Ma i coni non si possono più smontare? :eek:
Visualizzazione Stampabile
Ma i coni non si possono più smontare? :eek:
Altrimenti MDL ti troviamo chi te li vernicia a polvere e tanti saluti. :D :D
E' quello che dicevo prima. Non si può?
Se possono portare una carica statica, possono essere verniciati a polvere!
Con tutti quei buchi potrebbe essere necessaria una pulitina a mano, ma non credo sarebbe un problema.
Quanto al costo, dipende quante infornate si dovrebbero fare!
Se sono tanto fragili da piegarsi con la forza del pensiero, un motivo ci sara', no?
Applicare uno strato, per quanto sottile di vernice, potrebbe variarne il peso e quindi le caratteristiche miracolose.
La mia soluzione, per la quale chiederò il copirait, e' quanto più ingegnoso e tecnicamente ineccepibile possa aver partorito una mente umana.
Ma voi, stolti, non potete capire :D
Bhè la verniciatura a polvere di sicuro non varierà le caratteristiche o le prestazioni meccaniche, è sicuramente una delle più leggere... si tratterebbe di pochi grammi di vernice in polvere senza liquidi.
:D :D
La soluzione con il telo è più economica, è reversibile, ma comporta problemi di logistica non indifferenti... oltre alla necessità di cucire un lenzuolo di tali dimensioni.
Tuttavia, anche io sostenevo l'idea del tessuto. Però la verniciatura a polvere... non a spruzzo... è un metodo definitivo e sicuramente di ottima riuscita!
...c'è da considerare che le riflessioni fastidiose sono solo quelle nell'area di più immediata vicinanza al telo di proiezione: quindi non si dovrebbero nemmeno ricoprire TUTTI i coni, ma solo quelli più vicini al telo, appunto.
Molti di voi dimenticano che Mimmo quando ha risistemato il frontale, li aveva smontati tutti (quindi la risposta a Danik è: si si possono smontare): ma se alla fine li ha risistemati senza verniciarli, allora è davvero impossibile (la storia della verniciatura a polvere la ignoro :eh: ).
L'idea di Epimember è in se geniale: Una bella TUPPLUR nera da ikea messa in orizzontale il primo metro circa dal telo (quello dalle riflessioni nefaste), srotolata, per vedere così l'effetto che fa: in caso contrario, caro Mimmo, hai una casa dove riciclare questa Tupplur (dal costo di 50€ circa).
Era più o meno l'idea del Manuti di qualche anno fa su DVHT (quindi Epi, nessuna idea che ti farà diventare milionario :boh: ;) ).
walk on
sasadf
Faccio notare che in se i coni non inficiano il nero, l' ambiente è abbastanza scuro, le pareti e il soffitto (quel poco che è libero) sono blu.
Il problema sarebbe quello di evitare le riflessioni speculari dei coni che sono abbastanza lucidi (riflessioni potenzialmente fastidiose con alcune inquadrature).
Ciao
Secondo me con una fresa,una sega radiale, una sparapunti e del telo fonotrasparente nero...Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
c'è solo lo sbattimento del farne tanti...
Tanta manodopera...e poca spesa solo legno e telo.
Bada bene...i coni non devono essere toccati dal telo...
Se i coni sono giustamente progettati come pannello risonante forato, la verniciatura può cambiare le caratteristiche.
Però anche la vernice non assorbe un gran che di luce, perciò la miglior cosa per "toccarli" sarebbe la floccatura.
Soluzione drastica, eliminarli.
Dato che i coni non sono neanche tanto "piatti", li si può sostitiure con una controsoffittatura ad hoc che abbia caratteristiche simili o migliori dei coni.
E poi, dopo i cassoni da Disco, andiamo ad eliminare altri particolari che fanno tanto Studio54 :p
Danik, hai sempre soluzioni, distruttive :asd:
walk on
sasadf
p.s.:eppoi chitteladetto che Effetto Studio54 è brutto, anzi...:sborone:
:eek: :eek:Citazione:
Originariamente scritto da Danik
naaaa
ma non se ne parla proprio
il risultato dei coni lo conosco e mai e poi mai farei una cosa del genere.Citazione:
Originariamente scritto da Danik
Significherebbe rismantellare il tutto per un lavoro lacerante che non intendo fare sia per motivi di voglia/tempo/stress ma anche perche non conosco i risultati che potrei ottenere.
Gia per rifare il fronte anteriore sono andati via 3 mesi di lavoro, figuriamoci per rifare il soffitto :rolleyes:
Ragazzi, stanno bene li i miei coni ;)
mimmo, potresti sabbiarli per attenuare le riflessioni.. :D
Io sono abituato col Roccia, lui ci ha messo 3 ore :DCitazione:
Originariamente scritto da MDL
e allora scendimelo :D