Se fosse davvero così, il processore sarebbe utile giusto per i segnali "rognosi" come il SAT ....Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
mandi !
Alberto :cool:
Visualizzazione Stampabile
Se fosse davvero così, il processore sarebbe utile giusto per i segnali "rognosi" come il SAT ....Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
mandi !
Alberto :cool:
Non è che la differenza con il meridian sta nel fatto che magari quest' ultimo assicura una performance eccellente anche man mano che si
aumentano le dimensioni dello schermo?
... altrimenti la differenza di prezzo...:rolleyes: :confused:
Approposito.. da HCS su che schermo (grandezza) viene effettuata la demo?
Il processore è una condizione necessaria ma non sufficiente (voglio dire che se c'è la differenza si vede e come) ma se non si vogliono spendere altri money da solo è già una grande!!!! macchina.
Lo schermo (da HCS) su cui venivano proiettate le immagini aveva una base di 3,00mt.
Penso che il JVC darà filo da torcere a parecchi concorrenti.
Aspetto con ansia il TAV.
Bhè precisiamo che nella sua fascia di prezzo NON HA concorrenti!
l'HD1 va paragonanto per prestazioni e feature a macchine di rango
ben più costose, basti pensare che si può correggere tramite softw
le convergenze dei pannelli fino a 7 pixel, per quello che ne so questa
piccola e succusa possibilità non è implementata da nessuna macchina.
Salve a tutti
Anche io ero da HCS sabato mattina e ho potuto visionare il pvr in ogetto, confermo che era stato sballato ed acceso senza nessun intervento (erano stati da poco consegnati dal corriere).
Debbo ammettere che mi ha notevolmente impressionato questo JVC, sopratutto per i margini di miglioramento che sicuramente aveva a fronte di una visione out of box che già era a livelli altissimi.
Il nero è veramente notevole (fino a 20 giorni fa ero possessore di un tre tubi da 8 pollici a fuoco elettromagnetico), i colori e la compattezza di immagine mi hanno fortemente impressionato.
L'unico dubbio che mi rimane è la durata nel tempo dei panneli D-Ila (gli lcd notoriamente nel tempo si deteriorano in quanto soggetti alle alte temperatute della lampada).
Per quanto mi riguarda, anche se novizio in materia, il miglior pvr digitale che abbia mai visto.
Saluti
MM
Che sorgente ha usato HCS ?Citazione:
Originariamente scritto da Micio
Schermo ?
La luminosità com'era ?
Il rumore (acustico) ?
Micio, dacci un po' di dettagli in piu' ! ;)
bye
Emanuele
e facci una comparativa con il Mitsu!Citazione:
Originariamente scritto da manuel74
vale davvero il doppio?
il problema sembra essere stato risolto dall'adozione di componenti inorganici inalterabili nel tempo già dalla generazione precedente di pannelli. bisognerà poi vedere quanto sia effettivamente vero e quanto gonfiato dal marketing.Citazione:
Originariamente scritto da Marco Mancini
Poi ricordiamoci che un DILA e' a riflessione .......Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
Saluti
Marco
questo dovrebbe essere vero per i pannelli... ma poi la "riflessione" avviene su "specchi metallici" come per i dlp?Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
se così fosse col tempo tali specchi riflettenti tenderebbero ad opacizzarsi ed a perdere capacità riflessiva. ad ogni modo questa ipotesi si verifiherebbe dopo talmente tanti anni che nel frattempo si saranno già cambiati 8 vpr.... quindi in ogni caso rimane un argomento puramente teorico....
Sono finalmente ad usare Htpc con T.tek + filtri ffdschow,e vi posso dire che lo spettacolo e veramente grandissimo anche in sd.
il Signore degli anelli assettato bene ,mi ricorda moltissimo un tritubo di elevatissima caratura ,plasticita' ,colorimetria,definizione(che non vuol dire solo dettaglio esasperato),contrasto sono ai massimi livelli.
Insoma ,lavorateci un po' e sarete moooooooolto piu' che soddisfatti
In hd ,poi eì veramente il piu' bel prioettore che mi sia capitato tra le mani,il difetto di mezzo pixel sul rosso spostato a sinistra ,se ci lavori un po' scompare praticamente del tutto
Ragazzi per me il Nr 1
:)
Conoscendo la sala demo HCS posso azzardare:Citazione:
Originariamente scritto da manuel74
schermo 3 mt
CrystalioII+Denon 2900 SDI
ultimamente credo anche lettore BR
Eventualmente HD mediabox con filmati .ts
Ciao
non mi è chiaro come? :wtf:Citazione:
Originariamente scritto da jedi
se lo spostamento dell'immagine è di un pixel, come puoi lavorarci per riallinearne mezzo?
Complimenti ai primi fortunati possessori di questo gioiello. :D
Mi fa molta gola :sbav: , lo sto puntando anche per la sua capacità di installazione in orizzontale.
Vorrei chiedere a chi già lo ha a casa se provando a spostare lo shift in orizzontale di un 30 % si verifica un degradamento dell'immagine, in particolare della luminosità e se cambia la convergenza dei pixel. :confused:
Se il vpr riesce anche in questo aspetto mi associerò presto anch'io al vostro club di dilanisti. ;)
ciao a tutti :D
La catena video da HCS era così composta:
Schermo da 3m
Lettore dvd Denon 2900 mod SDI
Cristalyo 2 connesso in SDI con il lettore dvd ed in HDMI con il JVC
Filmato in SD (non ricordo il titolo del film)
Per quanto riguarda la durata dei pannelli:
I DLP hanno ampiamente dimostrato sul campo di avere una durata, con uso intensissimo, superiore ai 6 anni, dico 6 non come limite ma perchè non ho dati di installazioni di DLP antecedenti ai 6 anni quindi potenzialmente durano molto di più.
Gli LCD che ho potuto visionare sia al lavoro (anche proiettori recenti, in installazioni di video wall posizionati in sale controllo) che da amici dopo un paio d'anni tendono a formarie delle "macchie", degli ultimi lcd non saprei, ne riparliamo fra un paio d'anni.
I D-ILA sono, attualmente, al di fuori di questa mia personale statistica, non posso basarmi su nessun storico in quanto non conosco nessuno, fino ad ora, che ne possieda uno, se alcuni di voi possono contribuire attraverso le loro personali esperienze è cosa gradita.
Ho parlato di personali esperienze in quanto i vari produttori non aiutano a chiarire questi aspetti.
Saluti
MM