Ah, anche il mio perde colpi, non riconosce i segnali del telecomando!!Citazione:
Originariamente scritto da greensea
Mi toccherà riportarlo in assistenza!! :cry:
Visualizzazione Stampabile
Ah, anche il mio perde colpi, non riconosce i segnali del telecomando!!Citazione:
Originariamente scritto da greensea
Mi toccherà riportarlo in assistenza!! :cry:
Esempio pratico:Citazione:
Originariamente scritto da COLAZZURRO
ingresso dvd 576 50 hz - uscita edge settata a 1080 50 hz
ingresso blu-ray 1080 24 hz - uscita edge settata 1080 24 hz
Prima dell'aggiornamento che ha implementato la funzione frame lock, occorreva entrare nel menù per cambiare manualmente la diversa frequenza in uscita, a seconda della sorgente selezionata in ingresso. Dopo l'aggiornamento la frequenza di ogni sorgente rimane in memoria. Quindi, nell'esempio citato, resta invariata la risoluzione di uscita (1080) mentre varia automaticamente la frequenza: 50 se il segnale proviene dal dvd, 24 se proviene dal blu-ray.
Il tutto descritto in parole molto povere :D
Molto chiaro... grazie Dario.
Ora vorrei sapere quale è il metodo per regolare i colori del tv lcd in maniera ottimale...ho letto che molti utilizzano dei dvd dedicati....
eventualmente mi segnalate i link da dove scaricare i dvd o eventualmente altri metodi di regolazione...
dovrei regolare i colori per:
-SKY HD
-PS3
-DVD RECORDER
Inoltre ho riscontrato un problema:
Ho forzato l'uscita del DVDO in RGB, ma ho notato che sui neri, in alcune immagini molto scure ho un effetto pixel grossolani sui toni scuri... l'effetto sparisce se setto su auto (sulle info mi scrive out 4:4:4) ma perdo tutti i mezzi toni grigi dell'immagine..
Qualcuno ha notato effetto analogo?
Pensando che poteva dipendere dal cavo HDMI li ho sostituiti tutti con cavi schermati...ma niente.:confused: :confused:
Grazie a tutti.
Di nulla, figurati :)
Qui, la faccenda si fa un po' più complessa. Per la regolazione "occhiometrica" della luminosità e del contrasto puoi scaricarti l'utilissimo dvdMerighi (basta digitare la parola su un qualsiasi motore di ricerca...). Ovvio che il dvd contiene tutte le schermate indispensabili per la calibrazione ottimale del display (per l'HD, invece, puoi scaricare AVC HD), ma occorre anche un software apposito - tra i più usati e gratuiti: HCFR - nonchè una sonda per le misurazioni del caso. Maggiori dettagli su questo complesso argomento li trovi sul forum, per esempio, alla voce "Guida allo spyder 2"; ci sono valanghe di pagine: buona lettura :D .
Per il momento, il mio Edge è collegato solo al lettore Blu-ray ed al videoproiettore. Spiacente, non sono pratico di problematiche legate al collegamento con televisori. Devi aspettare la risposta da qualcuno più preparato sull'argomento. ;)
Ciao
@colazzurro
ti segnalo questo link molto utile:
http://www.curtpalme.com/forum/viewtopic.php?t=10457
per mia esperienza personale, ma non sono certo un professionista del settore, posso dirti che riesco a calibrare piuttosto bene (direi davvero bene IMHO) il mio plasma... invece ho anche un 37 pollici lcd della LG che scalcia peggio di un mulo :eek: ... non ne vuol sapere di essere guardabile nonostante le misure con la sonda siano molto buone :cry: ... ma lì magari sono io che devo ancora migliorare :rolleyes:
... buona lettura
Ciao a tutti, vorrei chiedere un consiglio.
Stavo pensando (per ora solo pensando, eh) di abbinare un DVDVO edge al mio impianto, avrei miglioramenti?
Inoltre dovrei avere la possibilità di recuperarlo negli States, funziona senza problemi anche da noi?
Grazie e scusate le domande da "newbie"
se il tuo plasma non ha un gran circuito di deinterlaccio... se il tuo lettore dvd non ha un gran up-scale... se puoi collegarti, per i segnali SD, via RGBS (scart tramite cavo "particolare") dal decoder Sky... direi di si (poi quanto i miglioramenti ti soddisferanno dipendera' anche dalle tue aspettative ;))
io noto significativi miglioramenti anche con elettroniche non proprio entry-level... quindi se le tue sono al pari delle mie (ma, ad esempio, il lettore BR direi di no), e se tu fossi me, saresti soddisfatto ;) ... se fossero peggio, tanto meglio :)
in merito al punto 2... che dicono le specifiche del manuale? (lo puoi scaricare liberamente)... io non lo comprerei negli USA, non ho mai avuto alcun problema ma qualora dovessi averne la garanzia italiana e' un bel vantaggio a fronte di neanche moltissimi euro di differenza (200?)
bye
p.s. c'e' chi sostiene che 42 pollici siano pochi per giustificare l'uso di uno coso tipo Edge... c'e' chi sostiene che se non si mappa 1:1 il pannello non ha senso... io pollici ne ho solo 43 e il pannello non e' mappato 1:1 ma comunque giudico (e non solo io) che si veda nettamente meglio... tu pero', se puoi, giudica con i tuoi occhi
D'accordo con lupoal.
Per gli usa comunque verifica anche la tensione...non si sa mai (ma guardando gli apparecchi in firma non dovresti avere problemi).
Cmq visto il costo me lo accatterei qui con garanzia italiana e tutto, cercando ovviamente di spuntare il 'best price'.
Lo dico xchè il mio l'ho già portato 3 volte in assistenza a 20 min di auto e se succedesse anche a te...sai che casino. :asd:
Scusate se mi intrometto nella discussione....Citazione:
Originariamente scritto da lupoal
Preferisci il collegamento RGBS o HDMI e PREP per sky sd?
Grazie
Ciao a tutti sono nuovo del forum ma felice possessore dell' Edge.
Ho un paio di domande da neofita:
1) come faccio a sapere se il mio plasma è mappabile 1:1.
Si tratta del samsung 63A756 ( 63 pollici ) e purtroppo non trovo più notizie relative a questo display. Ricordo ( ma non ne sono sicuro) di averlo letto da qualche parte ma il manuale non ne fa cenno.
2) come faccio a sapere se impostare l'EDGE a 1080p 50hz o 1080p 60hz?
Secondo le specifiche ( cioè secondo il manuale) da unicamente la risoluzione ottimale (PC) 1920x1080@ 60HZ
PC??????:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
AIUTATEMI please!!!
Grazie a tutti
Ciao,
1 - secondo "l'autorevole" google, il tuo plasma è fullhd....e poichè l'Edge esce (anche) a 1920x1080....
2 - dipende dalla sorgente collegata all'EDGE.
Non capisco!!! ok è un full hd quindi mappabile 1:1?
Sapevo che solo alcuni plasma o monitor si potessero mappare!!
Quando attivo la funzione 1:1 sull'edge sembra non cambiare nulla sul plasma.
Per quanto riguarda la seconda domanda se (ad esempio) l'apple tv esce a 1080p 60Hz devo impostare sulledge la stessa frequenza??
:confused:
Grazie per le risposte
sorry edito.
Buongiorno a tutti,
seguo il forum di AVM da parecchio tempo anche se da poco ho iniziato a partecipare attivamente e vorrei chiedere un aiuto.
Ho comprato on-line il DVDO EDGE (sto aspettando che arrivi) ma poiche' l'acquisto e' stato effettuato su un sito francese sicuramente l'apparecchio non mi arrivera' con il manuale in italiano!
Ho scaricato intanto quello in inglese (con il quale non dovrei avere grossi problemi), ma quando ho cercato quello in italiano non sono riuscito a trovarlo. Qualcuno qui saprebbe darmi indicazioni su dove trovare il manuale in italiano per favore?
Spero di non aver sbagliato discussione, ma questa e' l'unica "aggiornata" che ho trovato su questo processore.
Grazie a tutti :)
Ciao.Citazione:
Originariamente scritto da Rinob73
Dunque, sempre che io non mi sbagli (in tal caso chiedo venia), la mappatura 1:1 si riferisce alla risoluzione fisica del pannello : cioè se hai, per esempio, un monitor PC 1920x1200 e ci colleghi una sorgente 1920x1080, è chiaro che il monitor 'stretcherà' la sorgente per adattarla alla propria risoluzione fisica (e quindi da 1080 a 1200 linee). Se il tuo pannello ha una risoluzione 1920x1080 (p) e gli passi materiale in 1920x1080 (p) hai 'riempito' tutti i pixels e l'immagine non viene deformata in alcun modo.....
Tu forse ti confondi con la possibilità che hanno alcuni display di eliminare l'overscan (nel mio caso l'opzione si chiama dot by dot)...
Riguardo la seconda domanda, intendevo che se il tv supporta i 60Hz puoi fare 2 cose :
1 - SE (non lo so, non ho l'EDGE) è possibile variare le frequenze di uscita per ogni singolo ingresso dell'Edge lascia pure 1080p 60 dove hai collegato l'apple TV
2 - metti su auto, così se colleghi una sorgente a 50Hz non devi variare di volta in volta....