come li installo? :)Citazione:
Originariamente scritto da oldbrand7
Visualizzazione Stampabile
come li installo? :)Citazione:
Originariamente scritto da oldbrand7
Ragazzi dove posso trovare una guida per inserire locandine e trama dei film?
è possiblie utilzzzare il wd tv senza telecomando?
Ti ho già risposto nell'altra discussione in cui hai posto la stessa domanda.
Ti ricordo che il cross posting è vietato.
Ciao
scusa; è che ho fatto prima la domanda qui poi ho visto che c'era la discussione specifica per il v2 (che mi interessa in particolare) e allora l'ho fatta anche lì, mi sono accorto in seguito dell'errore, ciao mi scuso di nuovo
ciao a tutti, avrei una domanda sul firmware...
per avere tutte le aggiunte implemetate dalla WD devo installare tutti gli ultimi firmware usciti dopo il mio attuale, o basta installare l'ultimo?
un piccolo dubbio:
ma i file mkv a 1080p, se li faccio andare su una tv di quelle vecchie a cassone, cosa succede?
1 - No, basta l'ultima.
2 - Per collegare un vecchio TV a tubo catodico dovrai per forza utilizzare o la sua presa SCART o il pin Giallo (video) per cui dovrai utilizzare l'uscita VideoComposito del WD e da lì può uscire solo un segnale già downscalato e adatto a quei TV.
Ciao
Ragazzi buongiorno,
scusate un attimo, vorrei chiedervi lumi circa uno strano fenomeno:
Non sapendo come si fa a rippare un DVD io ho semplicemente passato i suddetti sul Mac, ed una volta ottenute le 2 cartelle (Audio_TS e Video_TS) ho caricato le stesse sull' HDD e questo al Live.
Bene, ora, in alcuni casi il Live mi permette di aprire i suddetti "file" aprendo un .Vob qualsiasi presente in quella data cartella, mentre in altri (diversi concerti di Gilmour) mi si inchioda e non me li fa aprire: sapreste dirmi come mai o come aggirare il problema???
Grazie mille a tutti :D
Può essere che il DVD sia protetto contro la copia, da qui l'illeggibilità dei file semplicemente copiati...
Purtroppo su Mac non saprei indicarti come risolvere.
:ciao:
Se il DVD (o anche il BD) è protetto non si può fare un semplice copia e incolla del suo contenuto, per cui il discorso finisce qui.
Penso tu abbia letto molte l'avviso all'inizio dei DVD/BD in cui è scritto, tra le altre cose, che è vietato infrangere le protezioni (che non vuol dire che è vietato fare la copia per suo personale, quella la puoi fare benissimo in analogico), pertanto non è possibile fornire altre indicazioni.
Ciao
Va bene, vorrà dire che per vedere quei DVD continuerò a darli in pasto alla PS3 o al lettore DVD (come poi ho fatto finora) :)
Grazie delle risposte :)
grazie per la risposta...Citazione:
Originariamente scritto da nordata
veramente la mia seconda domanda non riguardava come collegarlo, ma la definizione video... mi sono spiegato male...
intedevo se un formato video .mkv 1080p lo faccio girare su una vecchia tv si vede? O è necessario che lo schermo sia full hd?
Salve, ho da poco preso il WDTV Live e ho notato la comparsa di alcuni puntini bianchi (4 pixel) nel bel mezzo di un film che si accendono in vari punti dello schermo ad intermittenza, per poi sparire dopo qualche secondo. Questa cosa succede anche durante la visualizzazione del menù. La cosa strana è che dopo 10 minuti questo "difetto" scompare, anche se riavvio il WDTV Live (come se il WDTV Live dovesse "scaldarsi").
Leggendo il topic ho visto che anche un altro utente (moro30) ha il mio stesso problema ma non ho trovato se alla fine ha risolto il problema.
Qualcuno che ha notato lo stesso problema?
Non penso sia un problema del mio pannello (LG HDReady) visto che succede solo con il WDTV Live.
Se lo collego in component non mi dà nessun problema; quindi o è il cavo HDMI (ma con l'xbox non mi dà questo problema) o è l'attacco HDMI?
Mi consigliate di portarlo indietro e farlo cambiare o prendere un cavo nuovo?
Grazie. :)
Infatti ti ho risposto:Citazione:
Originariamente scritto da nikel.s
.Citazione:
da lì può uscire solo un segnale già downscalato e adatto a quei TV
Dall'uscita VideoComposito esce solo e sempre un segnale a risoluzione SD, il lavoro lo fa l'elettronica del WDTV.
Ciao
Non credo che il cavo risolva il problema, poichè lo farebbe sempre e non limitato a 4 pixel.Citazione:
Originariamente scritto da justme
E' sicuramente ancora in Garanzia ti conviene portarlo al rivenditore segnalando il problema.
Tieni comunque presente che se lo hai acquistato da un venditore fisico, quindi non e-commerce, non puoi pretendere la sostituzione (diritto di recesso, che si applica solo per gli acquisti on-line o per posta e, comunque,sempre entro un tempo max. di 10 giorni).
Se il venditore lo sostituisce lo fa per sua libera scelta, non esiste l'obbligo.
Questo per evitare che tu faccia richieste non giustificate che potrebbero portare a discussioni evitabili.
Ciao