Guarda lo modifico solo per far felice te :)
Visualizzazione Stampabile
Alla fine per il 18" ho deciso per un box da 55cm per lato, spesso 30mm. Spero di non aver cazzato con le misure del foro che ho dato al falegname. Le ho prese dal datasheet della dayton e dovrebbero essere giuste nella teoria, spero anche nella pratica.
Mi ha chiesto sui 90€ per tutto il lavoro finito. So che è un po' troppo, ma non mi andava di girare nella mia zona tutti i falegnami (quei pochi che ci sono :D) alla ricerca del prezzo leggermente più basso.
Settimana prossima ordino il Dayton e l'ampli.
Per la legge di Murphy sono sicuro che andrà out of stock quando farò l'ordine.
90 euro è buono, cè a chi gliene hanno chiesti 200 e passa.
ps 55 per lato cosa intendi? intenrni o esterni? finitura?
ps le misure del datasheet io ho dato 1 mm in piu per la profondita della flangia, 2 mm in piu per il buco interno e altri 2 per quello esterno ( qui fose magari 4 è meglio.. che magari sei piu comodo a togliere o metterre ap.. non so e poi magari conta anche lo spessore della verniciatura, se non ricorto male brescio ne ha dati 8 o 10 in piu.
guarda io volevo prendere a febbraio e marzo.. tempo che mi sono messo a fare due domande era out of stock con data del nuovo arrivo a novembre!!!
90 euro non è affatto un brutto prezzo altro che un po troppo, a me ne han chiesti 220 anche....
avevo fatto fare tutto da specifiche dayton, ma alla fine la fresata è risultata 2mm toppo piccola per cui ho dovuto smerigliare a mano...prendi le effettive misure del driver e comunicagliele in modo che tu non debba più prendere in mano nulla...
ti è già stato consigliato il fatto delle guarnizioni da mettere dove appoggia il driver?
Se considerate che io di legno per il 15" ho speso 53€ i 90€ chiesti dal falegname sono un prezzo onestissimo.Ci guadagnerà 50-60€.
Intanto posto le modifiche interne del sub per far felice pegarx :) (si scherza ovviamente )
http://i.imgur.com/vA0HyXCl.jpg
Ho tagliato i due pezzi per incastrarli a croce
http://i.imgur.com/h6axKwGl.jpg
in fase di incollaggio
http://i.imgur.com/SPxmyCkl.jpg
incollaggio effettuato
Domani, tempo permettendo proseguono i lavori ;)
Stay Tuned
90-100€ senza rifiniture, con la laccatura devo aggiungere 100€ circa. Di materiale sono circa 35€ il resto è manodopera. Non gli ho chiesto nulla di particolare, a parte il classico pannello centrale forato al centro e agli angoli.
Se non ho capito male mette anche dei rinforzi di legno agli angoli (non ricordo il nome che ha usato, mollette può essere?).
Siccome dovrò fargli fare anche i fori per il driver, e non ho considerato lo spessore della guarnizione poi gliela riporto indietro per limare di qualche mm nel caso il driver entrasse a fatica e gli faccio fare la laccatura.
Ora mi fate venire il dubbio se abbia capito di usare l'MDF.
Se non ricordo male il legno sta a 22 al metro forse.
anche a me hanno detto 90 euro grezzo con i vari bracing e mdf 30mm e davanti doppio 30mm, e 130 finito verniciato.
la guarnizione credo si schiaccia abbasta, piu che altro stare attenti nel lato che se vai troppo a filo e vernici magari non ti entra piu l'altoparlante.
Ps i miei 2 piccolo sono gia in dogana a venezia.. speriamo che non succeda nulla.
90 € é un prezzo onestissimo, di certo non ci vuole certo un ora x farlo e loro ci devono pure mangiare!
Poi per le tolleranze credo che ognuno se lo faccia come più gli piace... Io ho preferito dare 5 mm x parte sulla fresata, ed in più lo fatta tondeggiante verso l' interno, ma perché piaceva a me, alla fine sono sempre coperti dalla mascherina, neri lucidi, woofer nero, quindi che siano 1-2-5 mm poi non cambia nulla, a parte il fatto che ho tirato zero madonne ad installarlo e se devo smontarlo ne tiro altrettante x estrarlo!
ficurianiadoc dovresti aprire una ditta di casse!hahahah! che lavorone cavolo!
Ragazzi mobile tagliato.. devo solo andare a prender dei ripianini x mettere le sorgenti. Cavolo ora che vedo ho messo il mobile e vedo lo spazio che rimane e verrà occupato dalle casse.. cavolo se sono giga! Hahahaha
Su parts-express oltre al Neutrik NL4MPR può tornarmi utile prendere altre cose? Tipo viti/piedini ecc?
Una volta che il box è chiuso, come avvito il driver se non posso metterci mano all'interno per usare i dadi? Domanda sicuramente stupida, ma non conosco altri metodi per bloccare le viti da un lato solo.
Da Parts Express trovi tutto quello che ti serve, fonoassorbente, dadi a ragno, viti, piedini etc. etc.
Per il discorso dei "ragni", dadi che si bloccano nel legno, attenzione che hanno due problemi: l'mdf non va molto bene con essi e tendono a sfiatare, per il primo problema molti mettono un foglio di multistrato da 5 mm dove vanno i ragni, per il secondo o monti il pannello con il driver per ultimo o se hai il box gia' fatto puoi usare delle guarnizioni da idraulico sotto le viti.
Io onestamente dopo aver provato ragni sono tornato alle autofilettanti...
Ok meglio così allora, gli sparo dentro la vite senza dover fare il foro prima
Con l'MDF no, devi sempre fare il pre foro (largo come la parte centrale della vite e profondo circa 3/4 della profondita' finale della vite) altrimenti spacchi tutto. E dopo una goccia di vinilica sulla vite fa da frenafiletti, che con le vibrazioni si svitano ;)
Dove eravamo rimasti?
Allora ho incollato il retro con i rinforzi al bracing
http://i.imgur.com/mxV0qjfl.jpg
Ho tagliato 4 listelli di rinforzo per la parte anteriore
http://i.imgur.com/p5yiDYol.jpg
che verranno posizionati in questo modo dui 4 lati andando a contatto col bracing e il fronte
http://i.imgur.com/PXUxQSml.jpg
Incollato tutto tranne il pannello superiore. Questo mi aiuterà nel passare la gomma liquida su tutto l'interno della cassa per sigillarla completamente e smorzare le vibrazioni
http://i.imgur.com/UOPuAHvl.jpg
http://i.imgur.com/b9Ghr2Vl.jpg
In quest'ultima foto potete notare anche i fori per le viti del sub fatti al pannello frontale con lo scasso e a quello successivamente dietro
http://i.imgur.com/oBhutRdl.jpg
to be continued...