Premesso che a mio parere è roba da ragazzi (ed infatti lo usa mia figlia) ho visto che la storia cambia a seconda dello scenario scelto, non è interattività questa?
Visualizzazione Stampabile
Su da facciamo un bel dibattito filologico... :p
...indubbiamente la usabilità è il giudizio di merito (soggettivo, qualitativo) sulle modalità di interazione tra utilizzatore umano e funzionalità di un software, normalmente nota come interattività...
...in linguaggio corrente se un dato pacchetto non è funzionante su un dato hardware si dice che è inutilizzabile (non "non usabile") anche se i due termini "usabile" ed "utilizzabile" hanno una ampia sovrapponibilità di significato nell' uso generale del linguaggio...
..."pacchetto" Bandersnatch+software di controllo presenta una mediocre interattività altamente usabile (basta spostarsi con il tasto freccia del telecomando e pigiare OK, più usabile di così)...
...il che non toglie che per dirla con Fantozzi, sia una ******* pazzesca...
.. e non perché somigli alla Corazzata Potiemkin ;)
Perdonate, probabilmente ho creato confusione io con il mio post troppo stringato. Non mi riferivo all'interattività di black mirror ma all'usabilità dell'app netflix su Apple TV. Mi riagganciavo cioè ad un mio post precedente in cui dicevo che la app netflix su Apple tv ha una migliore usabilità (in termini di facilità e piacere di utilizzo) rispetto a quella di android TV. Ovviamente sempre a mio parere. Quindi dibattito filologico non necessario :)
Ho notato che Guardiani della galassia 2 è segnalato come hdr, tuttavia se lo faccio partire rimane in HD sdr, mentre qualsiasi altro contenuto hdr parte correttamente in hdr e se uhd la connessione è a 15Mbps. Mi chiedo se è un errore o se casomai è solo in DV e non hdr10. Qualcuno lo ha notato?
Avranno sbagliato a classificarlo in HDR/Dolby Vision anche perchè su Netflix non ho mai visto roba in HDR/Dolby Vision che non fosse un contenuto originale Netflix.
Comunque ho controllato con la Nvidia Shield me lo da in HDR ma in realtà è 1080p SDR e l'ho provato anche con l'Apple Tv 4k che me lo da in Dolby Vision ma è sempre un 1080p SDR. Addirittura sull'Apple TV c'è sia l'icona HD che quella Dolby Vision ma normalmente c'è o l'una o l'altro.
Ripeto sarà stata una svista anche se spero che in un futuro prossimo mettano materiale in HDR/Dolby Vision che non siano solo gli Originali Netflix.
Grazie della tempestiva verifica, peccato, speravo quasi di aver commesso io qlc errore nelle impostazioni !!
Figurati.
Oltretutto non è l’unico errore. Sono stato due giorni credendo di avere problemi con i contenuti HDR sul Samsung KS9000 perché appena registrato a Netflix avevo provato Guardiani della Galassia 2 e Stranger Things 1. Facendo delle verifiche, praticamente oltre all’errore nella locandina di GdG 2 sono presenti anche errori nelle locandine delle Serie Tv Netflix che scrivono HDR ma a volte la prima stagione non è in HDR mentre la seconda stagione si, vedi Stranger Things e altre che ora non ricordo...
Confermate?
Chiedo conferma anch'io riguardo ad un paio di novità visionate su Netflix ;
Serie "Sex Education" : inizialmente sembrava un DV ben fatto ma alle prime scene di scuro il solito problema di aloni e impasto si è verificato pesantemente!
Serie "Kominsky Method" : anche questa in DV con lo stesso problema!
Confermate anche voi il problema??
Mi viene il dubbio che sia proprio il problema che "dovrebbero" aver forse risolto con il rilascio dell'ultimo firmware per gli OLED Sony ; ma ancora nessuna verifica è stata fatta da quello che so. Anche perchè mi è capitato che in alcune serie non in DV ma in 4K (tipo "Baby" o "Suburra") il problema non si presentava!
Booh?!?
Ciao a tutti, chiedo a qualcuno di aiutarmi a chiarire quanto segue: sono da alcuni giorni possessore del Sony 65 AF9 OLED (un vero spettacolo) ed ho avuto modo di vedere qualcosa su Netflix (ho un abbonamento UltraHD). Sono connesso ad Internet via Eolo, download approssimativamente sui 20-25 Mbps. Ieri durante la visione di ROMA di Alfonso Cuaron in Dolby Vision, premendo il pulsante INFO del TV sono comparse le seguenti informazioni: 2144 (cioè visualizzazione in 4K) e flusso streaming di circa 15,5 Mbps - fisso per tutta la durata del film. Ora non so se tale valore è quello "standard" fissato da Netflix per il 4K ed inoltre - la segnalazione della risoluzione 2144 implica che il film è automaticamente in Dolby Vision o deve apparire nelle info un'apposita segnalazione? (Su altri contenuti disponibili solo in HD compare la risoluzione 1080 e flusso streaming a 7,5 Mbps circa fisso). Scusate per le domande stupide e ringrazio chi potrà aiutarmi a chiarire le idee. Grazie
Anche a me avendo fibra 100 quello è il valore Mb.
Quando il film è in Dolby Vision appena parte esce il logo in alto a dx per qualche secondo.
Qualcuno ha invece visto The Punisher 2 stagione .
Netflix ha indicato in 4k, ma sul mio Sony AF8 si vedeva peggio di un buon hd
Buon giorno a tutti , ma avete notato che la qualità di netflix sta sempre più scemando? Quello che noto sia nel mio oled ma anche nel vpr 4K ,è che tutta la scienza sia fuori fuoco con assenza del più totale dettaglio , mentre solo ciò che è fondamentale viene espresso al meglio, per spiegarmi meglio è come se tutto fosse passato sotto una lente ,migliorando solo ciò che sta al centro ma degradando tutto il resto del l’immagine, non è un problema della tv o del vpr ma credo che netflix lo faccia per ottimizzare la trasmissione streaming
Ultimamente Sto guardando narcos ambientato in Messico , 4k dolby vision , qui il discorso di una immagine dai contorni fuori fuoco è molto evidente, alle volte il viso è perfettamente ben dettagliato ma già la cravatta risulta poco dettagliata e fuori fuoco.... voi avete mai notato questa cosa?
Ps
Non ho problemi di vista 😂