Salve. la guida alle prime pagine vale pure con Eye One Display 2?
Visualizzazione Stampabile
Salve. la guida alle prime pagine vale pure con Eye One Display 2?
L'uso del programma HCFR rimane praticamente lo stesso, ci possono essere alcune piccole varianti dipendenti dall'ahrdware; ad esempio, con E1 viene richiesto, all'inizio, di fare la taratura del'offset della sonda prima di inziare le misure, per il resto è tutto uguale.
L'ordine delle misure, il cosa regolare e come rimane lo stesso.
Ciao
Ok grazie lo proverò con Eye One...
E1 è più veloce nelle letture, ma sostanzialmente non cambia nulla
Il software non me lo riconosce. Dice manca eyeOne.dll nella directory di installazione di HCFR. Ho copiato i driver di Eye One nella directory di HCFR ma mi manda sempre lo stesso messaggio. Per dll intende i driver di Eye One?
Intende il file "eyeone.dll", che va messo nella directory di HCFR.
Il file lo trovi nell'installazione del programma di misura che viene fornito con la sonda; prova a vedere se si trova anche nel CD fornito assieme, così eviti di installarlo.
Ciao
Soddisfazione in certi casi e' un termine inapropriato. Goduria massima esprime meglio il concetto ;)
Ho finalmente DOMATO l'HD100. Il risultato e' meraviglioso e sono riuscito anche ad ottenere piu' di 17 candele....
Per consultare il file QUI
ottimo ;)
Io mi trovo abbastanza con le misure del gamma, però sulla linearità RGB la sonda mi rileva valori a vista sballati...se riallineo i tre primari al 100 % l'immagine diventa inguardabile...eppure la sonda funziona (in questo caso Eye One) perchè la uso anche col monitor PC.
L'ho messa a 10-15 cm dallo schermo un po' inclinata verso l'alto...consigli per risolvere?
...naturalmente stimolato dalla vivace discussione a riguardo, ho provato a posizionare il ragno come da questa guida.
Premetto che ho calibrato anche il mio Plasma, cosa per la quale lo SpyderTV che uso è stato progettato. In base a questo, ritengo quindi che i valori rilevati siano attendibili.
Quando ho fatto le rilevazioni rivolto verso il vpr, i valori erano molto simili a quelli rilevati dal Plasma e mi dava in calce, oltre al valore del gamma anche il rapporto di contrasto.
Con le rilevazioni fatte verso lo schermo, invece, i valori sono molto distanti da quelli avuti col Plasma e non mi calcola il rapporto di contrasto!! (mi mette ?????:1).
Altra cosa: col ragno verso il vpr, riuscivo ad avere anche una misura del livello del nero ed una misurazione delle tre componenti rgb anche tra le 10 e le 30 IRE. Mentre se lo rivolgo verso lo schermo, a 0 ire mi da sempre valore Y=0 e fino alle 30 IRE comprese, mi rileva in maniera stramba le tre componenti RGB.
Avreste delucidazioni in merito?
E' normale. In riflessione ad un certo punto scendi sotto il valore minimo di luminanza rilevabile dalla sonda. Per questo dicevo che girare la sonda verso il vpr a volte può essere utile, come ad esempio per misurare il contrasto, per quanto in modo approssimativo.
10-15 cm mi sembrano pochini,io la tengo a 40-45 cm,ho provato in tutte le posizioni ma gira che ti rigira la posizione mi rimane sempre quella,poi devo girarla di qulche grado,sicuramente conta molto anche come è installato il vpr,io ho l'ottica che è in linea con la sonda,ma non ho idea quanto può influire tutto ciò.
ciao.
Ciao Maury. Ma tu la tieni parallela allo schermo o inclinata verso l'alto?
Il fatto è che con le misure del gamma mi trovo più o meno...sulla misura delle componenti RGB trovo che mi da valori sballati...
io come ti ho detto la giro di qualche grado non parallela allo schermo,poi cerco di trovare il valore di Y piu alto al 100%.
Forse lo avete già visto (e non ve ne importa un fico secco :D ), forse no, però da taratore neofita anch'io mi sono chiesto un milione di volte: ma da che parte devo girare la sonda???? (nel mio caso una Spyder3 Elite); dicevo quindi, forse questa rece del Manuti l'avevate già vista:Citazione:
Originariamente scritto da Gianluke
http://www.htprojectors.com/Web/Htpr....asp?ID=3672#1
Dopo averla letta (capoverso "Valutazione numero 2"), mi sono regolato come indicato nell'articolo: verso il vpr.
Spero di essere stato utile... ;)
Ciao!
Marco