confronti tra Dune BASE HD 3D e WD TV LIVE Hub
Ciao a tutti,
mi hanno appena regalato il Dune HD BASE 3D per sostituire il mio vecchio WD TV LIVE Hub (con cui mi trovavo bene ma lamentavo dei microscatti ogni 5-6 minuti nella visione delle cartelle bluray). Ora mi sono messo a testare questo nuovo apparecchio ma sto cercando di capire cosa sia più comodo da usare.. essendo io neofita di questo lettore multimediale pongo i miei dubbi online e magari qualcuno di voi riesce a darmi qualche dritta ed a smentirmi. Grazie in anticipo.
Per prima cosa devo chiedere perché non visualizza i menu BluRay (cartella) e mi fa vedere la lista dei file.
Come faccio a capire quale file scegliere per avviare il film?
-> Nello specifico
ho un BluRay che uso per il test dell'amplificatore. Con il WD TV Live Hub lo avvio e mi fa selezionare da un menu quale spezzone di film posso scegliere. Con il DUNE BASE HD 3D invece no; mi da solo una lista di file che per me sono incomprensibili.
In questo modo devo avviarne uno per uno per capire quale sia quello che voglio!!
C'è un modo per visualizzare un "menu" dalla cartella BluRay?
A livello grafico credo sia molto meglio il WD TV Live Hub, questo DUNE BASE HD 3D mi sembra molto "base" (graficamente parlando).
-> Per quanto riguarda le locandine e le trame, l'unico modo è utilizzare un file di terze parti come Yadis giusto?
Che però ha bisogno di un secondo software come "reneamer" per "beccare" alcuni film nel database online che hanno nomi "strani".
In oltre serve "parallels desktop" o simili per avviare questi software da Windows e l'utente MAC è un po' tagliato fuori.
Con il WD TV Live Hub potevo caricare le locandine dal software interno e se qualcuno non veniva trovato, mi chiedeva di cambiare il nome direttamente dall'interno del software.
C'è un modo per farlo anche qui dall'interno del Dune HD Base 3D?
-> Le dimensioni poi sono imparagonabili con il WD TV Live Hub! (ma questa è solo un opinione estetica ;))