il rombo delle macchine in HD... :)
Ti sfugge primocontatto che affermare che l'HTS è uguale al EVO707 è come dire che qualsiasi pre stereo da le stesse prestazioni, non si puo affermare questo...
L'hdmi audio secondo me non ha senso in prodotti del genere ma il mercato richiede questa immondizia e bisogna implementarla... Per la cronaca la scheda digitale hdmi è uguale a quella del S1200.
...e quale sarebbe per te di pari valore...? :)Citazione:
Originariamente scritto da primocontatto
@primocontatto
Le nuove decodifiche HD le puoi ascoltare,come tu ben sai,sia in hdmi che in analogico.
ascoltare le nuove decodifiche HD con l'hdmi vuol dire aver scelto di ascoltarle nel peggior modo possibile,
non so se ti e' chiaro questo passaggio?
Diversamente se non fosse cosi',non avrei venduto un pre mch come l'Anthem Statement D2V
Nel 707 quello che e' allo "state of the art" non e' la sezione digitale,castrata per altro dal collegamento stesso(HDMI),ma come ripetuto piu volte dalla Krell stessa ,lo stadio analogico.
ci siamo?
L'utilita di un apparecchio come il 707,oltre a far arricchire la Krell essendo evidentemente sovraprezzo,e' proprio solo e unicamente quello che tu invece non utilizzeresti,il che mi fa capire che tu abbia le idee un po confuse.
Il 707 dovrebbe essere e probabilmente e',il processore con la sezione multicabale a discreti migliore al mondo,certamente piu performante dell'hts,probabilmente anche piu performante dell'hts modificato.
come pensi che convenga collegarlo?
-in digitale e sopratutto in hdmi,dove tutto quel ben di dio viene bypassato
-in analogico sfuttando lo stadio di pre-amp puro dalle caratteristiche poco sopra enunciate.
Qual 'e il tuo dubbio?
Siccome a giorni sara meso in commercio l'EVO 555(lettore BD della krell)
prova a mandargli una mail(se mi contatti in mp ti do la mail diretta del reparto tecnico)e chiedergli:
"sono un possessore di un 707 e a breve di un 555,come mi conviene collegarli:
in hdmi o in analogico?"
Senti cosa ti rispondono.
concludendo:
la Krell e' stata costretta a inserire l'hdmi (con relative bestemmie tra bug e aggiornamenti da fare)perche' il mercato questo vuole,comodita',e perche' il mercato impone agli utenti di seguire gli aggiornamenti che lui stesso impone.
Cosi facendo ha pure rischiato di mangiarsi una bella fetta di clienti ma ha dovuto farlo,
visto che in hdmi il 707 suonera' ne piu ne meno come un s1200,come un Anthem D2v ecc ecc.
in sostanza:30000€ buttati nel cesso
in analogico suonera quasi come un evo2
in sostanza:il nonplusultra.
vedi tu.
L'hdmi e' un ottima connesione per il video,stop.
Dopo di che se vogliamo stare qui a disquisire su quanto ne valga la pena spendere qusta cifra per guardarsi transfomers o resident evil piuttosto che Via col vento,considerenado che le traccie audio dei film non sempre sono all'altezza e ' un altro discorso.
ognuno decide come spendere e sperperare i propri soldi.
Ma se proprio uno decide di farlo perche vuole sapere di ascoltare un film nella maniera migliore possibile,almeno che sappia come mettersi in condizione di sfruttare tutto questo ben di Dio e non buttare tutto nel cesso.
Vedere un 707 collegato in hdmi equivale a vedere una Ferrari 458italia con sopra il portapacchi e tanto di roulotte attaccata dietro.
Dici che il collegamento analogico l'ho hai fatto anche tu.
se lo hai fatto con le macchine giuste avresti dovuto sentire una differenza disarmante rispetto al collegamento hdmi,ma dai tuoi commenti questo non traspare.
Come mai?
Non so, la sezione analogica di un hts (magari moddato da te) vale 28000 $ di differenza?Citazione:
Originariamente scritto da *****
Correggimi se sbaglio, le uscite cast non servono solo per collegare il 707 ai finali krell predisposti? :cool:
Hanno una qualche influenza sull'ingresso 7.1 con RCA? :rolleyes:
Come no? ricordi il post relativo al mio impianto sul thread degli apparecchi consigliatio per il sistema Klipsch THX Ultra 2?Citazione:
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
Non ho mai scritto che l' HDMI sia performante nel trasferimento dei flussi audio.
Ribadisco che è l'unico modo per veicolare l'audio HD SE si vuole sfruttare la sezione digitale di un pre moderno.
Non è una posizione dettata dalle mie esperienza, è un dato di fatto.
Se devo collegarlo in analogico mi compro un vecchio pre ed un Oppo 95 (o Cambridge o simile)
Almeno su questo concordiamo?
Non dubito che il nuovo lettore raggio-blu Krell collegato in analogico tramite cast al 707 avrà una resa nettamente superiore al collegamento in HDMI.
Appena farai questo "upgrade" mi inviterai..... :D
perdonami ma non riesco a seguire il filo del discorso:
se tu non dubiti che in anlaogico si senta meglio che in hdmi,di cosa stiamo parlando?:eek: :confused:
c'e qualcuno che ti impone di dover per forza sfruttare la sezione digitale del pre anche se sai che va peggio(con l'hdmi)??:confused:
Per caso e' sempre quel qualcuno che ti impone,nel caso tu decidessi di collegarti in analogico,di farlo per forza con una sorgente vecchia??:confused:
fatico a seguirti.
Un appasiionato esigente deve scegliere la strad per ottenere il miglior risultato non quello che ti dice il mercato perchè è più "comodo" e fa guadagnare molti più soldi a che produce questi apparecchi. Una scheda digitale costa una pippa e la paghi un botto, una sezione analogica fatta come si deve costa ricerca e spese completamente differenti. Sarebbe come comprare un automobile a sei marce e andare al mesimo fino alla quarta perchè si è pigri e inserire due marce in più costa fatica... :)
Anche gli operatori dovrebbero riflettere, si venderà sempre meno se si producono macchine sempre più scadenti. Purtroppo la pubblicità è la rovina del ultimo secolo perchè basta avere un po' di credibilità che dopo si vende. Una me....a marchiata McIntosh puzza meno se ha quel marchio o addirittura profuma visto che per forza NON puo puzzare... La pubblicità riesce a fare questo e tanto altro purtroppo. La qualità non la fa il marchio ma le scelte progettuali e la voglia di migliorarsi, al giorno d'oggi in questo mercato è ormai utopia e giustamente il movimento è sempre più in crisi...
tento di intromettermi.
credo non vi stiate capendo.
credo che primocontatto stia sostenendo che per poter sfruttare tutte le caratteristiche di un pre moderno con segnali hd sia l hdmi.e credo che sia una frase incontestabile.questo non vuol dire che sia il metodo migliore per ascoltare.in analogico suonera meglio,ma a questo punto non serve comprare un pre moderno,con tutta la sezione digitale.
a tal proposito chiedo:ci sono pre solo analogici multi ch che suonino bene a prezzi umani? :)
Bisogna ovviamente mettersi d'accordo su cosa vogliano dire le locuzioni "suonare bene" e "prezzi umani".Citazione:
Originariamente scritto da kaio
Mi sento comunque di poter dire che, se si parla della cifra necessaria all'acquisto del 707 ovviamente sì, ci sono, anzi ce n'è una pletora, si può addirittura pensare a 3 o 4 pre stereo di livello piuttosto elevato (anche attingendo al mercato dell'usato).
Se invece si ha come cifra di riferimento quella oggi necessaria all'acquisto di un HTS ce ne sono moltissimi meno ma qualcosa c'è. Non posso dire di più per potenziale conflitto d'interessi...:cool:
nel senso che sei un operatore e tratti il marchio in questione?Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
penso che in pv possa indicarmelo senza violare il regolamento.
correggetemi se sbaglio.
come cifra umana intendo sui 2000,massimo 3000 euro. :)
Kaio ti voglio bene. :ubriachi:Citazione:
Originariamente scritto da kaio
Mi dispiace che tua madre si sia sacrificata per salvare Ken e Toki.... :bimbo:
Il problema di questo discorso è che da per scontato che in un pre moderno:Citazione:
Originariamente scritto da kaio
a) la sezione digitale sia per forza fantastica
b) la sezione digitale sia per forza migliore della sezione analogica
Entrambe affermazioni non necessariamente vere. La sezione digitale del S-1200 la definirei tutto tranne che allo stato dell'arte (l'ho provata nel mio impianto), perciò se come afferma ***** è la stessa presente sull'EVO 707, mai e poi mai mi sognerei di spendere $30k per utilizzarla. In compenso, la circuitazione analogica del 707 è veramente allo stato dell'arte (ed è quella che più ha contribuito al costo esorbitante del lettore). Se spendo $30k è perché voglio quella, non certo la sezione digitale del S-1200.