posseggo l' LX-71 e Caruso Pascoski in BD e ...niente problemi , lo carica liscio come l'olio :D mi induge quindi a pensare che il problema sia nel 91
Visualizzazione Stampabile
posseggo l' LX-71 e Caruso Pascoski in BD e ...niente problemi , lo carica liscio come l'olio :D mi induge quindi a pensare che il problema sia nel 91
Arrivato :eek:
Vado a ritirare la bestia,stasera lo metto in moto :)
Ma adesso si mette a fare lo schizzinoso ?
Lo avete segnalato a Pioneer ?
Così magari col prossimo firmware dimezzano il tempo di accensione (mi illudo troppo: però potrebbero anche riuscirci, visto che con il 2.46 lo hanno allungato)
.... come ti invidio ....Citazione:
Originariamente scritto da Glass141
:D
Buone visioni!!! ;)
@Ryusei Grazie ;)
Ritirato ieri sera in negozio,sembravo un bimbo la vigilia di Natale :D
Arrivo a casa in tempo record,rinforzo la mensola che dovra' sostenerlo,poi emozionato apro la scatola :eek: dal "vivo" di una bellezza imbarazzante (farebbe figura anche come centro tavola) :D
Dopo i vari collegamenti (HDMI MAIN per il video e HDMI SUB per l'audio) setup velocissimo,accendo il VPR e si parte...
Dopo aver visionato per intero il BD "Lasciami Entrare" l'impressioni che ho avuto sono di assoluta soddisfazione,il PIO in 1080p 24 da il meglio di se restituendo immagini mozzafiato con una infinita' di dettagli e sfumature,impressionante come "sfonda" alle basse luci facendo saltar fuori tutte le informazioni presenti sul disco...
Anche i panning vengono gestiti in maniera eccellente rendendo l'immagine compatta..."Chirurgico" nel "lavorare" il segnale in HD donando al quadro una tridimensionalita' degna di nota...
Provato anche Casino' Royale e Transformer 2 inutile dire che il video riprodotto dal "giocatore" :D è splendido,anche la parte Audio non è da meno il DTS-HDMA di T2 ed il PCM di CR è qualcosa di clamoroso...:eek:
Concludendo (per ora) credo che il JVC e il PIO 91 siano fatti per stare insieme...:p
Saluti Davide ;)
PS: Settaggi video del 91 (Memoria1) Tutto di Default..
Non ho dubbi sull'accoppiata:D Infatti con l'anno nuovo ho intenzione di installare un Jvc.Citazione:
Originariamente scritto da Glass141
La cosa che un po' mi preoccupa è il fatto che non potendo "trattare" la sala (mia moglie da questo punto di vista è irremovibile), ho paura che qualitativamente il risultato finale sia compromesso:sob:
io prima ho da pensare all'ampli, ma dopo viene il lettore BD, e da quando è venuto fuori che il 91 gestisce il PQLS solo in stereo ho qualche in dubbio sul da farsi....
anche se una recensione come quella di Glass farebbe venir voglia di comprarlo subito!!!
Vaglielo a dire a quelli che dicono che un BDP vale l'altro.Citazione:
Originariamente scritto da Glass141
La stessa sensazione l'ho avuta passando dalla PS3 all'LX-91: una categoria, se non due sopra.
Complimenti ancora per l'acquisto.
Tra l'altro ho appena detto ai miei che mi piacerebbe prendere un VPR dove mi sarebbe piaciuto posizionarlo: mia madre mi ha indicato la porta
ancora complimenti a glass141 per l'acquisto. buona visione di tutti i blu-ray che si vedono nel tuo glass theater.
Fantastico :DCitazione:
mia madre mi ha indicato la porta
@robwin
Se hai la possibilita' non ti fasciare la testa per l'ambiente,cogli l'attimo ;)
Non era mia intenzione :angel: :Perfido:Citazione:
anche se una recensione come quella di Glass farebbe venir voglia di comprarlo subito!!!
Guarda io la stessa sensazione l'ho provata 2 volte,prima dalla ps3 al sony 300 poi dal sony al Pio 91...Citazione:
La stessa sensazione l'ho avuta passando dalla PS3 all'LX-91: una categoria, se non due sopra.
3 differenti categorie di prodotti...ImHo
@Kyse
grazie 1000 e buona visione anche a te con il Sig. Pioneer :eek: :cool:
Magari si tratta di fatti, in mezzo a fiumi di parole ! Partecipate numerosi alla discussione, cosi' da convincere la redazione di dday a procurarsi codesto lettore, ma a vostro rischio e pericolo per quanto riguarda le conclusioni (si parla di solo video 1080/24p).Citazione:
Originariamente scritto da Dr.Muttley
http://www.dday.it/redazione/371/Let...-esistono.html
Con tutto il rispetto per la redazione di dday.it, ma sono stati scelti dei "giocatori" di fascia medio-bassa. E poi penso proprio che la bontà di un lettore non si valuti da fermo-immagine.
non solo, non sono neanche stati tarati...
personalmente la trovo una prova tendente all'inutile...
non dimostra nulla volendo invece far sembrare che han fatto chissà cosa..
sarei curioso di sapere se avrebbero il coraggio di fare affermazioni simili testando il 91 con altri top!!
la prova dimostra solo che tra lettori della stessa fascia (bassa) con impostazioni standard non ci sono differenze eclatanti, non vedo cosa ci sia di così assurdo ed improponibile.
Lo capirei se fossero giunti alle stesse conclusioni confrontando l'ultimo dei funai con il pioneer LX91, ma queste conclusioni sono del tutto condivisibili IMO
Perdonami, ma come penseresti di cogliere differenze sul dettaglio, sfumature, colori, livello del nero e chi più ne ha più ne metta, su un'immagine in movimento ? Se anche fosse cosi', non credi che abbiano abbastanza competenza per capire dove e come valutare ?:confused:Citazione:
Originariamente scritto da Dr.Muttley
D'accordo sulla parità di categoria tra i vari lettori messi in gioco, e da qui il mio invito a partecipare alla discussione per eventualmente rifare la prova con lettori di altro rango, ma qua si mette in dubbio la parola di chi fa queste cose, da anni, per mestiere ! Oltre al fatto che tutto ciò non giova certo a loro favore, ed è facile capire il perchè non credete ?