Visualizzazione Stampabile
-
All'inizio anche io non riuscivo a far passare il segnale 3D dal Rad, ma non usciva "tremolante", era proprio in 2D.
Non ricordo di preciso cosa ho fatto, ma ho cambiato qualcosa nel menu di output e all'improvviso è andato tutto a posto.
Prova a "smanettare" nel menu di output.
-
Ho provato a cambiare in "output" e mettere uscita a 2,1 o 1,2 come suggeritomi da Acta,ma nisba...ci devessere qualcosaltro ,non capisco...cmq appena lo collego al radiance l'immagine del BR Gran Canyon e' "tremolante" mentre se lo collego direttamente al VPR e' perfetto.
Potrebbe dipendere dal firmware installato ch e' l'110211 ?!
Altra curisoita' ,sempre nella sezione "output" ce' l'asterisco sulla riga del 2D mentre non ce' sulla riga del 3D...ha qualche significato?
Grazie ancora e buone feste a tutti :)
-
Nulla,ho provato a forzare il 3D nell'edit,ho cambiato vari settaggi nella sezione "output" ma nisba........mi vien da pensare al cavo che va' dall'oppo95 al Radiance,non penso sia indispensabile uno certificato hdmi1.3/1.4 visto che il mio Rad ha le hdmi 1.1,o sbaglio?
-
Ciao ragazzi, anzitutto buon Natale a tutti.
Vi spiego cosa vorrei fare: in base all'aspect ratio di un film vorrei con la semplice pressione di un tasto (dopo chiaramente aver impostato il tutto con la funzione "size") spostare l'immagine in modo da avere sempre una banda nera unica superiore (ovviamente più larga o più stretta a seconda dell'aspect ratio del film in questione, quindi se il film sarà in 1,85:1 avrò una minibanda superiore, se il film é in 2,40:1 ne avrò una molto grossa).
Mi spiegate come fare gentilmente?
Perché ogni volta andare nel menu del Radiance per modificare il "size" é un po' una scocciatura, sarebbe bello impostare i vari settings in base all'aspect ratio dei film, associarli ad un tasto e poi a seconda del film premere il relativo tasto ed avere l'immagine già pronta...
Grazie
-
Quello che puoi fare è settare una memoria del Vert. Shift (1, 2, 3 ecc..) per ogni aspect ratio (rimarranno memorizzate, non devi ogni volta andarla a cambiare) e poi o fai una macro (io non saprei dirti come), oppure esistono già delle macro predefinite per alcuni comandi, tipo "menu" + "031", magari ci sono anche per richiamare le varie memorie del vert. shift.
alla peggio entri nel menù e selezioni la memoria del vert. shift corrispondente all'aspect ratio visualizzato, so che è una rottura, ma, almeno per me, ormai lo faccio ad occhi chiusi e velocemente tante sono le volte che l'ho fatto ormai :D
Il problema che ha volte ho riscontrato però è che film segnalati con lo stesso aspect ratio, in realtà non lo hanno proprio identico...
-
setting lumagen
ragazzi vorrei sapere quali sono le funzioni o i settings che devono essere assolutamente abilitati per sfruttare al meglio il radiance.
Ovviamente non mi riferisco al corretto uso del cms (che ho impostato con sonda e calman) o allo sharpness, ma a tutte le innumerevoli funzioni di cui ignoro il significato. Consapevolissimo che è una domanda troppo generica, potreste sinteticamente darmi qualche dritta?
grazie
-
Segnalo un'anomalia relativa all'ultimo fw rilasciato.
Dopo l'aggiornamento, andato regolarmente a buon fine, non vedo più nulla dal mio lettore BD, niente video e audio che andava e veniva.
Dopo n prove, ho provato a fare un downgrade del fw del Radiance e il problema é scomparso...
-
Calibrazione
Ragazzi ho fatto la calibrazione usando rad e calman utilizzando i patterns interni al lumagen... Tutto e' andato perfettamente ma quando ho verificato il lettore utilizzando un disco test ho notato che c'erano delle divergenze enormi fra lumagen da solo e oppo... :( :( e' normale?
Specifico che i patterns del lumagen partono in finestra mentre l'oppo con disco test esegue i patterns a schermo intero...
Che faccio?
-
Scusate la domanda stupida, ma usando questo processore migliora anche il livello del nero del vpr? Insomma il mio proiettore farà un notevole passo in avanti o si tratta solo di immagini piu nitide con qualche filtro applicato? Grazie :)
-
Adaptive contrast
Ragazzi usate l'adative contrast? Ho visto che non e' male come effetto ma temo che porti conseguenze negative sulla calibrazione... :confused:
-
Io l'ho provato ma dopo un film l'ho disattivato perche mi impastava i neri
Ciao
-
ho notato la stessa cosa... il fatto è che migliora alle alte luci, cmq risetto nuovamente i livelli di withe e black dal cms del radiance e per scrupolo faccio altre misure... sono soddisfattissimo dei colori, e del dettaglio, un pò meno del comportamento alle alte luci... :(
-
Vorrei sapere se con l'XS c'è la possibilità di uscire a 1024x576, impostando l'uscita a 576p
L'unico modo che ho trovato è di uscire a 720p e di downscalare con la shrink. Ma penso che upscalando e downscalando ci possa essere qualche perdita... e poi l'operazione risulta scomoda
-
Citazione:
Originariamente scritto da Steven
mi vien da pensare al cavo che va' dall'oppo95 al Radiance,non penso sia indispensabile uno certificato hdmi1.3/1.4 visto che il mio Rad ha le hdmi 1.1,o sbaglio?
Arrivato...ancora non lo collego..però penso che possa dipendere dal cavo, poichè per il 3D ci vuole un cavo 1.3/1.4!
A proposito di 3D, io ho un JVC HD350 e un Panasonic Vt 20 3D, che collegherò al Lumagen...se ho un disco con la sola versione BR 3D, posso ugualmente visualizzarlo in 2D sul proiettore???
-
Certo tutti i bd 3d che hanno un solo disco si possono vedere tranquillamente anche in 2d :)