Nel auto-darmi il benvenuto nel club...
...dell'alta definizione, visto che fino a 1 settimana fa mi limitavo a guardare qualche minuto di film da Sky cinema HD :O , mi considero un fortunato ( :confused: ) possessore di BD-P2500 preso in un negozio di grande catena vicino C.so Francia (a quanto pare era uno degli ultimi rimasti sulla piazza romana). Abituato a guardare dvd sul più che decoroso Pio696, sono rimasto strabiliato dalla qualità delle immagini upscalate che venivano fuori dal Sammy....:eek: non pensavo i dvd si potessero vedere cosi bene con un lettore di fascia media. Ovviamente non me ne vogliano i rigorosi dellla prova comparata e della misurazione tecnicamente e oggettivamente attendibile...:D dopo più di due anni e mezzo di film visti con l'upscaler del Pioneer però me la sento abbastanza serenamente di dire che il miglioramento dell'immagine è nettissimo dal Pio al Sammy...A questo punto arriva qualche piccolissima nota dolente:
1) nonostante l'upgrade fatto dall'immagine cd scaricata dal sito Samsung, il lettore sembra non volerne sapere di leggere i divx. :cry:
2) il menù Samsung iniziale a schermo dopo pochi secondi di inattività sparisce, lasciando il solito messaggio in giallo "no sync.signal" dal Tv Hitachi. (a meno che non venga premuto qualche tasto o non venga fatto partire il menu del bd-dvd)
Mi veniva il dubbio potesse essere il cavo hdmi, che avendo un paio d'anni abbondanti, non è sicuramente "1.3 profile compliant", sempre ammesso che serva veramente tale certificazione :rolleyes:
3) Talvolta chiudendo il cassettino permane la scritta "close" e non viene rilevato il disco all'interno. Spegnendo e riaccendendo si risolve, l'inconveniente è però fastidioso, soprattuto perché si presenta con qualsiasi tipo di disco inserito: bd, dvd, cd...A qualcun altro capita qualcosa di simile ???:confused: ???
Buon Anno-Grazie e ben ritrovati a tutti :cincin:
Ale