non puoi, se non sono ufficiali, infatti uso quella con cavo, direttamente sul pad, ma volevo togliermi il cavo di torno...
Sta cosa è davvero scomoda, ed è anche illogico, che la modalità immagine si disattivi, per delle cuffie.
Visualizzazione Stampabile
Chissà, magari lo fanno apposta, se no poi nessuno compra le cuffie da gaming... in ogni caso con il bluetooth andresti a perdere non poco in termini di qualità
Mi hanno chiesto 350€ per la calibrazione+ spese di uscita.
Una ps4 pro, o una xbox One x in pratica!
:D
Se "l'uscita" è nella stessa città dovrebbe essere compresa nella tariffa, se si deve spostare da un Comune ad un altro allora ci sta.
Ma quel prezzo è "una tantum", ovvero indipendente dal tempo impiegato, o è la tariffa oraria?
In che regione/zona sei?
Loro sono di Milano, dovrebbero venire qui a Torino, 350€ è la spesa della calibrazione (SDR rec.709 + HDR10 Rec.2020), e in più credo che debba pagare il viaggio, non so quanto possa essere, ma metti altre 50€, se fa cifra tonda, se si fa pagare benzina caselli ecc, anche di più.
Dice che hanno in programma già un viaggio a Torino, e che se li avviso in tempo, risparmio l'uscita, quindi sarebbero 350€.
E' in linea con il lavoro che devono fare? non è un po eccessivo?
Se fanno un lavoro a regola d'arte, che può comportare parecchio tempo, allora ci potrebbe stare.
Sto guardando i film Netflix Amazon prime impostata su home cinema. Senza toccare nulla nelle varie voci.
Consigliate qualche parametro per caso da modificare?
Grazie.
Ma lascia perdere, già solo Isf o technicolor ecc. sei molto ma Molto vicino al Riferimento(se era 150€ ci si può pensare ma 350€ su un oled non hanno senso al contrario di un proiettore che li li vale veramente, e si vede la differenza della calibrazione), se stai a guarda frame per frame ok, in caso contrario le differenze non le vedi così platealmente Anzi.
Io sia sulla ISF che su Technicolor un pò di colore l'ho aumentato, 50/60 a seconda dei contenuti. Venendo dal Qled in firma che aveva i colori molto vivaci ed un alta luminosità, inzialmente ISF e Technicolor le trovavo un pochino spente. Man mano però che mi sono abituato al tipo d'immagine del C9, le 2 modalità immagine ho inziato ad apprezzarle sempre di più, ed ora con film, serie tv, anime e video in generale uso sempre quelle.
Ognuno ha il proprio occhio e le proprie preferenze, ma giocando un pò con i settagi la quadra la trovi sicurmanete. Se le trovi un pò spente aumenta il colore e/o la luce oled e vedi come ti trovi.
Infatti 350€ mi sembrano davvero un po troppo, guarda pensavo mi costasse proprio 150€, che per qualche ora mi sembra adeguato.
Quanto dura una calibrazione? 3 ore? 115€ ad ora, è effettivamente esagerato, poi non so bene che cosa comporta il tutto, magari sbaglio io, ma insomma...
E' un lavoro complesso e che necessita di tanta esperienza, inoltre la strumentazione costa pure lei parecchio e necessita di periodiche tarature (costose), se poi chi la fa ha anche la certificazione ISF vuol dire che ha frequentato appositi corsi (cari).