Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
Ma perché allora il mio SE suona così piano???
Io non ho riscontrato differenze di livello volume tra il mio Oppo SE ed il Marantz SA 7003.
Citazione:
Può essere dovuto al volume interno del player???:confused: Io pensavo che di default fosse settato senza attenuazioni ma questa cosa del volume m'è venuta in mente dopo...:confused:
Per verificare non ci vuole tanto, basterebbe alzarlo fino al massimo.
-
Colgo l'occasione per annunciare l'uscita di un nuovo firmware in beta version:
http://www.oppodigital.com/blu-ray-b...-50-0323b.aspx
Riporto le note di rilascio per comodità:
Citazione:
Release Notes:
This public beta version works for both the standard BDP-83 and the BDP-83 Special Edition. Comparing to the official release version BDP83-48-1224, the major changes included in this version are:
1.When there is no disc playing, the player shows the OPPO background screen instead of the "Home Menu". The "Home Menu" can be accessed by pressing the "Home" button on the remote control.
2.Improvement to MKV compatibility. Some MKV files do not play or play with severe video artifacts when using previous firmware. This version improves the playback of such files.
3.Some users have reported hearing pops or crackles between SACD tracks. This issue happens to certain discs that have data frames that are not aligned with track boundaries. This version removes such pops or crackles.
4.Other general disc compatibility improvement based on recent and upcoming Blu-ray releases as well as user-submitted disc samples.
All features and improvements of the previous firmware are also included in this version.
Risolti a quanto pare i problemi di squadrettamenti con alcuni MKV ;)
-
Nessuna reazione?
Qualcuno l'ha provato? (Io no per questioni di tempo)
-
Personalmente, non avendo al momento alcuna esigenza o problema, aspetto che il rilascio divenga ufficiale, prima di caricarlo. ;)
-
provato e funzionante almeno per quanto riguada i file mkv
ricordo che con l'Oppo in caso di problemi con le versioni beta , si puo' senpre tornare indietro reistallando l'ultima versione ufficiale
-
Oggi ho acceso l'Oppo e mi è stato chiesto di aggiornare il firmware. Curioso visto che avevo una versione stable e non beta e da quello che sapevo da una stable non viene proposto l'upgrade ad una beta, tant'è vero che in precedenza sul sito Oppo era disponibile una beta identica alla stable solo per consentire l'upgrade alla beta prossima ventura...
Quindi ho aggiornato presumendo che si trattasse della versione definitiva, ma non ho capito se è così. :confused:
-
A parte , risolti i problemi di squadrettamenti con gli ultimi MKV , non ho notato nulla di particolare .
Buona Pasqua .
-
Ma voi tutti che aggiornate spesso il firmware avete un gruppo di continuità o vi fidate dell'ENEL?
In altri termini, che succede se va via la corrente durante l'aggiornamento?
Paolo
-
Citazione:
Originariamente scritto da pglpla
Ma voi tutti che aggiornate spesso il firmware avete un gruppo di continuità o vi fidate dell'ENEL?
E' un piccolo rischio che si corre, ne convengo... Ma non è che l'energia elettrica sia così ballerina! Certo se c'è un temporale fuori evito di farlo ;)
Chiaro che la cosa migliore sarebbe avere un UPS.
-
Gli esiti di un fallito aggiornamenti firmware si possono dividere in 3 categorie:
1 - se i programmatori non si sono impegnati più di tanto un aggiornamento fallito trasforma l'apparecchio in "un mattone" assolutamente inservibile, che richiede un intervento più o meno laborioso da parte dell'assistenza, che può spaziare dalla riprogrammazione delle EEPROM sino alla sostituzione delle stesse.
Se i programmatori si sono impegnati un po' di più si può recuperare un aggiornamento fallito:
2 - semplicemente rifacendo la procedura dall'inizio
oppure
3 - facendo un nuovo aggiornamento utilizzando un firm apposito per poi farne uno ulteriore con l'utltimo firm disponibile.
Non so a quale categoria appartenga l'Oppo, sul sito non dichiarano nulla al proposito ?
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
Ma perché il mio SE suona così piano???
Può essere dovuto al volume interno del player ???
Confermo, con il volume al massimo non suona "adeguatamente" forte.
dubito fortemente che le uscita siano 2,3 V (stereo) e 2 V (multicanale) visto che rispetto al mio CD player (2V in uscita) suona abbastanza più piano. Ovviamente potendo agire sul TVC (amplificazione) e dando circa + 6dB (3 scatti) non è un problema. Oltretutto il TVC attenua il segnale, non lo amplifica. Il problema è (secondo me) la presenza del volume che inficia sicuramente la qualità del segnale. Senza controllo del volume, pochissimi ne sentirebbero la mancanza (da me è fisso sul max) è l'audio sarebbe migliore.
Per ora questo è l'unico diffetto (il controllo del volume non il livello) che ho riscontrato su questo BRDP
Saluti V50
-
Il controllo del volume non e' un circuito aggiunto ma una funzione presente in molti DAC chip, quindi se lo tieni a 0 e' come se non ci fosse.
Saluti
Marco
-
Ieri sera ho visto "Jennifer's Body",tutto ok, ma negli extra mi si bloccava nelle "sequenze di gag" dopo un paio di secondi dall'avvio ,e non ha voluto saperne di farmele vedere :confused: .
-
Qualcuno ha misurato l'impedenza delle uscite multicanali e stereo?
-
A parte che il misurare l'impedenza di una uscita, benchè cosa non difficilissima, richiede comunque qualche conoscenza in fatto di misure di questo tipo nonchè almeno un disco test e un millivoltmetro AC o un oscilloscopio e altre cosette, a che pro fare tale misura ?
L'impedenza nelle uscite di segnale nelle apparecchiature di B.F. è sempre molto bassa, tipicamente qualche centinaio di Ohm o, meglio, anche meno.
Così come quella degli ingressi è sempre medio/alta: qualche migliaio di Ohm o decine (per arrivare ai Mega degli apparecchi a valvole).
Una regola empirica dice che l'impedenza di un ingresso dovrebbe essere almeno 20 volte quella di uscita cui è collegato, sono sicuro che qualsiasi apparecchio collegato all'Oppo, per o integrato che sia, soddisfa abbondantemente tale criterio.
Ciao