Questa funzione pausa-live conviene mantenerla oppure è meglio disattivarla per evitare eccessivi surriscaldamenti ed aumentare la durata dell'hd???
Visualizzazione Stampabile
Questa funzione pausa-live conviene mantenerla oppure è meglio disattivarla per evitare eccessivi surriscaldamenti ed aumentare la durata dell'hd???
La "convenienza" dipende da te. Se ti interessa la possibilità di poter "tornare indietro" di un certo numero di minuti (quanti, lo decidi tu da menu) lo attivi, altrimenti lo disattivi... Ovviamente a ricevitore spento o in standby il sistema non funziona, va solo quando stai guardando qualcosa (led verde acceso).
In quanto alla durata del disco,che problema c'è? Come ogni HD,se avete qualche programma particolarmente imporatnte, riversatelo su DVD o VHS... Se poi il disco si rompesse, Sky vi sostituisce il ricevitore senza alcun problema... :D
In ogni caso, posizionato il ricevitore secondo le istruzioni d'uso, e quindi in posto normalmente aerato, e senza essere sepolto da altri apparecchi, pernso che danni da surriscaldamento siano alquanto improbabili.
Giuste osservazioni, bisogna solo pazientare a riversare le immagini su dvdr (se ci fosse attiva la funzione autoview a riguardo sarebbe meglio..)Citazione:
Originariamente scritto da andybike
per eventuale rottura sky se lo ripiglia immediatamente...visto che siamo in comodato d'uso...
Giusta osservazione, io gli ho riservato un bel posto all'interno del mobile. ha 30 cm di spazio in alto e 10cm ai lati e dietro il mobile è completamente aperto. Se volete potete anche aggiungere sul retro un poccolo ventilatorino o al piu' potete prendere un ventolone x pc:DCitazione:
Originariamente scritto da andybike
Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
e da cosa lo deduci che registra sempre...
dunque disattivando questa funzione secondo la tua analisi il rumore dell'HDD sparirebbe ?? :confused:
saluti
come faresti altrimenti a tornare indietro in un punto qualsiasi di un programma "in diretta" ???Citazione:
Originariamente scritto da prospero0
hai provato a disattivarlo?
io se non sbaglio lo disattivato eppure se premo pausa il programma in diretta va in pausa
la disattivazione è quella che viene menzionata nella opzioni del disco? quella che di default è impostata su 60 minuti?
giusto per capire....
Se abilitate la funzione di autosalvataggio il decoder inizia a registrare appena cambiate canale e conserva il tempo che impostate.
Se non la attivate il decoder registra solo da quando mettete in pausa.
Esempio:
(1)
Funzione attivata con tempo di 60 minuti.
Accendete e cambiate canale su 111 e iniziate a vedere un telefilm.
Dopo 40 minuti vi accorgete che non avete capito un passaggio.
Premete pausa e tornate indietro di 20 min.
Lo potete fare perche' il decoder conserva gli ultimi 60 min sempre.
(2)
Funzione disattivata.
Accendete e cambiate canale su 111 e iniziate a vedere un telefilm.
Dopo 40 minuti vi accorgete che non avete capito un passaggio.
Premete pausa e non potete andare indietro perche il decoder conserva solo il video dal momento in cui premete pausa in poi.
Io consiglio di tenerlo attivato e settato su 60 min.
Tanto se fonde il disco ve lo cambiano gratis.
E' questo il bello del comodato.
ovvio... inizia a registrare da quando metti pausa...Citazione:
Originariamente scritto da prospero0
una domanda per tutti : ho un sinto onkyo-TX905 , ho preso myskyHD e NON riesco piu` a memorizzare i comandi del telecomando SKY nel telecomendo onkyo (il tasto 3 e` l'unico che viene memorizzato !) .
Qualcuno sa come fare ? ( prima avevo mysky e non avevo problemi )
Citazione:
Originariamente scritto da Andrea84
quindi non registra sempre... ma solo se metti in pausa
ciao
A che punto è l'idea della guida/thread del cambio disco?
Sarebbe bello anche inserire nella guida le caratteristiche dei dischi provati in alternativa a quello originale... rumorosità, temperatura (accensione della ventola del decoder), etc.
Sky mi ha fatto un'offerta sul My Sky Hd.Però al telefono mi hanno detto che hanno 2 tipi di decoder e non sanno quale mi daranno perchè dipende dall'istallatore quale ha disponibile.Voi sapete qualcosa sulla differenza tra i 2 decoder?
se imposti 0, ma lo segui il discorso?Citazione:
Originariamente scritto da prospero0
grazie a tutti incomincio a capire (pippolo66 ;) )
Be' pensavo che logicamente sky te lo sostituisce essendo in comodato gratuito, ma temevo che potessero addossarmi la colpa per la sua rottura e non me lo cambiassero.Tipo se un maldestro ragazzino lo lancia in aria, pure me lo sostituiscono? :D
Citazione:
Originariamente scritto da Scuderia
2 dec? è la prima volta che lo sento... paritetici o no? 250 gb di hd entrambi?
verifichiamo ... per chi ancora non lo ha ordinato
ciao