Mah...che prezzi assurdi...ma i top di gamma del 2009 mica costavano tutti questi soldi?
Visualizzazione Stampabile
Mah...che prezzi assurdi...ma i top di gamma del 2009 mica costavano tutti questi soldi?
Ora c'è anche la faccenda del 3D, non dimentichiamolo... Si può non essere interessati, ma intanto influisce pesantemente sul prezzo a quanto pare
55c9000...6900,00e ;) :eek:Citazione:
Originariamente scritto da lucarn
Stamattina me ne arrivano 2 ma già venduti...vedremo per la prossima consegna...Citazione:
Originariamente scritto da Cappella
Lorenzo.
Già, bella fregatura! Ad esempio però Panasonic nei suoi plasma ha dato la possibilità di scegliere 2 tv quasi identiche in termini di prestazioni, con o senza 3D (V20e VT20). Anche se in realtà non sono proprio i top di gamma della serie Z. Vedi però Sony HX800 è solo 3D.
Bene, bene.....spero che avrai possibilità di fare approfondimenti test ecc... :)Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Certo, ma nel caso del Sony se non si è interessati al 3D basta non acquistare il kit apposito opzionale, quindi il risparmio c'è
Anche l'lg ineffetti mi attira non poco...appena ne ho uno da esporre vedremo...
Lorenzo.
A proposito, al di là dei risultati ottenuti ancora da vedere, non si sa nemmeno sulla carta se le zone controllate dall'lg siano superiori al Sony?
Si Lore il 55c9000 è un'oscenità, ma per i modelli c7000 e c8000 Sammy ha tagliato i prezzi anche di 300 euro....Non male.Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Poi se uno è così malato da spendere 7000 euro in una tv....sono solo fatti suoi.
Io con quei soldi me ne prendo una quest'anno e una l'anno prossimo al massimo ;)
riguardo al 55 c 9000,ne sono arrivati 2 stamani all'euronics ,dovrebbero fare una dimostrazione e sembra che calino di prezzo,a detta del rivenditore,scusate l'off topic....
Poco più di 200 per l'LG 9800...ma non sapendo quelle del sony difficile dire chi ne ha di più...;)Citazione:
Originariamente scritto da Cappella
I samsung top di gamma sono tutti edge 200Hz...hanno tecnologie e costi di produzione nettamente inferiori rispetto a tv come l'hx900 o l'lx9800...poi sony a parità di caratteristiche costa sempre un pochino in più (e ultimamente a mio avviso l'aumento è giustificato)...:DCitazione:
Originariamente scritto da lucarn
Lorenzo.
200 zone; vedremo anche il numero di led che in lg sembrano abbondanti.
E lo dici a me che sono un Sonaro inguaribile per gli LCD, che sta aspettando sto benedetto 52hx900 dall'anno scorso?!!?!?Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Quegli euro in più spesi per Sony sono sempre stati ripagati nel tempo, sono il primo a dirlo.
Il realismo cromatico che Sony sa allestire per i suoi LCD è impareggiabile e solo per questo merita di essere pagato qualche euro in più.
Ciò non toglie che 4.000 euro siano a parer mio un po' eccessivi anche se stiamo parlando di un 52 pollici top di gamma sony oltretutto privo del kit 3D
Se costasse 3.600 con kit 3D incluso allora si potrebbe pensare ad un prezzo plausibile, sempre alto, ma accettabile..
Ora non so di preciso (perchè l'anno scorso non seguivo il mercato dei tv), ma non credo che un 46 pollici top di gamma 2009 costasse 2700-2800 euro (ovvero il prezzo del 46HX900 dopo aver tolto 200-300 euro per il kit 3D)...poi se mi sbaglio correggetemi...in più c'è da aggiungere lo scandalo dell'assenza di un modello a 40 pollici dell'HX900...io credo che certi atteggiamenti dei produttori di elettronica vadano sanzionati dalle authority competenti perchè questa politica non fa altro che spingere il mercato verso fasce sempre più alte (e quindi verso prezzi sempre più alti).
Attenzione: il kit non pare affatto compreso nel prezzo, ergo non c'è nulla da togliere, nel caso non interessi il 3D (al contrario sarebbero da aggiungere se interessa).
Per il resto: il prezzo è troppo alto, il 52HX900 costerà probabilmente di più del VT20 58" panasonic.