Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Come si vede infatti dal grafico senza filtro cinema (modalità dinamica o living) l'unica traccia di verde (con lumens alti) è praticamente assimilabile al giallo.. e questo problema non si può correggere con i controlli colore.
Il Filtro cinema è però in grado di abbattere la luminosità fino al 75%
Si il grafico mostra la DINAMICA di base.
Non sono d'accordo con quanto detto.
Con il menu RGBCMY il verde lo fai diventare come vuoi.
Il mio verde e' decisamente verde e non giallo.
Chiaramente questo e' un mio personale parere...e anche di altri a quanto sembra.
Per quanto riguarda il filtro cinema, sinceramente e' da 3 mesi che vi dico che abbassa troppo la luminosita' e tutti dicevano che non era vero...:rolleyes:
Il dilemma adesso e':
DINAMICA da super settare con luminosita' da vendere
oppure
NERO TEATRO buia con colorimetria decente di base???
Comunque io di filtri, sui vari panny che ho avuto, ne ho provati tanti..(FL-D ecc.)e devo dire che la colorimetria si metteva a posto con risultati buoni senza smanettare troppo sui settaggi.
Avevo trovato questa soluzione in vari forum dove diversi GURU davano indicazioni su che filtro usare e soprattutto in quale modalita' colore.
Ma il fatto e' che il filtri si usano con modalita' colore con molta luminosita', altrimenti e' un suicidio.:rolleyes:
I pregi di un filtro sono quelli di poter utilizzare la modalita' piu' luminosa e contrastata bilanciandone i valori cromatici.
Difatti, di solito, la modalita' DINAMICA e' quella piu' sbilanciata..come nel nostro caso.
Cioe' non esiste che CINEHOME faccia un filtro per la modalita' nero teatro.
Lo fara' per la dinamica o la living.
Altrimenti sono 2 filtri che si contrappongono all'obbiettivo e si va a 200 lumens...:rolleyes: con le NERO TEATRO.
Sul panny 900, per esempio, si usava il filtro in modalita' VIDEO o DINAMICA che chiaramente sono le piu' luminose.
Io l'ho usato per diversi mesi con ottimi risultati, ma dopo ci ho rinunciato, perche' mi sono reso conto che l'immagine perdeva di nitidezza e di pulizia.
Ricordatevi che un filtro e' pur sempre un vetro colorato che si pone davanti all'obbiettivo fisicamente, quindi se si riesce a settare il vpr senza usarlo e' sempre meglio.
Certo che la epson, sulle modalita' colore poteva impegnarsi di piu'..
Comunque..dato che ho un paio di filtri con il suo supporto da attaccare all'ottica, vedro' di fare qualche prova a breve.;)
Ciao a tutti.
-
Allegati: 1
ma quanti mille diversi ci sono in giro?
perchè a me, in nero teatro 1, 6500 di temp colore, lampada in low, solo il rosso a -20 mi dà questo?:
(quindi non molto lontano dall'out of the box.....)
Allegato 6679
(e vi assicuro che la visione non è niente male......sia in hd che in sd........)
(lo scatolo l'ho pescato nel mucchio, mica scelto.........)
-
[QUOTE=cesano]
perchè a me, in nero teatro 1, 6500 di temp colore, lampada in low, solo il rosso a -20
[QUOTE]
questo è il tuo setup? la gamma oltre al rosso non l'hai toccata?
-
Citazione:
Originariamente scritto da cesano
ma quanti mille diversi ci sono in giro?
Mah... comincio a pensare anche io a questa faccenda...
Sul mio mi trovo molto vicino alle conclusioni di cine4home... il mio compromesso è stato quello di passare dalla NT2 low (che mi dava i colori più azzeccati) alla NT1 low.
Eppure il fatto che Pannoc e altri siano riusciti a tirare fuori un buon setup dalla Dinamica... mi fa pensare che abbiano macchine con caratteristiche diverse.. o ambienti molto differenti dal mio.
-
x cobracalde...
io ho ambiente totalmente oscurato e telo bianco 1,2 e con i settaggi di pannoc ma con lampada bassa e luminosità -14 mi trovo bene(con materiale BR)
tu hai provato questi settaggi? cosa ne pensi?
....stiamo usando però tutti le stesse sorgenti? io utilizzo solo PS£(per il momento); probabilmente l'utilizzo di sorgenti diverse può creare queste differenze
-
nel sito francese danno tutte le misure....:D
ragazzi ma per la taratura hanno usato la loro sonda DIY e il loro software?
-
[QUOTE=Auran][QUOTE=cesano]
perchè a me, in nero teatro 1, 6500 di temp colore, lampada in low, solo il rosso a -20
Citazione:
questo è il tuo setup? la gamma oltre al rosso non l'hai toccata?
il gamma è a 2,2....per il resto tutto di default,tranne il rosso che dicevo
per la verità c'è ancora un pò di equilibrio cromatico da recuperare alle alte luci, ma comunque non certo quella schifezza di gamut del cinefor.....:eek:
e non ci sono differenze di resa eclatanti tra la resa con Ps3 o con i normali dvd, come notato da alcuni...
( per la prova, sonda Spider pro e soft dei "francesi")
-
Citazione:
Originariamente scritto da max916
tu hai provato questi settaggi? cosa ne pensi?
....stiamo usando però tutti le stesse sorgenti? io utilizzo solo PS£(per il momento); probabilmente l'utilizzo di sorgenti diverse può creare queste differenze
Il mio ambiente è oscurato ma ha parecchi elementi di disturbo: un mobile vetrato (combatto da anni contro il maledetto... ma mia moglie non cede..) e pareti bianche.
Schermo con guadagno 1.0.
Il setup l'ho fatto con il Denon 2930 e il Toshiba XE1.
Devo ancora provare a calibrare la PS3... quindi probabilmente è come dici tu... stiamo confrontando esperienze fatte con lettori molto diversi tra loro..
-
Citazione:
Originariamente scritto da cesano
per la verità c'è ancora un pò di equilibrio cromatico da recuperare alle alte luci, ma comunque non certo quella schifezza di gamut del cinefor.....:eek:
Aspetta.... quella "schifezza di gamut" è stata ottenuta da cine4home con il VPR settato in modalità dinamica con setup di fabbrica.
Questo è quello ottenuto in NT2 calibrato:
http://www.cine4home.de/tests/projek...1000/Pic55.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Aspetta.... quella "schifezza di gamut" è stata ottenuta da cine4home con il VPR settato in modalità dinamica con setup di fabbrica.
sì, avevo colto la differenza, ma se pensi che il mio postato è frutto di 40 secondi della prima regolazione.....
( e si può fare molto meglio;) )
saluti
-
Boh...in effetti abbiamo le idee troppo diverse...
Probabilmente i vpr non sono tutti uguali e soprattutto gli ambienti sono con caratteristiche differenti.
La sorgente pero' deve essere uguale, altrimenti si fanno pasticci.
Comunque, secondo me, la cosa migliore e' usare il dvd di merighi, seguire bene la sua guida da scaricare nel sito e settarsi sia la dinamica che la nero teatro 1 e poi vedere i risultati.
Ogni vpr ed ogni ambiente hanno le loro caratteristiche.
Boh...sara' che il mio e' jappo....
Tra l'altro ieri e' venuto il mio negoziante di fiducia (che ne sa di brutto) e mi ha detto che la mia colorimetria era pressoche' perfetta..:)
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Tra l'altro ieri e' venuto il mio negoziante di fiducia (che ne sa di brutto) e mi ha detto che la mia colorimetria era pressoche' perfetta..:)
Maledetto... :D non c'è verso di insinuarti il dubbio.... :D
Invidia... :confused: :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Maledetto... :D non c'è verso di insinuarti il dubbio.... :D
:D :D :D
Ma dimmi la verita' (la verita' pero' eh......;) ), hai provato i miei ultimi settaggi con PS3??????
Non e' che ti sei impuntato sulla nero teatro???
Provali dai...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Provali dai...;)
La prossima settimana, appena mia moglie sgombra il campo... programmo un mega piano di prove... :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
La prossima settimana, programmo un mega piano di prove... :)
Lo sapevo!!!
Non li hai provati!!!!
Provali, mi raccomando ci conto.
Ci metti 5 minuti....dammi una soddisfazione..:cry: