Visualizzazione Stampabile
-
A banda intera significa che i diffusori riproducono tutte le frequenze, comprese quelle che potrebbero essere delegate al Subwoofer. Se invece inserisci un certo valore di Hz, significa che userai i diffusori al di sopra di quel valore (per esempio 80). Questo è il sistema indicato nella maggior parte dei casi, specie si non hai diffusori da pavimento. Anche in quest'ultimo caso comunque il sub di norma svolge meglio quel lavoro, per cui è evidentemente progettato. Per questo motivo è prassi piuttosto comune tagliare in basso anche se si hanno le torri. La frequenza specifica dipende da vari fattori, il primo dei quali varia proprio in base ella capacità dei diffusori di scendere in basso.
-
quindi dato che al momento non ho sub, dovrei mettere le torri E80 a banda larga e cercare di regolare meglio i surround e il centrale, Giusto?
per il microfono audyssey sai darmi notizie?
-
salve, ho un problema con il mio onkyo 608; non rileva le tracce aduio hd.
O prelomeno è quello che credo stia accadendo:
Quando vedo mkv con il bd (collegato tramite cavo hdmi 1.4), l'onkyo rileva tutte le tracce tranne quelle in hd (audio bd impostato su pass through); ogni tipo di traccia viene letta e riprodotta correttamente, mentre quando seleziono tracce in alta definizione non viene riprodotto alcun suono e non compare la scritta DTS-HD o Dolby TrueHD.
Suggerimenti/soluzioni??
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciccioman
...dovrei mettere le torri E80 a banda larga e cercare di regolare meglio i surround e il centrale, Giusto?
per il microfono audyssey sai darmi notizie?
Sì, ma cosa intendi per "regolare meglio"? Parli dei livelli?
Per il microfono non saprei... Prova a tenere d'occhio la baia e metti un annuncio sotto la sezione "acquisti" del mercatino.
-
Citazione:
Originariamente scritto da valerios8000
:
Quando vedo mkv con il bd (collegato tramite cavo hdmi 1.4), l'onkyo rileva tutte le tracce tranne quelle in hd (audio bd impostato su pass through);
Suggerimenti/soluzioni??
Dipende sicuramente dal lettore BD che non è in grado di passare l'audio in HD degli mkv. Il 608, se con i BD originali vede la traccia non ha nessun problema. Basta che provi. Magari compra un lettore multimediale recente. Tutti quelli usciti quest'anno passano anche l'audio HD.
Detto questo mi auguro che stiamo parlando di copie di BD che possiedi, perché saprai sicuramente che in questo forum la pirateria è mooolto fuori luogo.
-
Si sono copie in mio possesso.
Il bd in questione è il samsung bd c5900. Ora non sono in grado nell'immediato di controllare se con bd originali funziona (tornerò a casa nel fine settimana e controllerò), grazie per adesso :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Sì, ma cosa intendi per "regolare meglio"? Parli dei livelli?
Per il microfono non saprei... Prova a tenere d'occhio la baia e metti un annuncio sotto la sezione "acquisti" del mercatino.
Si infatti parlo dei livelli che potrei mettere alle casse....
-
Ciccioman, accorcia il quote, che quelli integrali sono vietati.
Sì i livelli puoi benissimo regolarli a orecchio, ma diciamo che servirebbe un fonometro. Se hai uno smartphone ci sono app che lo simulano (ovviamente in modo approssimativo)... Dovresti trovare il tono nel menu della regolazione dei livelli.
-
ho notato che quando ascolto un film su mediaset premium, e posto l'audio del onkyo come dolby o THX CINEMA, dalle casse surround quando gli attori parlano, si sente come un suono stridulo come mai?
Grazie
-
Quello che senti è il tentativo di ricostruire una certa ambienza del suono della voce, simulando dei riverberi. In sostanza è normale, e deve essere così. Il compito di farti ascoltare la voce è del centrale. Gli altri diffusori contribuiscono a simulare l'ambiente.
-
avendo il fonometro nel cellulare come devo settare volume delle casse?
-
Devi metterti nella posizione di ascolto e attraverso il.suono di test dell'amplificatore devi regolare i livelli per ogni diffusore, cercano di ottenere Lo stesso valore di db per ogni canale. Tieni presente che il cellulare ha un microfono limitato, e che non può essere preciso come un fonometro, ma probabilmente il risultato sarà un po' migliore che senza.
-
Modalità ascolto DTS
Ciao ragazzi,
è normale che quando ho una sorgente in DTS l'amplificatore me lo da come pcm multichannel e non, appunto, come DTS?...e poi ci sono pochi modi d'ascolto: multichannel e boh...ora non ricordo!!
Grazie ancora a tutti coloro che risponderanno!!
-
Devi settare l'uscita audio del tuo lettore in bitstream (mi pare che philips la chiami v. in bit).
-
Grande Dave...per la serie: "le so tutte!!" Come fai a ricordarti tutto di tutte le marche, sei un mostro! Io avevo lasciato tutto su automatico credendo che così scegliesse da solo dalle sorgenti audio disponibili.
Comunque grazie mille