Visualizzazione Stampabile
-
ciao
ho cercato di fare un po' di controlli sulla mia attuale situazione...
il problema riguarda avisynth :eek:
se installo la 258 appare la finestra "MPC ha smesso di funzionare"
se installo la 257 MPC funziona ma mi dice "wrong avisynth version. use 2.6 or greater..."
se dopo aver installato la 257 metto il file avisynth.dll contenuto nello stealth pack, riappare la finestra "MPC ha smesso di funzionare" :eek:
ho notato che disinstallando avisynth mi dice che non tutti i files verranno cancellati....
ho cercato come creare/recuperare il punto di ripristino su Vista e questa sera provo a "ritornare" al momento in cui avevo solo Vista senza nessun altro SW (ho disinstallato/reinstallato ffdshow/avisynth/MPC HC/stealth pack almeno una dozzina di volte !!)
attualmente le chiamate che facevo in avisynth erano la seguenti:
MT("hqdn3d(3)",threads=3)
MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.5,ss_y=1.5,Smode= 3 ,strength=70,wide=false,overshoot=20)",threads=3)
MT("Spline16Resize(1400, last.height)",threads=3)
MT("Spline16Resize(last.width, 1050)", splitvertical=true,threads=3)
ipotizzando (speriamo di no) di non poter più utilizzare avisynth, mi dite come posso replicare esattamente queste chiamate nei filtri di ffdshow ?
Mario
-
Citazione:
Originariamente scritto da fanoI
Il refresh del filmato è uguale (o multiplo) di quello del TV?
Se no gli scatti potrebbero essere dovuti a quello...
Se sono uguali puoi provare l'ultima spiaggia: Reclock magari risolve... se riesci a star dietro alle 1000 versioni che escono alla settimana (e ti costringono pure ad aggiornare dopo un po'.... con una versione bacata magari :D).
fanoI
Questa cosa non l'avevo mai considerata...
Come lo vedo che refresh ha il divx?
e se non dovesse essere uguale (o multiplo) dei 50Hz che ho impostato lo modifico con questo reclock?
Cosa è/come funziona?
si mette prima o dopo di ffdshow e riconverte On Fly? sembra impegnativa come procedura....
-
@ango
Non sapevo che avessero tolto la "timebomb" da reclock buono a sapersi... mi è scocciato alquanto dover fare un upgrade forzato il mese scorso anche perché avevo finalmente raggiunto un sistema funzionanente... ed ho dovuto ricominciare da capo :cry:
markisha1979 per sapere il refresh dei tuoi filmati puoi usare gpost o mediainfo poi se vuoi avventurarti nel discorso reclock ti conviene chiedere nel thread apposito :D
Credo che quello del "refresh" sia il vulnus dell'HTPC... se non sono uguali gli scatti ci sono... e la cosa bella è che anche quando setti 50 Hz in realtà (secondo Reclock, almeno) non hai mai 50 Hz, ma numeri che si avvicinano (49.970 per esempio o 50.001!)... praticamente reclock modifica l'audio rallentandolo o allungandolo per farlo combaciare al refresh del video... in questo modo si evitano le perdite di frame che windows fa per far combaciare
audio e video...
Però questo vale per piccole differenze (il limite è la conversione 24-25 anche se l'audio un po' ne risentirà)... conversioni da 50 a 60 Hz o viceversa non sono consigliabili...
In questi casi è meglio settare la scheda video a una risoluzione multipla del refresh del filmato e solo a quel punto far intervenire il buon Reclock per fare le microcorrezioni del caso...
fanoI
-
Utilizzando questo comando
MT("Spline16Resize(1920, last.height)",threads=5)
MT("Spline16Resize(last.width, 1080)", splitvertical=true,threads=5)
trovo le linee verticali forzate e portate a 1080, ma se invece di forzare il tutto volessi mantenere le porzioni dello schermo come dovrei cambiare la seconda stringa?
Spero di non essermi espresso come un libro stracciato
ho un quadcore e giusto impostare come threads 5?
-
Citazione:
Originariamente scritto da fanoI
Credo che quello del "refresh" sia il vulnus dell'HTPC... se non sono uguali gli scatti ci sono... e la cosa bella è che anche quando setti 50 Hz in realtà (secondo Reclock, almeno) non hai mai 50 Hz, ma numeri che si avvicinano (49.970 per esempio o 50.001!)... praticamente reclock modifica l'audio rallentandolo o allungandolo per farlo combaciare al refresh del video... in questo modo si evitano le perdite di frame che windows fa per far combaciare
audio e video...
Però questo vale per piccole differenze (il limite è la conversione 24-25 anche se l'audio un po' ne risentirà)... conversioni da 50 a 60 Hz o viceversa non sono consigliabili...
In questi casi è meglio settare la scheda video a una risoluzione multipla del refresh del filmato e solo a quel punto far intervenire il buon Reclock per fare le microcorrezioni del caso...
fanoI
Capisco. E quindi mi stai dicendo che praticamente non c'è soluzione a questo problema.
Ma mi sorge una domanda: se i miei scatti sono dati da questo problema del refresh allora tutte le persone che usano un htpc per guardarsi i divx/xvid li guardano accettando questi scatti?
-
Beh non ho detto proprio che è impossibile... bisogna vedere di quali scatti parli... intanto hai visto a che frequenza sono i filmati che hanno questi scatti?
Se sono a 25 Hz e tu sei a 50 allora potrebbe essere un problema risolvibile con Reclock... se la frequenza è diversa bhe basta cambiare la frequenza e poi solo dopo far intervenire Reclock (in realtà Reclock può persino farti il cambio di refresh in automatico volendo :D ).
Alla fine puoi anche provarlo e ti levi il dubbio... se funziona ti appare un orologio nella tray: rosso non va una mazza, giallo quasi funziona, verde sta facendo il suo mestiere :D
fanoI
-
Se non mi costringono a lavorare anche sto fine settimana proverò di sicuro!
-
ho finalmento comprato un HTPC (intel core 2 Duo e8400) e gli ho messo su come OS Vista Ultimate x64
Ho seguito passo passo la guida ma ho dei problemi :(
Quando inserisco in avisinth i comandi SetMtMode o MT mi dice "Wrong avisinth version. use avisinth 2.6 or greater or modified avisinth 2.5.6 etc"
Poi quando inserisco il comando Colormatrix con MPC HC funziona normalmente... mentre se viene richiamato tramite mediaportal mi da un errore sul file msvcr71.dll e non esegue il filtro.
WHY?!?!?!? :cry:
-
può essere che non funzioni perchè nella guida dice di installare la versione 2.5.7 mentre io ho messu su la 2.5.8?
poi io ho seguito questa parte (in grassetto) della guida x le dll del pack da scompattare:
CPU (single-thread / multi-thread)
Scompattare tutti i files dell'archivio tranne MT.dll ed il subpack System32.zip.
Scompattare, dal subpack System32.zip, il file fftw3.dll nella cartella C:\Windows\System32.
CPU (multi-thread)
Scompattare MT.dll.
Scompattare, dal subpack System32.zip, il file avisynth.dll nella cartella C:\Windows\System32 sostituendo quello esistente (per sicurezza fare un backup).
Faccio notare cmq che oltre alla MT.dll ho scompattato anche tutti gli altri file del pack nella directory plugin. Giusto no?
Ho sbagliato? dovevo seguire la prima parte? :confused:
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da fanoI
Beh non ho detto proprio che è impossibile... bisogna vedere di quali scatti parli... intanto hai visto a che frequenza sono i filmati che hanno questi scatti?
Se sono a 25 Hz e tu sei a 50 allora potrebbe essere un problema risolvibile con Reclock... se la frequenza è diversa bhe basta cambiare la frequenza e poi solo dopo far intervenire Reclock (in realtà Reclock può persino farti il cambio di refresh in automatico volendo :D ).
fanoI
Reclock non l'ho ancora provato (mi stanno caricando di straordinari in sto periodo...) però ieri ho fatto una prova per togliermi il dubbio riguardo all' "innocenza" di ffdshow in questi scatti.
Ho disabilitato tutti i filtri (ho defleggato resiza, blur&NR, postprocessing, sharpen) e.... gli scatti ci sono ancora!
Quindi sicuramente non è colpa di ffdshow o di carenza di prestazioni del mio sistema!
Senza filtri durante la riproduzione i 2 core della cpu non superano il 20% di carico!
Ormai è quasi sicuramente un problema di refresh rate del filmato giusto?
Devo decidermi a leggere qualcosa su questo reclock...
Speriamo non sia un thread di centinaia di pagine....
-
Citazione:
Originariamente scritto da markisha1979
Ormai è quasi sicuramente un problema di refresh rate del filmato giusto?
Direi proprio di sì...
A sto punto visto che il buon ffdshow è scagionato ti consiglieri di spostarti nel thread "ufficiale" di Reclock:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=112743
... se no se continuiamo a parlarne qui poi si incazzano :eek:
Citazione:
Originariamente scritto da markisha1979
Devo decidermi a leggere qualcosa su questo reclock...
Speriamo non sia un thread di centinaia di pagine....
Non è poi così complicato come credi basta installarlo e settare il player affinché usi Reclock... a sto punto fai partire un filmato e ti apparirà un orologino e aspetta finché diventa verde... a quel punto sta lavorando :D
fanoSat
-
Grazie mille. ora cambio thread.
Vi farò sapere!
Anzi, ancora un ultima cosa:
usando ffdshow io non uso l'accelerazione hardware, giusto?
Ma non è necessario che io la disattivi dal catalyst control center vero?
Nel senso: power dvd la usa (a anche windvd) per i bluray e per i dvd, quindi io la tengo attivata impostata in "maintain aspect ratio".
Con windows media player impostato per utilizzare ffdshow automaticamente bypassa l'acc hardware e carica la cpu, è corretto?
Grazie mille come sempre!
-
Ragazzi ho un problema (a voi magari sembrerà scemo ma non riesco a trovar soluzione :asd: ), allora ho deciso di fare il resize tramite avisynth ma il problema è che così non riesco a settare il " Resize if" che su ffdshow era disponibile, percaso conoscete qualche linea di comando per settarlo ? E va messo prima o dopo il resize ?
Resize che uso:
Citazione:
ffdshow_setDAR(ffdshow_dar_x, ffdshow_dar_y)
DisposeAxis(1280, 720, ffdshow_dar_x, ffdshow_dar_y)
Spline16Resize(da_w, da_h)
Grazie ^_^ !
-
Abbandonata l'idea di far funzionare Avisynth 2.5.7 MT su Vista x64 (nessuno mi ha risposto :( ) ho messo su la 2.5.8
secondo voi è normale che con il pc in firma mi scatti il video con i seguenti filtri attivati su avisynth? :
hqdn3d(2)
Lancozos resize dinamico a 1360 - 768
LimitedSharpenFaster(ss_x=1.5,ss_y=1.5,Smode=3,str ength=40,wide=false,overshoot=7)
???
su un semplice video sd... nulla di che poi :(