Visualizzazione Stampabile
-
Di certo sò solo che ci sarà la recensione.... il resto lo deduco io per vari discorsi fatti con le mie fonti, infatti ho scritto: "sembrerebbe che...."
Non scrivo su nessuna rivista e nemmeno lo potrei mai fare dato che non scenderei mai a compromessi...a meno che non mi diano carta bianca!
-
Citazione:
Originariamente scritto da wallace61
Dissento al 101%
Ahahah, qua mi sà che soffriamo tutti di dissenteria :D !
Chiudiamo l'argomento perchè qui siamo OT....ognuno la pensi come meglio crede ;)
Oppure apriamo un 3rd dedicato alla sorgente ed alla sua importanza nella resa globale dell'evento musicale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
...ognuno la pensi come meglio crede ;)
Certamente
PS se mai la farai, ricordati di farmi sapere come sarà andata la prova riportata nelle ultime 3 righe del mio post
Un saluto
Stefano
-
Giusto per risponderti e chiudiamo qui il discorso:
è ovvio che il tutto deve essere equilibrato altrimenti ci sarà sempre il collo di bottiglia, non l'ho precisato ma pensavo fosse ovvio.
Se mi fai suonare le 800D in 3mq il riusltato sarà uno schifo, lo stesso se mi metti diffusori da 20 euro in plastica vicino ad un ampli da 20.000 euro.....ma che discorsi sono?
Chi un minimo ne capisce immagino che l'impianto se lo costruisca con criterio dando la giusta importanza a tutti i componenti.
La sorgente non è assolutamente l'ultima ruota del carro come può non essere la cosa più importante....è semplicemente un anello fondamentale della catena!
Se perdi alla fonte parte del messaggio musicale nessun ampli, diffusore o ambiente potrà mai restituirtelo!!!
Ma è anche vero che se non hai un ambiente almeno prossimo alla decenza non avrai mai una scena credibile.
Quindi come puoi capire da solo ci vuole un pò di tutto basta saper comprendere i limiti e agire di conseguenza... altrimenti si buttano solo soldi inutilmente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da wallace61
Dissento al 101%
1° posto E DI GRAN LUNGA Diffusori
2° amplificazione
3° cablaggi
4° sorgente
Stefano
Quoto in toto
-
Max non sprecare fiato ;)
-
Scusate,
ma sapete indicarmi dove hanno spostato la discussione dell'OPPO?
Dovremmo chiedere ad un moderatore di cambiare il titolo
-
Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
Era proprio "così" urgente questo 2010 di Giorgio?
:wtf: :rolleyes: :Perfido:
Era già conosciuto e lo si trasforma in tempi limitati...:rolleyes: un pò di spazio c'è...;)
-
gros, hai ragione, però questa discussione è stata aperta tra le NON ufficiali proprio per consentire qualche sdirazzamento.
Dai, cerchiamo di tornare in topic (se ce la facciamo).
-
Io ci ho provato a tornare in topic....
ora non rispondo più a nessuno e aspetto solo il parere di Alberto dopo l'ascolto dell'Oppo ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
è ovvio che il tutto deve essere equilibrato altrimenti ci sarà sempre il collo di bottiglia, non l'ho precisato ma pensavo fosse ovvio.
Se mi fai suonare le 800D in 3mq il riusltato sarà uno schifo, lo stesso se mi metti diffusori da 20 euro in plastica vicino ad un ampli da 20.000 euro.....ma che discorsi sono?
Non stavamo parlando nè di colli di bottiglia nè di posizionare diffusori in ambienti inadeguati nè di diffusori da 20 euro con amplificazioni da 20.000.
Stavamo parlando di qual'è il componente più importante in un impianto ai fini di una buona riproduzione musicale.
Ho scritto di provare, a parità di amplificazione, una sorgente da 4 soldi con un diffusore top e di fare viceversa. Non è difficile da fare e mi sembra esposto in Italiano corretto.
Se e quando deciderai di farlo ne potremo riparlare
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Chi un minimo ne capisce immagino che l'impianto se lo costruisca con criterio dando la giusta importanza a tutti i componenti.
Esatto
solo che come ordine di grandezza tra il mio primo Marantz da 300.000 lire ed il ML 390S avrò avuto un miglioramento del 20%
tra le mourdant short da 500.000 lire e le kharma ho avuto un miglioramento del 200%
-
Scusate
solo ora leggo gli inviti a ritornare in topic
mi dileguo e se necessario cancello gli interventi
un saluto a tutti
Stefano
-
@Locutus2k
ok, pensavo avessi fatto un discorso più generale partendo dal particolare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Clint_60
Mi è capitato un paio di volte di sentire impianti che mi hanno lasciato di stucco, provocandomi emozioni intense
Parli per caso del mio?:D :D :D
-
Ragà, entro anche io in merito a questa discussione, e spero che qualcuno che si è trovato nelle mie stesse condizioni, possa darmi delle delucidazioni.
Sono un possessore ultra-felice di un lettore multistandart Marantz DV9600 che utilizzo anche come lettore stereo.
Sono contento sia per il lato video, la quale riesco ad apprezzare i dvd sul mio proiettore KURO con base di 3 metri regalandomi un'immagine davvero cinematografica e mooolto HD, tanto che (a volte) inserendo il dvd di un film, e il blu ray nel Pioneer LX08, le differenze sono davvero minime; così come l'aspetto audio, di lettori multistandart ne ho avuti tanti, e nessuno mi ha regalato le emozioni che il Marantz mi regala ogni giorno sopratutto con i SACD . . . . ma veniamo alla questione, questo Oppo che già da tempo aveva catturato la mia curiosità, secondo voi (sempre rimanendo in ambito stereofonico) può essere superiore al mio Marantz DV9600??????
Qualcuno di voi che aveva la mia stessa sorgente e l'ha cambiata con questo Oppo ha notato differenze eclatanti???? (visto che leggendo almeno le caratteristiche tecniche, sulla carta l'Oppo dovrebbe essere una spanna sopra, anche se io delle caratteristiche cartacee non è che mi fidi molto, ma preferisco sempre bensì ascoltare con le mie orecchie!!!).
Secondo voi risparmio i soldi dell' oppo e con quei soldi mando il mio marantz alla Aurion Audio per farlo modificare, oppure mi fiondo a comprarmi questo gioiellino ?????