Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
JohnnyUtah
Non mi stupirei, vedo che mi sto ricredendo ogni volta che l'accendo quindi è possibile che arrivi a preferire i colo..........[CUT]
Ed infatti il plasma va visto con toni caldi.. il tuo è solo un adattamento per anni e anni di abitudine ai toni freddi degli LCD ;)
Per i settings puoi tranquillamente metterli, l'unica cosa che puoi fare per "prevenzione" è eventualmente abbassare il contrasto (dipende poi a quanto è stato impostata la luminanza max in quesi settings; se è sulle 90 cd/m2 può andar bene).
PS: comunque va bene prevenire soprattutto nelle prime ore ma io non ho fatto alcun rodaggio particolare ed ho 2 pannelli perfetti.
-
La True Cinema FPHD la definisce già 'quite impressive' ma da calibrare ed altri calibratori abbassano un po' il rosso, un po' meno il verde e aumentano il blu (poco). Questo significa, probabilmente, che i toni caldi di Panasonic lo sono un po' troppo. (e io arrivo a 7 anni di plasma Panasonic eh, ma il PV60 non aveva calibrazioni disponibili, non in modo semplice)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
...ed altri calibratori abbassano un po' il rosso, un po' meno il verde e aumentano il blu (poco)...[CUT]
Chiedo scusa per la mia competenza in via di sviluppo :) ma quando parlate di calibrazione, immagino che venga fatta con immagini campione. No perchè ogni filmato ha il suo bilanciamento che non è detto sia quello perfetto e quindi questo voler equilibrare perfettamente la riproduzione dei colori è una soddisfazione o una sfida tecnica del tutto personale.
Anche io preferisco il tono leggermente caldo.
ciao
bidddo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bidddo (°J°)
Chiedo scusa per la mia competenza in via di sviluppo :) ma quando parlate di calibrazione, immagino che venga fatta con immagini campione. No perchè ogni filmato ha il suo bilanciamento che non è detto sia quello perfetto e quindi questo voler equilibrare perfettamente la riproduzione dei colori è una soddisfazione o una sfida tecnica del tutto pe..........[CUT]
Certo, ci sono diversi dischi di test.
La greyscale la calibri con pattern che vanno da 10 IRE a 100 IRE. Per maggiori info:
http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...02#post3577402
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
oh mamma saura! mi hai aperto un mondo nuovo, queste feste avrò da fare!!!
ciao
bidddo
-
Ripropongo la domanda di basso profilo fatta qualche pg fa; a voi l'app i youtube funziona?
Purtroppo per esigenze - chiamiamole "di famiglia" - la devo usare.
Apro, scelgo il video, inizia a macinare, compare il play sembra che si stia avviando e poi crasha.
Ho disinstallato e reinstallato, cambiato i dns dalle impostazioni di rete ma nada.
COnsigli?
-
Nessuno in grado di rispondere alla domanda fatta ancora una settimana fa??
Grazie
Citazione:
Originariamente scritto da
fede_ugo
Ragazzi ho una domanda da porvi a cui non so darmi una risposta.
La domanda è la seguente, televisore TX-P42ST60, collegato in wifi volevo sapere la velocità massima supporta in wifi e di rete che suppoorta essa.
Grazie.
-
A me YouTube funziona bene. Sul wifi non so perché ho tutto cablato
-
anche a me non da problemi, cablato.
-
scusatemi un problemone ho collegato l'amplificatore al decoder di sky ma è un decimo di secondo in ritardo rispetto al televisore 65st60. cosa posso fare?
-
In realtà l'audio è in anticipo rispetto all'immagine video. Nel decoder Sky è possibile ritardare l'audio per compensare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
In realtà l'audio è in anticipo rispetto all'immagine video. Nel decoder Sky è possibile ritardare l'audio per compensare.
e come si fa??
ok fatto grazie
-
Mi ri auto quoto per dire ché bastato collevgare il viera al lan e tutto sembra funzionare. Evidentemente quell poco di buffer che si viene a creare con i video di youtube era sufficiente a far crashare l'app!
meglio cosí vediamo se ora regge :D
Citazione:
Originariamente scritto da
JohnnyUtah
Mi auto quoto perchè leggendo in giro pare essere un dproblema molto diffuso.
Non solo crash ma anche estrema difficoltà a gestire il buffering dei video su YT.
Qualcuno ha risolto cambiando i DNS direttamente dalla TV e forzando manualmente quelli di Google (8.8.8.8), a me non è contato nulla :D:cry:
-
per sky ci sono dei settaggi particolari rispetto a quando lo collegavo al mio vecchio Panasonic hd ready? va a 720 o a 1080?
-
preso !! 65 pollici :bimbo: ora attendiamo fiduciosi il 2014 !! :eekk:
dimenticavo, ero indeciso con il Samsung PS64F8500, ma i famosi più probabili Buzz mi hanno fatto desistere .. per fortuna.. :D