Per il poppo io prenderei un bel hdd interno wd caviar red da almeno 3Tb ;)
Visualizzazione Stampabile
Per il poppo io prenderei un bel hdd interno wd caviar red da almeno 3Tb ;)
Qui trovi la A-400 Compatibility Lists per HDD,se poi te vuoi sperimentare altri modelli di hdd non inseriti nella lista libero di farlo...:D
non ne vuole sapere , ho provato di tutto !
mi tocca far prestare qualche pc con win , avevo risolto bene con paragon ntfs per i drive formatati windows ma per questo ext3 linux e veramente un problema . grazie comunque !
....:D bello....
c'è qualcosa che non va
gars : in locale o via rete ?
sorry errata corrige
Questo proprio non saprei dirtelo se funzionano o no,quelli che vedi presenti nella lista sono stati testati e risultati compatibili con A400,quindi sono da tenere inconsiderazione per un eventuale acquisto,poi non è detto che ci saranno pure hdd da 1Tb che andranno bene,ma non avendo un riscontro su quali modelli e brand buttarsi io personalmente lascerei perdere e andrei sul sicuro su quelli messi in lista di compatibilità.
vedi te...
Veramente un modo molto strano per fare una copia di backup, che senso ha dividerli in due parti quando tanto sono riversati su un HD?
Per non parlare del fatto che trattandosi di CD, al massimo la dimensione totale può essere di circa 1,5 GB, considerando che un film DVD ha una lunghezza media di 5-6 GB si ha una compressione molto elevata, pur volendo perdere tempo a togliere quello che non interessa, anche qui: che senso ha fare la "copia di sicurezza" di un DVD comprimendolo a tal punto e perdendo quindi parecchio in qualità, non credi sia meglio guardarlo sul DVD originale?
Se poi li si vuole salvare su disco ottico tanto vale usare un DVD5 che costa come due CD o forse meno, si ha più spazio e quindi si comprime meno e si ha un solo disco in giro invece di 2.
Veramente non capisco a qual pro.
Magari poi si sono spesi anche un bel po' di soldi per avere un bel TV "piatto", magari di grandi dimensioni, ed anche un bel mediaplayer.
Ciao
comunque ! il miglior modo per trasferire i file dal mac al pop e questo secondo me !
aprite finder poi premete cmd+k ,inserite sul campo vuoto smb://NMT:1234@numero ip a-400 e avrete le cartelle a disposizione per buttare i file sopra . Ho provato tutt'oggi a farglielo conoscere sto c.... di hard disk EXT3 ma non c'è stato verso .
Meglio di niente è , avrete un flusso di datti intorno a 2mb al secondo (30 min per 4gb circa)
raga mi potete dire quali sono le impostazioni video migliori per sfruttare il POP al meglio . grazie
Buonasera,
Sto cercando un mediaplayer per usarlo principalmente con uso da disco interno,
Lo utilizzerei per ascoltare parecchia musica liquida,
visionare immagini dvd e bluray e visualizzare
foto da 12 mp e per ultimo acoltare radio web via wifi (con opportuna chiavetta wifi).
Lo collegherei ad un sinto tramite uscita ottica.
Secondo voi, questo modello puo' fare per me o
potete consigliarmi qualcos'altro...
Grazie in anticipo :)
Chiedo venia a tutti ma…con un hd lacie Cloudbox collegato in rete, sul quale ho tutti i miei file mkv, ed il pop anch'esso collegato in rete…come faccio ad usare il Jubox? Prima che lo avevo collegato direttamente con hd USB la funzione era attiva, ora me la da in grigio e non più attivabile. Grazie per il vostro aiuto.
ciao!
mi potete chiarire una cosa ?
io ho montato un hard disk da 2tb ,installando il software nmt mi ritrovo con 4 cartelle (download,musica,photo,video )
come lo divide lo spazio a disposizione ? in quatro parti uguali ? visto che a me interessa a usarlo solo per i film come faccio a sfruttare a pieno lo spazio a disposizione ? devo cancellare le cartelle che non mi servono ? oppure c'è qualche altra soluzione
grazie!
le cartelle impegnano 0 spazio.
in base a cosa ci metti dentro la cartella auemtna o meno.....