Esatto. Solo il chipset Atheros 802.11n. Per la velocità g bisognerà attendere. Quindi ti rimane il bridge se non vuoi attendere
Visualizzazione Stampabile
Esatto. Solo il chipset Atheros 802.11n. Per la velocità g bisognerà attendere. Quindi ti rimane il bridge se non vuoi attendere
Se sai per certo (fonti ufficiali?) che è solo questione di tempo prima che anche il protocollo g sia supportato, allora mi sa tanto che aspetterò.. :)
Di ufficiale c'è solo il supporto 802.11n. Comunque sul forum dell'NMT ci sono richieste in tal senso. Per cui una data precisa non c'è.
Ciao a tutti...
dopo un'estenuante lettura mi sono iscritto.
Vorrei comprarlo pure io il PCH, per comodità vorrei farmi la videoteca portatile dei miei film preferiti, ovviamente tutti DVD e BluRay originali,
però da come ho capito per i DVD file ISO ecc. non ci sono problemi per i file M2TS ricavati dai BluRay non vengono letti se non dopo aver fatto tutto quello che c'è scritto in quella guida eccezzionale ma troppo complicata per le mie conoscenze.
Nelle caratteristiche mettono la compatibilità con M2TS e poi non li legge?
Che Voi sappiate esiste un altro lettore che abbia tutte le caratteristiche del PCH ma legga senza problemi i file M2TS?
Spero di essere stato chiaro, grazie a tutti in anticipo.
Mi é arrivatooooo, sono contentissimo, non ho ancora attaccato alla rete, ho avuto tempo solo di leggere un file mkv 720p da una chiavetta esterna....
il file era un documentario naturalistico, risultato :eek: :eek: :eek: :eek:
Le montagne escono dalla TV.
Non vedo l'ora di iniziare con i torrent col pc spento.... un sogno...
DP
p.s.
il cavo che mi é arrivato é la solita presa tedesca, ringrazio chi mi ha sopportato la pagina prima.
BBC Planet Earth I suppose :DCitazione:
Originariamente scritto da davidepinoli
supponi bene:D :D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da sgfamd
l'attesa di stare tutto il pomeriggio in ufficio mi uccide.... voglio andare a casa per attaccarlo al router ed iniziare a vedere un "fiume" di film.
al router lo attacco con ethernet cross o line?
grazie.
cavo ethernet normale
Citazione:
Originariamente scritto da davidepinoli
Ovviamente non stai parlando di materiale protetto, vero? :huh:Citazione:
.. voglio andare a casa per attaccarlo al router ed iniziare a vedere un "fiume" di film.
:rolleyes:
Paolo
p.s. : non serve rispondere al post.
Ciao a tutti,
dopo i miei elogi su questi NMT, un mio amico mi ha chiesto di aiutarlo senza spendere troppo. Quindi pensavo a qs poppy + un Nas Synology 207. Vorrebbe riversarci tutte le foto e i dvd che possiede, in modo di avere un "catalogo" online senza dover armeggiare con cd e dvd.
Attualmente, quale è il sistema migliore come frontend, senza dover per forza di cose usare un pc? Poiche dovrò installargli tutto io, e sono abbastanza ignorante di Linux, scarterei subito soluzioni tipo il Llink.
Grazie
Alex
Se ti accontenti del frontend originale non hai bisogno di installare niente. Il poppy riconosce automaticamente la presenza del Synology (io ho un 107+, ma suppongo valga lo stesso per gli altri modelli). Basta che vai su Media Source e vedrai nella lista anche "DiskStation". Ovviamente sul NAS dovrai abilitare "Upnp Service"
qualcuno è riuscito ad installate Llink?? se si come c'è una guida in ita??
@SnowCrash
Ma un FE un po piu bellino?
grazie
Alex
Dubbio da ignorante:
vedo che piu di qualcuno utilizza tversity su un pc. Ma se la codifica la fa il Pc, tversity ha ffdshow integrato, a che serve un NMT come il Poppy?
Grazie e scusate se l'ho sparata grossa :confused:
Alex
Appunto. Devi avere un PC acceso. Non solo: anche sufficientemente potente