Visualizzazione Stampabile
-
Credo che le due modalità siano relative all'EDID.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Credo che le due modalità siano relative all'EDID.
Edit: cos'è l'EDID?
-
Ieri ho ordinato il HZ1500 e in attesa che arrivi, volevo chiedervi quali sono le regolazioni/impostazioni d'abbassare/da fare per le prime ore finchè il pannello non è rodato per non incappare nel burn in?! Grazie...
-
Vai sereno. Non c'è alcun pericolo.
Anzi, il pannello andrà migliorando con l'uso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Greg64
Edit: cos'è l'EDID?
La larghezza di banda dell'HDMI, commuta da 10 a 18 Gb.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
La larghezza di banda dell'HDMI, commuta da 10 a 18 Gb.
Perfetto, grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Progressive
Ieri ho ordinato il HZ1500 e in attesa che arrivi, volevo chiedervi quali sono le regolazioni/impostazioni d'abbassare/da fare per le prime ore finchè il pannello non è rodato per non incappare nel burn in?! Grazie...
Questa e la discussione ufficiale dei gz quindi qui la domanda è fuori luogo, oltretutto è vietato anche il cross posting (fare la stessa domanda in due discussioni)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ayrtonoc
E' un workaround per il judder. Niente di più. Una patch.
La soluzione è la Apple TV che a quanto ho capito/come hai rilevato è l'unico streamer in grado di gestire correttamente il frame rate matching.
Come mi ero riproposto, ho provato con Apple TV lo stesso test e ... magia.
Niente più pull down 3:2 e niente più effetto "scacchiera" sul test
https://i.ibb.co/ByFDdxM/DSC-5350.jpg
-
E che test è con Apple TV, cioè che valenza gli si può attribuire? Non ho ben capito se hai messo i soliti pattern nella Apple TV (cos'è un box? Perché non me ne intendo) quindi non sai se questo risultato sia inficiato da un qualche processamento.
Io ero rimasto che i test al pannello si facciano mettendo i pattern su una chiavetta e quest'ultima collegata diretta alla TV, bypassando così eventuali processamenti hardware di altre fonti come lettori, streaming tv, box, eccetera.
Se ho capito male su quanto hai fatto, chiedo venia.
-
Buonasera, sapreste dirmi se è possibile eliminare quella linea tratteggiata bianca in alto appena sotto il bordo della tv che di tanto in tanto trovo in qualche canale DTT? Ho l’overscan disattivato (e nn voglio attivarlo) oltre al pixel orbiter off. Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dr.jazz
Buonasera, sapreste dirmi se è possibile eliminare quella linea tratteggiata bianca in alto appena sotto il bordo della tv che di tanto in tanto trovo in qualche canale DTT? Ho l’overscan disattivato (e nn voglio attivarlo) oltre al pixel orbiter off. Grazie.
Quella,striscia sui canali dtt credo non si posso togliere perché dipende dalla trasmissione penso. Lo fa anche a me. Dove lo trovo il pixel orbiter?non ci ho mai fatto caso nel menu
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dr.jazz
Buonasera, sapreste dirmi se è possibile eliminare quella linea tratteggiata bianca in alto appena sotto il bordo della tv che di tanto in tanto trovo in qualche canale DTT? Ho l’overscan disattivato (e nn voglio attivarlo) oltre al pixel orbiter off. Grazie.
Non è possibile se non attivando l'overscan visto che il problema deriva dal fatto che quei canali trasmettono con un numero di righe inferiori a quelle previste per un segnale sd standard.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Non è possibile se non attivando l'overscan visto che il problema deriva dal fatto che quei canali trasmettono con un numero di righe inferiori a quelle previste per un segnale sd standard.
Ah ok e allora niente...lo terrò così, l’overscan sottrae una porzione di immagine troppo elevata secondo me.
Grazie a tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cristch
Dove lo trovo il pixel orbiter?non ci ho mai fatto caso nel menu
Menù > Immagine > Impostazioni schermo.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dr.jazz
Menù > Immagine > Impostazioni schermo.
Ciao.
grazie :)