Visualizzazione Stampabile
-
...scusa lampadario ma forse c'è un po' di confusione e, l'adossare la colpa al Clarke è probabilmente sbagliato: prova comunque a resettare tutto e poi installa prima un fw non "p" e poi uno come il 1.24p. (Anche da USB, io ho sempre fatto così...oltre ai setting di Giorgio in fine).
Il mio con 1.24p + CAM e scheda Viaccess funziona alla grande con qualità video (in component migliore anche dello skyfobox sui segnali SD sui HD siamo lì, dopo opportune regolazioni...) perfetta specie i 720p di Suisse.
A) il decoder sky mi pare NON esce a 576i almeno a che NON lo usi in RGB (quindi segnali SD).
B) è possibile che via HDMI il TV NON accetta il 576i (molti si comportano così...)
C) IL Clarke NON ha uscite RGB ma solo composito via scart
quindi:
dopo che ti sei assicurato che il TV accetta la 576i anche via HDMI (io lo escluderei almeno a che non fai giri di segnale con lo scaler...)
connetti il Clarke via component (con il 1.24p hai tutte le risoluzioni anche la perfetta 576i per i segnali SD!)
ciao
-
Sulla questione del 576i in hdmi:
I segnali li faccio passare attraverso il processore video dvdo vp50 che di solito digerisce tutto ;) .
Con il component il 576i funziona ma non è esaltante.
Il 576i sembra agganciarlo ma non riesce a rispedirlo ai display (tv e vpr)
Non capisco se la colpa è da imputare al procio o al ct5000c :mad:
Se agli altri funziona con 576i diretto sul display è un dato importante, (non ho modo adesso di provare nel mio caso)
Per il passaggio attraverso il processore a me e a Lampadario (se ho ben capito) non funziona bene.
Potrebbe allora il problema risiedere solo nel processore?
-
Citazione:
Originariamente scritto da retronzI
il mio con 1.24p + CAM e scheda Viaccess funziona alla grande
come mai....vai di doppione?:eek:
per quanto riguarda il 576i sul mio va benone, come tutto il resto del 1.24p;)
appena posso sposto il Dvdo e provo tramite processore....
saluti
-
Per quanti fossero interessati ho inserito la card della tv svizzera nella red cam viaccess costruita dall'americana scm e la scheda viene riconosciuta perfettamente.Solo non ho capito se aggiorna pure i diritti.Vedo che pero' appare ssr sgr quindi penso di si...:D
-
@cesano
A me interessa saperlo, almeno così individuo il problema.
ciao
-
576i HDMI
Anche il mio processore collegato in HDMI al Clarke 5000 combo, impostato a 576i e settato come output 1920x1080p 50H, non mi restituisce il segnale sul tv, ma solo schermo nero e audio.
In component tutto ok ma risultati scarsi.
Non ho avuto modo di collegarlo direttamente altv, se posso provo.
-
...576i via component per segnali SD perfetti (Clarke5000S fw 1.24p)
(Meglio che lo skyfobox in RGB che visualizza ovviamente i 576i - molto meglio che lo skyfobox in HDMI che vede i SD solo 576p - e meglio dello stesso Clarke in modalità 720p/576p/1080i sui segnali SD)
Attenzione che molti TV NON accettano i 576i via HDMI!
-
Per la card della tv svizzera, confermo che con cam viaccess red i diritti vengono aggiornati regolarmente.
Angelo
-
a questo punto, considerando che i problemi pare siano solo di chi usa un videoprocessore...solo che non capisco il perchè...
:rolleyes:
-
retronz
Attenzione che molti TV NON accettano i 576i via HDMI!
[QUOTE]
Io entro nel processore in hdmi a 576i (che accetta tranquillamente) e esco da questo verso il tv a 1080p, quindi il televisore non dovrebbe centrare niente!
Boh, sono perplesso.
-
1.scusate una cosa ma il Clarke 5000 ha il doppio turner sat per poter registrare 2 canali contemporaneamente è una funzione molto importante
2.Vorrei un giudizio sul decoder sulla purezza dell' immagine sd e in hd rispetto ad altri decoder hd quali humax 2000 vantage 7100 hd
3.nel caso in cui il 5000 non abbia il doppio turner qualcuno conosce un decoder hd pvr con doppio turner.Un saluto a tutti i forumisti.ciaooo!!!!
-
ciao
1) no il clarke tech 5000 ha un unico tuner sat, la versione combo ha in più il tuner per il digitale terrestre, ma anche in questo caso non è possibile visionare un canale terrestre e nel contempo registrare un programma sat
-
grazie aspetto una risposta al punto 2 e al 3 ansiosamente perchè l'ho trovato in un negozietto a pochi chilometri a 250euro ver. non DTT
-
è uscito il firm 125, ma da non caricare assolutamente, diversi problemi, (tra cui la non gestione di Sky e blocco del telecomando) per stessa ammissione degli sviluppatori:(
saluti
-
576i
HO LA CERTEZZA che con 1.24p il segnale a 576i (veramente ottimo sui SD!) si sgancia dopo circa 20/25 minuti regolarmente!!!
Non viene "perso" ma iniziano le immagini a diventare tremolanti e con quel fastidioso effetto "seghettato"...
Bisogna rifare "il giro" delle risoluzioni da telecomando e poi ritorna Ok (per 20/25 minuti...)
:(