Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Non credo che il cavo risolva il problema, poichè lo farebbe sempre e non limitato a 4 pixel.
Ciao, grazie per la risposta. :)
Comunque ci tenevo a precisare che con "4 pixel" indendevo dire che si illuminano di bianco 4 pixel vicini, non che diventano bianchi sempre gli stessi pixel.
L'ho preso due settimane fa al Media World, credi che mi diano problemi secondo te? La cosa succede sporadicamente è non mi dà molto fastidio ma non vorrei che si trasformasse in qualcosa di peggio.
Grazie.
-
justme, ti pregherei di dare un'occhiata al punto 2h del regolamento. Fatto questo, edita quel quote. Grazie.
-
Ragazzi scusate, io ho il tv in firma e vorrei sapere quale dei 1080 devo selezionare sul Live: 23,9xxHz, 24 , 50, 60...
C'ho messo mano per fare delle prove di collegamenti con l'home theatre e non mi ricordo più che valore fosse :confused:
PS: l'audio in uscita (il Live è collegato al sinto ampli via HDMI) lo devo settare su "stereo" o "digitale"??
Grazie a tutti :)
-
ho provato diversi files demo trueHD e il Wd li passa correttamente all'ampli in firma con un cavo hdmi bulk (trovato nella scatola dello skybox pace hd, che quindi dovrebbe essere 1.3)
-
un saluto a tutti, sono nuovo, anzi nuovissimo del forum anche se sto seguendo alcuni post da un pò...
forse non è la discussione corretta però in un qualche modo è collegato con il wd tv hd live che domani mattina andrò a comprare :D
la prima domanda è la seguente: se ho un hard disk collegato al WD e metto in stand by il lettore posso leggere lo stesso i dati dell'hard disk nella rete tramite i computer collegati?
l'altra domanda è se posso collegare delle casse creative per PC rimediate, con ingressi jack, al player WD in un qualche modo attraverso l'uscita ottica...(tanto per precisare non ho un sitoamplificatore :( )
ho trovato in rete questa scheda di rete però non penso lavori da sola solo alimentandola tramite usb, cioè deve avere per forza un computer che decodifica giusto, oppure basta dare la giusta corrente alla usb?
I link a ebay sono vietati!
posso trovare in alternativa una soluzione economica (e soldi permettendo momentanea) per rimpiazzare la mancanza di un serio amplificatore?
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Dall'uscita VideoComposito esce solo e sempre un segnale a risoluzione SD
Ah...
ero io che non avevo capito :)
quindi collegando attraverso l'uscita VideoComposito, se faccio andare un video 1080p o 720p per la vecchia tv non ci sarà alcuna differenza in termini di qualità video?
Cioè se ho un BD se lo trasformo in 720p 0 1080p per la tv a tubo catodico fa lo stesso, raggiunge il proprio massimo prestazionale, giusto?
Si capisce che in materia non sono molto ferrato? :(
-
una curiosità... a voi funzionano subito le funzioni di internet? ad es. aggiornamento, youtube, ecc.
io l'ho appena comprato... lo vedo in rete e vedo i pc...
però non fa l'aggiornamento (l'ho fatto tramite usb) e non va su you tube
devo sbloccare qualcosa?
-
ciao a tutti,
mi scuso in anticipo ma non trovo la soluzione ai miei quesiti:
1-è normale che anche da spento il wd tv live scaldi..? c'è qualcosa da disabilitare per non farlo scaldare?
2-se collego in ottico all'ampli, posso sentire ugualmente l'audio dal tv?
3-facendo con le miniature quando entro nella cartella di un film mkv mi visualizza due immagini cioè quella del film *.mkv e *.jpg...come posso fare x avere solo 1 immagine?
grazie a tutti
-
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e neo possessore del wd tv live!
Premesso che mi son letto circa 1/3 delle pagine della discussione ed ho provato a fare qualche ricerca inerente, non mi sembra che nessuno abbia mai riscontrato un problema simile al mio che vado a spiegarvi.
File .avi con risoluzione 720x576 su chiavetta usb viene riprodotto sia su lcd 32"(in component) che su crt 29"(in composito) in dimensione ridotta al centro degli schermi. Anche zoomando a 1.2 non riempie in larghezza la dimensione degli schermi (a 2.0 se ne visualizza solo una porzione centrale perché troppo zoomato).
Ovviamente ho provato a cambiare le risoluzione dal setting del wd; le ho provate tutte sia in composito che con component e hdmi: cambia solo la qualità dell'immagine riprodotta, nien'altro!
Ho pensato fosse un problema del filmato, codificato in malo modo, ma tramite un lettore divx da tavolo della philips con uscita usb 1.1 (motivo per il quale ho scelto di acquistare il mediaplayer, in quanto .avi, che comunque non superano la risoluzione di quello sopracitato, con bitrate elevato tendono a rallentare e scattare nelle scene concitate, e per di più potrei visualizzare anche alcuni .mkv di risoluzioni simili, comunque non hd) e collegato in scart ad entrambe le tv, lo vedo perfetto, con visualizzazione in larghezza adattata alla dimensione dei 2 schermi.
Il lettore non è di fascia alta, lo pagai una 70ina di euro un paio di anni fa.
Chi mi sa dare qualche dritta???
Vi giuro che ci son rimasto male :( ...me lo son fatto regalare dalla mia ragazza e nell'aprirlo ero come un bimbo a cui i genitori hanno detto si a qualcosa che desiderava tanto...
Non so se farmelo sostituire, ma con il sospetto di ritrovarmi nello stessa identica situazione , o passare ad un lettore da tavolo, tipo l'lg bd350 che tanto bene ho letto nella discussione relativa sempre su questo forum.
In attesa di un qualche consiglio!!!
grazie a tutti
-
per Biosam
E' normale che scaldi, lo "stand by" in effetti non è tale, per cui continua a scaldare come se fosse quasi in funzionamento normale, l'unico modo è spegnerlo scollegando l'alimentazione.
Per l'audio non ho capito cosa vuoi dire.
Se il WDTV è collegato in ottico all'ampli HT sentirai l'audio dei file sul WDTV tramite l'ampli e relativi diffusori, se il TV è collegato pure lui ad un altro ingresso dell'ampli, come dovrebbe essere naturale, basta commutare su quell'ingresso l'ampli e sentirai il TV pure lui dai diffusori collegati all'ampli.
Per le miniature non conosco il WDTV Live sotto questo aspetto.
per Andry83
E' probabile che il file sia stato codificato con le bande nere comprese per cui l'immagine è realmente a pieno schermo, solo che una parte è nera. :rolleyes:
Questo lo puoi dire solo tu, ovvero saprai bene come lo hai realizzato, se con altri file non capita è un problema di codifica ed allora prova a ricodificarlo adottando le stesse impostazioni dei file che ti funzionano senza problemi.
Se capita con qualsiasi file allora non hai settato giuste le impostazioni relative al video.
Ciao
-
Ragazzi scusate, vi ripropongo il mio dubbio di ieri: ho il tv in firma e vorrei sapere quale dei 1080 devo selezionare sul Live: 23,9xxHz, 24 , 50, 60...
C'ho messo mano per fare delle prove di collegamenti con l'home theatre e non mi ricordo più che valore fosse :confused:
PS: l'audio in uscita (il Live è collegato al sinto ampli via HDMI) lo devo settare su "stereo" o "digitale"??
Grazie a tutti :)
-
Vins dipende da che tipo di 1080!!Se e' un blu ray setterai a 23,976 o 24 idem per bluray rip o mkv a 1080 o anche a 50HZ se il tuo televisore non supporta i 24, potrebbe essere anche materiale 1080i a 50 di una telecamera dipende....ti conviene settare auto se non sai che materiale hai......:D
L'audio lo devi settare in digitale..
-
-
se imposti audio stereo il WD fa il downmix dell'audio per riprodurlo sulla tv o comunque in formato stereo.
se imposti digitale uscirà in ac3 o DD o dts o hd (hd solo via hdmi) quindi non va bene per la tv ma solo per un amplificatore. in realtà la tv che ho in firma accetta l'ac3 e lo riproduce senza problemi, penso che lo facciano tutte le più recenti.
ancora non sono riuscito a mandare il dts-hd col WD. leggo solo dts. in realtà anche mandando un sample DD+ leggo solo dolby digital.
i sample dtshd di questo sito li ho provati tutti, ne avete altri?
http://www.demo-world.eu/trailers/hi...n-trailers.php
-
Grazie mille della spiegazione oldbrand7 ;)