suggerimenti per acquisto di un lettore blu-ray da abbinare al Kuro 5090H max 400€?
pensavo al pioneer bdp-lx52 per sfruttare il kuro link..
grazie!
Visualizzazione Stampabile
suggerimenti per acquisto di un lettore blu-ray da abbinare al Kuro 5090H max 400€?
pensavo al pioneer bdp-lx52 per sfruttare il kuro link..
grazie!
per il kuro link puoi optare anche per denon marantz e oppo
Scelta già fatta !!! immagini da favola per colori, profondità e tridimensionalità; consiglio caldamente l'acquisto specie se abbinato al Kuro. Prezzo rientrante nel tuo budget se acquisto online.Citazione:
Originariamente scritto da leech
Unico avvertimento: effettuare subito l'aggiornamento (Avatar altrimenti non visibile) e acquistare un cavetto ad Alta Velocita per sfruttare il deep color (48 bit anche se al momento sfrutta soltanto il 36 stante la risposta di Pioneer; mancanza di BD a 48).
Edit: per maggiore informazione
http://www.avmagazine.it/forum/showt...134912&page=20
ottimo il suggerimento del caro aletta01 comunque c'è il seguente thread apposito sui lettori bd potresti chiedere lì altre delucidazioni sui vari prodotti (ma anch'io ti suggerisco l'lx-52 o l'oppo che costa però poco di più credo)
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137774
ciao
Invece del Panasonic DMP-BD85 che ne pensate?
.....io ce l'ho..... ottimo!!!Citazione:
Originariamente scritto da Anger.Miki
Considera che ho anche la ps3, (non proprio l'ultimo dei lettori :)) ma rispetto al BD 85 non c'è storia! Sembra vada altrettanto bene, oltre che per la sezione video, anche per quanto concerne l'audio nel senso più "stretto" (stereo) del termine, almeno a giudicare dalle ottime recensioni di varie riviste del settore (AF digitale in primis).
Ciao.
esiste una procedura funzionante per verificare le ore di utilizzo sul 5090h?
solo controlcal può leggere le ore del pannello (con il profilo giusto)
grazie, quindi strada impraticabile si deve acquistare a scatola chiusa.
Citazione:
Originariamente scritto da GrandeBoma
..........oppure un tecnico pioneer con un "apposito" telecomando.... :(
ciao,
se per qualche motivo manca luca lalla casa o stacco il cavo di corrente del tv perdo l'EPG, e per ricaricarlo non trovo altra soluzione che rieffettuare una ricerca da zero dei canali digitali(con rottura annessa di doverli riordinare per numero,preferiti etc etc).
succede anche a voi?
se SI' c'è un modo per far ricaricare l'epg che non sia risintonizzare i canali?
se NO è un difetto per cui mi conviene chiamare l'assistenza pioneer?
grassie!
Aggiornamento sul collegamento di notebook Sony Vaio al Kuro 5090h tramite HDMI.Citazione:
Originariamente scritto da angioletto
Collegando il pc direttamente al televisore tramite HDMI riesco a uscire sia a 720 o 1080 senza problemi, c'e' sul Video Tool manager del Vaio la possibilita' di modificare le impostazioni di uscita. L'unico problema e' che a 1080p l'immagine non e' perfettamente centrata e la taskbar di windows rimane tagliata...
Collegando il notebook tramite la presa frontale del sintoamplificatore pioneer LX-82 invece non c'e' stato modo di visualizzare il desktop sul kuro, il segnale non e' stabile viene agganciato e perso in continuazione come se fosse difettoso il cavo... Il collegamento invece fatto con una videocamera di un amico dotata di uscita HDMI nello stesso modo e con lo stesso cavo invece funziona tranquillamente... Bho??
per il collegamento al sintoamplificatore prova con un edid override della scheda video
per quanto riguarda l'overscan, hai messo dot by dot? a 1080p da pc in modalità video devi mettere per forza il dot by dot per evitare l'overscan
Ciao,
mi consigliete una buona staffa per appendere il mio Kuro 5090H al muro?
Qualcosa di sicuro , stabile e che permetta di far respirare adeguatamente il TV sul retro lasciando il giusto spazio.
Grazie!
Mi spieghi che vuoi dire?Citazione:
Originariamente scritto da GrandeBoma
Quando uso l'Oppo devo persino premere sul telecomando del Kuro il numero della porta HDMI, altrimenti non commuta da solo,
che dovrebbe essere una delle funzioni del Kuro-link.
Se ricordo bene, con il DVD recorder che vedi in firma invece la commutazione avviene da sé.
Forse devo impostare qualcosa, o ho interpretato male il significato di Kuro-link?
Paolo