Visualizzazione Stampabile
-
Riga blu
Citazione:
Originariamente scritto da alguz
Sono ora rientrato nel menu di servizio, e sintonizzando un canale HD sul decoder (per essere sicuro di agire sui parametri corretti per la visualizzazione HD) ho verificato che ho semplicemente portato la voce H-POS da 0 a 1.
Anch'io non sopporto la riga blu solo che ho capito che entrare nel menu di servizio è rischioso, ma vorrei farlo per questa operazione di spostamento del pannello per nasconderla e per fare in modo che il televisore all'accensione vada subito su hdmi1. Qualcuno potrebbe per piacere descrivere chiaramente le operazioni passo passo per questo spostamento in orizzontale a partire da come entrare nel menu di servizio fino a come uscirne?
grazie! :)
-
Nel primo post di questa discussione e' riportato un link dove reperire una guida in italaino di cio' che cerchi.
Sono presenti consigli e avvertimenti, in piu' posso solo dirvi di scrivervi le impostazioni di base che vi trovate nei menu che intendete modificare in quanto mi pare di aver capito che non esiste un RESET DI FABBRICA per questi valori e se li si spostate poi solo voi potete rimetterli come prima sapendoli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alguz
Ma che domanda e' ??
Come puoi vedere tu un formato 4/3 su uno schermo a 16/9 cioe' come mettere un quadrato (circa) in un rettangolo ?
Va be, ho già premesso che non so nulla di tv fin dall'inizio. Per quanto riguarda i quadrati e rettagoli, il mio dubbio nasceva dall'aver capito che NON si poteva passare a 16/9 e si era obbligati con le bande laterali, così come ad esempio sulla mia attuale televisione non riesco a vedere i canali HD senza bande laterali con qualsiasi impostazione video.
-
Oh, forse non ci arrivo io....ma scusate che bisogno c'é di entrare nel menu di servizio (con i relativi rischi) solo per eliminare la riga blu causata da alcuni modelli del decoder di Sky? C'é apposta l'overscan e funziona molto bene....certo, non si può usare la modalità THX ma basta settare al meglio quella "cinema" e la visione con Sky imho é più che soddisfacente:)
-
Ieri sera mi sono accorto dei problemi di stampaggio del plasma :cry:
Credovo che passato il rodaggio, adesso ha circa 350 ore di servizio, il rischio fosse inferiore. Ho sempre fatto molta attenzione a lasciare per troppo tempo immagini fisse ed ho usato lo Zoom o la funzione Auto che automaticamente ingradiva l'immagine SD in presenza di bande nere....spostando quindi il logo!
Ma nel buoi della sala, ieri notte mentre togliemo un dvd dal lettore, da circa 30 cm ho notato un alone che assomigliava drasticamente al canale che guardo di più solitamente, Italia1! :(
Ho fatto subito 3 passate del DVD di pulizia di AF (sono circa 30 minuti), ma il logo era ancora distinguibile.
Adesso con la luce diurna il logo è praticamente non visibile, ma ho rilanciato altre 2 passate di AF intervallate da 15 minuti di "effetto neve".
Spero di riuscire a eliminare l'alone e questa sera di non ritrovarmelo. Quello che mi fà un pò arrabbiare è che sono sempre stato attento, spesso andavo anche su canali che non hanno il logo in basso (es. Class News) per qualche minuti, solo poche volte ho lasciato lo stesso canale per più di 2 ore...
Certo che adesso ho una discreta ansia di stampaggio, soprattuto nel riguardare il canale sd preferito, azzzzzz :doh:
:tapiro:
C'è qualche altro metodo per cercare di ripulire bene?
Sapere che Panasonic ha tolto l'orbiter per le versioni europee su questi modelli adesso mi fà proprio girare le p.....e!!!! :ncomment:
-
Citazione:
Originariamente scritto da pgramenzi
Collegando il mio MacBook Pro alla presa VGA del televisore non sono riuscito a far agganciare a quest'ultimo segnali con risoluzione 1920x1080 a 60Hz... :O
La connessione VGA del V10 non arriva a quella risoluzione.
O utilizzi la connessione HDMI o ti devi fermare ad una risoluzione inferiore.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alguz
Nel primo post di questa discussione e' riportato un link dove reperire una guida in italaino di cio' che cerchi.
Grazie. Sono entrato, ci ho provato, ho messo hpos su 1 ma non è cambiato nulla. Tra l'altro dal quello che capisco si può intevenire solo sulle modalità dynamic, cinema e normal. Cioè con il tasto 9 si seleziona la modalità (ma game e thx non te le fa vedere) e poi si interviene sul sottomenu di questa modalità con il tasto 3. Io ho provato a modificare hpos in modalità dinamic, ma la riga si vede ugualmente. A me si vede anche un punto bianco nell'angolo superiore sx. Tra parentesi quando entro nel menu di servizio mi si attiva l'ingresso scart di sky automaticamente. :what:
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
ma scusate che bisogno c'é di entrare nel menu di servizio (con i relativi rischi) solo per eliminare la riga blu causata da alcuni modelli del decoder di Sky? C'é apposta l'overscan e funziona molto bene....certo, non si può usare la modalità THX ma basta settare al meglio quella "cinema" e la visione con Sky imho é più che soddisfacente:)
Anche qui ci ho provato ma credo che la modalità thx non sia del tutto riproducibile (non per niente quado si passa o si esce da questa modalità l'immagine scompare brevemente quindi sembra si attivi quacosa di particolare, e ciò non succede passando o uscendo dalla modalità cinema ad esempio) . Inoltre con l'overscan si perdono dei bei pezzi della scena ovviamente. se si potesse ridurre questa perdita al minimo intervenendo sul posizionamento dell'immagine in modalità thx sarebbe molto meglio. In fin dei conti io non ho il blu ray, quindi per sfruttare completamente ciò che ho pagato profumatamente (ho sia il 42 che il 50 v10) utilizzando sky, vorrei vedermi i film in modalità thx che è una particolare certificazione non facile da ottenere a quanto pare, e immagino che questa abbia inciso sul prezzo del televisore. Per ora per eliminare la riga in modalità thx uso l'n-zoom ma ovviamente perdo ciò che perderei con l'overscan in modalità cinema e l'immagine si ingrassa leggermente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Zino
C'è qualche altro metodo per cercare di ripulire bene?
Intanto guarda qui: http://citypresse.blogspot.com/2009/05/stampaggio.html
Questa paginetta mi ha tolto un po' di preoccupazioni. Per iniziare, avendoli entrambi, posso dire che ho notato che il 42 presenta maggiormente il problema rispetto al 50. Per risolvere una ritenzione del maledetto logo di sky sport hd (che a dire il vero si vedeva solo a schermo nero, al buio completo e da 20 cm), ho provato l'effetto neve, mezz'ora di immagine bianca del dvd di merighi e infine un video di ripulitura. Ho trovato solo quest'ultimo veramente risolutivo. Lo trovi qui http://www.megaupload.com/?d=8R58MAQM. Devi fare però attenzione perché dura solo 10 minuti e alla fine l'immagine rimane fissa e peggiori la situazione. Io l'ho passato per 1h e 30 e per evitare il problema di cui sopra, ho fatto così: Tramite il PC ho masterizzato in un dvd l'immagine scaricata creando un dvd video, ho messo il dvd nel mio dvd recorder con hard disk e l'ho copiata appunto nell'hard disk del dvd recorder. poi ho creato una playlist copiandoci 12 volte questo "video" di 10 minuti e ho creato un unico file con questi 12 video, in modo da creare un video di 2 ore. Ho impostato la modalità dinamica e fatto partire il file da 2 ore mettendo il timer di spegnimento del v10 su 90 minuti, così non ho rischiato che il video si fermasse a tv acceso. Il problema si è risolto. Se non hai la possibilità di creare un file unico, non ti resta che stare davanti al tv per tutto il tempo e riavviare il video ogni 10 minuti (può darsi che esista in giro anche il file originale intero da 4gb, io non l'ho trovato). Aggiungo però che non so quanto bene faccia al tv un'operazione del genere troppo spesso però ci volevo provare per vedere se il problema si risolveva e mi sono riproposto di rifarlo solo se capiterà che le ritenzioni le vedrò durante la normale visione, non a schermo nero al buio e da 10 cm. Per stare tranquillo cmq quando mi alzo dalla sedia per poco tempo, anziché lasciare andare il tv da solo, cambio su un canale effetto neve che ho memorizzato nella tv analogica, in modo da trarre profitto dalle pause che ogni tanto capita di fare. Credo comunque che solo dopo un annetto potremo veramente dire se questi tv sono una fregatura da questo punto di vista o meno. Spero vivamente che non lo siano e che non mi debba pentire di avere lasciato lì l'LCD sony z5500, che era la mia seconda scelta (dati appunto i dubbi sulla ritenzione, non certo sulla qualità di visione).
-
Citazione:
Originariamente scritto da freekick
Grazie. Sono entrato, ci ho provato, ho messo hpos su 1 ma non è cambiato nulla. Tra l'altro dal quello che capisco si può intevenire solo sulle modalità dynamic, cinema e normal. Cioè con il tasto 9 si seleziona la modalità (ma game e thx non te le fa vedere) e poi si interviene sul sottomenu di questa modalità con il tasto 3. Io ho provato a modificare hpos in modalità dinamic, ma la riga si vede ugualmente. A me si vede anche un punto bianco nell'angolo superiore sx. Tra parentesi quando entro nel menu di servizio mi si attiva l'ingresso scart di sky automaticamente. :what:
.
Forse hai fatto un po' di confusione, quando entri nel menu di servizio subito il tv passa ad un ingresso NON HDMI per cui premi il tasto 2 fino a quando non arrivi al menu dove vedi R-CUT e le altre regolazioni.. A QUESTO PUNTO SELEZIONI L'INGRESSO HDMI che ti interessa (con canale in HD) e devi notare che il valore FORMAT passa da SD a HD. Ora ti trovi nella raele modalita' che ti serve e quindi puoi andare avanti nei menu successivi dove si trova la regolazione H-POS.
in pratica esistono 2 sezioni dove vengono impostati i dati una SD e una HD.
La modalita' THX non appare per quanto riguarda la gestione dei colori etc, ma penso che per la posizione del quadro sia possibile.
A me cosi ha funzionato.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da freekick
credo che la modalità thx non sia del tutto riproducibile (non per niente quado si passa o si esce da questa modalità l'immagine scompare brevemente quindi sembra si attivi quacosa di particolare, e ciò non succede passando o uscendo dalla modalità cinema ad esempio).
L'immagine scompare e riappare perché hai attivato l'IFC o il 24P Smooth Film. Se li disattivi il passaggio a THX è istantaneo.
Con l'occasione segnalo un trucchetto da poveracci per far sembrare "THX" la modalità "Cinema": temperatura calda e gamma a 2.2.
A casa mia con questo semplicissimo intervento ottengo un discreto risultato, anche se un DVD di test evidenzia rossi che tendono a saturare.
Il trick potrebbe servire sia per togliere la banda blu sia per gli amanti dell'IFC (lo so, devo resistere... l'IFC è il male! Cacchio, è come una droga... ;) ).
Domanda a margine: sul V10 quanti e quali ingressi sono impostabili in RGB anziché in YUV? Lo chiedo perché sia il mio DVD che il mio Popcorn possono uscire anche in RGB via HDMI, e volevo fare dei test qualitativi (sto parlando del colorspace 0-255 anziché 16-235).
-
Citazione:
Originariamente scritto da alguz
..A QUESTO PUNTO SELEZIONI L'INGRESSO HDMI che ti interessa (con canale in HD) e devi notare che il valore FORMAT passa da SD a HD. La modalita' THX non appare per quanto riguarda la gestione dei colori etc, ma penso che per la posizione del quadro sia possibile.
A me cosi ha funzionato.
GRAZIE alguz. :ave:
Funziona perfettamente! E vale per tutte le modalità. Ho messo su 1 anche vpos per eliminare il puntino di cui parlavo prima. La perdita di immagine ai lati e verticalmente, se c'è, è assolutamente impercettibile per l'occhio umano. L'overscan invece taglia, eccome...
Resta il fatto che un comando del genere, che c'è su qualsiasi monitor da pc anche di bassa lega, si poteva mettere nel menu utente non in quello di servizio.:mad:
Per i principianti come me riassumo (e ripeto tutte le raccomandazioni che fanno gli altri: fatelo a vostro rischio e pericolo e non giocate con questo menu):
>>>>>>>>>>>>>>>
Sintonizzarsi sull'ingresso HDMI dove è collegato sky hd e su un canale HD, per esempio il 301.
Tenere premuto il pulsante -/V sul lato destro del V10 e contemporaneamente premere 3 volte consecutive 0 sul telecomando.
Si apre il menu di servizio. Lasciare il pulsante -/V.
Premere 1 sul telecomando due volte (si passa al menu che contiene la voce Format) e accertarsi che la voce Format sia impostata su HD. Se non lo è, utilizzare il tasto AV per posizionarsi sulla sorgente HDMI di sky HD e verificare che il canale di sky sia HD (ad esempio il 301). Fatto questo, il valore di Format diventa HD.
Premere 2 sul telecomando (si passa al menu che contiene la voce Adjust).
Premere 3 più volte sul telecomando fino a quando non viene visualizzata la voce HPOS.
Premere una sola volta + sul tasto del volume DEL TELECOMANDO.
Verrà visualizzato il valore 1 in rosso.
Premere OK sul telecomando. Premere EXIT sul telecomando.
Finito. La riga blu sparisce.
>>>>>>>>>>>>>>>>>
Grazie di nuovo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nosferatu
L'immagine scompare e riappare perché hai attivato l'IFC o il 24P Smooth Film. Se li disattivi il passaggio a THX è istantaneo
Hai ragione, non ci avevo pensato.
Citazione:
Originariamente scritto da Nosferatu
Con l'occasione segnalo un trucchetto da poveracci per far sembrare "THX" la modalità "Cinema": temperatura calda e gamma a 2.2.
Il trick potrebbe servire sia per togliere la banda blu sia per gli amanti dell'IFC
Per la banda blu preferisco la soluzione di alguz: ho le impostazioni di fabbrica del thx, non vedo la riga blu e non perdo vari centimetri di immagine con l'overscan per non vederla (dava - posso usare finalmente il passato - veramente fastidio, specialmente al buio). l'IFC nei film proprio non lo sopporto, ma de gustibus.... :)
-
a casa...
abbiamo sia Panasonic che Pioneer e in effetti il primo e' piu' sensibile alla ritenzione , ma niente di grave.
Per danneggiare definitivamente un pannello bisogna lasciare un logo come Rai uno per otto ore filate , dopo di che non bastera' l'effetto neve o oltro a ripristinare la situazione; e' altresi' normale che con mezz'ora di effetto neve non si risolva la ritenzione, serve molto di piu' almeno 4 ore e piu' se la cosa e' piu' seria. C'e' un articolo in materia ma non ricordo su che forum l'ho letto che ha fatto dei test al riguardo con pannelli di 2-3 generazioni fà.
Secondo me andare a cercare la ritenzione sul nero o altre immagini in movimento e' sbagliato in quanto già si e' passati alla fase 2!
Per vedere se si sta' creando ritenzione dalle prime fasi trovo molto piu' corretto impostare il TV a 4:3 con bande laterali grigio chiaro e li si vede tutto da subito ovvero dalle prime fasi.... ne sa qualcosa mio marito che in cucina vede il Pana 37PX80 ovviamente sempre zoom1 e trasmissioni SD.
Spero di essere stata di aiuto. ;)
-
Non ho mai capito se le bande nere sotto e sopra i film in 2,40:1 possono causare ritenzione oppure no(visto che di pixel spenti si tratterebbe).
-
Citazione:
Originariamente scritto da freekick
Ho impostato la modalità dinamica e fatto partire il file da 2 ore mettendo il timer di spegnimento del v10 su 90 minuti, così non ho rischiato che il video si fermasse a tv acceso. ).
Il video di pulizia è lo stesso che ho usato io, ed effettivamente è una rottura che dura solo 10 minuti :rolleyes:
Non avevo però mai pensato di suare la modalità dinamica. Penso sia migliore per questo lavoro perchè è più sparata, giusto?
Ora gli faccio fare 10 minuti in modalità dinamica poi provo anche il dvd di Merighi :)