Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alyosha
E' vero. Di fatto però questo vantaggio iniziale risulterebbe compromesso dall'ambiente.
Sì ma, in linea teorica, se l'ambiente 'toglie' 40, meglio partire da 100 che da 60, no?
ok per gli schermi 'speciali', sono un ottimo aiuto, ma, costo a parte, se per ora sono solo fissi non li vedo ancora come una ideale soluzione 'living'...
-
E rispetto a questa tua ultima affermazione, sono io che ti quoto grandemente!!
In un salotto, arredato anche per essere living, uno schermone così in una parete :sofico:, non può essere assolutamente una soluzione arredativa gradevole! :mbe:
QUando ci saranno schermi motorizzati allora se ne parla seriamente! :Perfido:
walk on
sasadf
-
E' lapalissiano che a parità di condizioni il prodotto migliore continuerà ad esserlo, ci mancherebbe. ;)
Mi chiedo però il senso di dotarsi di un VPR di fascia alta e farlo lavorare nelle peggiori condizioni, tutto qua.
-
Sicuramente, però poniamo che l'apparecchio A abbia prestazioni superiori in misura del 100% dell'apparecchio B in sala trattata: con ogni probabilità al ridursi del trattamento della sala si ridurrà anche il divario nelle prestazioni fra i due apparecchi.
Ciao
Luigi
-
Ma è proprio quello che sto dicendo.
E' ben risaputo come in questo campo aumenti prestazionali del 10 o 20% (il livello medio è ormai talmente elevato che dubito si possano avere differenze del 100%, se non mettendo in competizione prodotti di categoria completamente differente) costano fior di soldi.
Ora, a mio parere, queste differenze (mi riferisco ovviamente a nero e contrasto) vengono drasticamente ridimensionate da ambienti poco adatti.
-
OT
Da possessore di soluzione living con parate di proiezione trattata con tinte color terra non posso che consigliare di veicolare parte del budget destinato al proiettore top end in un sistema di mascheramento luci. Per quanto piacevole sia la visione, il "nero" diventa un grigione scuro.
Meglio allora prendere un vpr best buy e spremerlo al massimo in un ambiente ben trattato.
/OT
L'Epson RH 2000 sarà rilasciato in contemporanea o in seguito al fratello maggiore ?
-
se guardi questo link qui
http://www.htprojectors.com/htprojec...=252&PROD=3668
potrai notare proprio come è stato trattato il soffotto con il tupplur
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alyosha
E' lapalissiano che a parità di condizioni il prodotto migliore continuerà ad esserlo, ci mancherebbe. ;)
Mi chiedo però il senso di dotarsi di un VPR di fascia alta e farlo lavorare nelle peggiori condizioni, tutto qua.
esatto quello che dicevo anche io :)
sono certo che l'R2000 sarebbe il meglio, e che nelle scene molto buie il nero sarebbe certamente basso, ma la questione è il contrasto: in scene con bianchi e neri, il nero sebbene basso di partenza, sarebbe "illuminato" dal riflesso dei binchi sui muni bianchi ecc.
comunque grazie per la discussione.
purtroppo l'oscuramento laterale è per me impossibile: considerate che anche lo schermo è nel controsoffitto bianco e quando è chiuso l'asola è assolutamente BIANCA (il peso in fondo è infatti bianco ...)
anche il VPR sarebbe meglio se fosse bianco per mia moglie (ma per fortuna su questo non è tassativa)
ciao
BOH?
-
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Sicuramente, però poniamo che l'apparecchio A abbia prestazioni superiori in misura del 100% dell'apparecchio B in sala trattata: con ogni probabilità al ridursi del trattamento della sala si ridurrà anche il divario nelle prestazioni fra i due apparecchi.
E' qui che non sono d'accordo, secondo me la differenza tra A e B sarà sempre quella. E' la prestazione assoluta dei due apparecchi che cala.
Detto in soldoni, se avessi i soldini (altro calembour, non lo faccio apposta...) io mi accatterei :D il top di gamma, anche se ho un ambiente non trattato.
-
Se la differenza fra il top di gamma ed il modello sotto è il livello del nero e un po' di contrasto , es R4000 e 2000 oppure jvx x9 e x7 in un ambiente non trattato non si vedrà proprio. La prestazione dei modelli che ho appena citato è così spinta che sarebbero soldi sprecati....
-
...aggiungo: considerare che il Panasonic PTae 5000 sta a 2600€, diventa veramente roba da maniaci della perfezione perchè un FULL HD LCD anche entry level è davvero cosa straordinaria ;)
walk on
sasadf
-
Credo che paragonare PT 5000 e R4000/R2000 sia un pò prematuro. Il 2000 sarà un concorrente più adatto ad un confronto :D. Personalmente parlando preferisco pagare qualcosa in più per una macchina massimizzata nel 2D che risparmiare per una buona via di mezzo 2D/3D.
-
Sono tornato ora dallo shoot out di HCS tra Epson R4000 - Jvc RS40 - Jvc RS45 - Jvc RS50 - Jvc RS55 - Jvc RS65!
Imho, l'Epson (modello ancora preserie , lo stesso mostrato nelle passate presentazioni e quindi affetto da disallineamento matrici) non voglio dire che se la batte con l'RS65 (nero da panico per entrambi), ma posso tranquillamente affermare che regge il confronto con l'RS55 !
Ma le note piu' positive sono 3 (tutte UFFICIALI):
- Uscita DICEMBRE 2011
- Disallineamento, a detta del tecnico Epson, del tutto risolto nelle macchine definitive
- Sensibile abbassamento del prezzo: 5200 euro di LISTINO !! :)
Direi che ci siamo proprio!
Sempre piu' indeciso se acquistare un Rs55 o questo R4000!
Aspetto di vedere i modelli definitivi per dare l'ardua sentenza ;)
-
Andrea...e dal confronto RS 40 vs 45? e che differenza di nero dai top di gamma?
-
Il 40 purtroppo non e' stato calibrato (mancanza di tempo) quindi non l'hanno confrontato (cosi' come il 50) con gli altri vpr! Anche a me interessava moltissimo lo shoot-out tra 40 e 45!
Domani credo pero' che lo riescano a preparare per benino , quindi domani potremmo saperne di piu' da coloro che saranno presenti allo shoot-out!
Per quanto riguarda la differenza di nero tra Rs45 e 65 ,ripeto, c'e' sicuramene , ma non cosi' marcata com'era l'anno scorso quella tra RS40 e RS60! ;)