Ho un altro problema che ho notato su film diversi, capita che l'immagine "vibra" quando la scena gira... Una scena che m'aspetto di vedere nel mio lcd a 50hz, ma qua siamo con un oled, com'è possibile?
Visualizzazione Stampabile
Ho un altro problema che ho notato su film diversi, capita che l'immagine "vibra" quando la scena gira... Una scena che m'aspetto di vedere nel mio lcd a 50hz, ma qua siamo con un oled, com'è possibile?
No ma seriamente, cosa avrebbe l'oled che non va in gaming? Sono seriamente curioso. Sarà mica per la "ritenzione" vero?
Tanto e pure in HDR. Smettiamola con sta disinformazione su.
Anche io che ho un modello più vecchio (EZ950) ci gioco da anni e non ho mai avuto mezzo problema. La cosa fondamentale è fare fare al TV tutti i cicli di pulizia.
Ma ripeto Samsung ha lavorato bene su questa storia.
Una decina d'anni fa quando mi sono trasferito nell'attuale abitazione è stata 'trasferita' anche la parabola Sky. Due o tre anni fa ho dato disdetta ma la parabola ovviamente è rimasta sul tetto. Ora che ho preso l'HZ2000 ho deciso di utilizzarlo con il satellite, che dovrebbe essere meno pietoso del digitale terrestre. Ho chiamato l'antennista il quale mi ha detto che l'illuminatore della parabola è partito. Purtroppo io non me ne intendo minimamente e ora devo decidere il tipo di illuminatore da acquistare. Non vorrei commettere errori, cioè temo che con un tv del genere che è veramente un fuoriclasse si possa perdere qualcosa in qualità video sbagliando qualcosa. L'antennista mi ha detto che bisogna scegliere tra un illuminatore universale e dss. Quale conviene prendere??? Inoltre ne approfitto, sempre nell'ottica di far rendere al meglio questo favoloso tv: il cavo della parabola arrivava facilmente al decoder Sky mentre ora che devo collegarlo direttamente al tv non mi arriva più. Secondo voi non cambia nulla se ne viene semplicemente aggiunto un pezzo o è meglio averne uno unico tra parabola e tv? Il tecnico mi ha detto (contro il suo interesse) che non cambia niente dato che con l'aggiunta non si perde un bel niente. Che ne dite?
Se vuoi mettere un lnb che eventualmente va bene anche per Sky q serve di tipo dCSS, altrimenti potresti mettere il precedente scr
Salve a tutti.
Ho acquistato da un mesetto l'HZ1000 da 55" ed anche se un poco distante come visione ne sono pienamente soddisfatto (anche se il prezzo è già calato di 100 € ma non importa) provenendo dal plasma Panasonic 42".
Ho un dubbio che vorrei chiarire, come audio uso esclusivamente l'impianto stereo con classico amplificatore 2 canali col vetusto cavo RCA bianco e rosso e visto che la tele ne è sprovvisto per collegarmi ho preso quello con il jack da 3.5 mm.
All'inizio l'ho attaccato all'uscita posteriore AV IN non sortendo alcun suono, poi ho provato la presa cuffie laterale e ora funziona ma ho l'impressione che la qualità sia un po' calata.
Mi confermate che non ho altre possibilità?
In realtà hai due altre possibilità, l’uscita digitale o la hdmi arc (ammesso che funzioni) ma richiedono un convertitore esterno
Un convertitore DAC esterno Che potrebbe tornarti utile anche in futuro qualora sostituissi l'amplificatore in un secondo momento. Dipende da quanto intendi spenderci, ce ne sono di decenti da poche decine di euro fino a migliaia di euro. Io ti consiglierei un Topping E30 per questo uso, un DAC 2 canali di buona qualità, che è anche poittosto versatile visto che ha ingresso ottico, che useresti benissimo con la TV, una USB e una coassiale nel caso volessi affiancarlo in futuro a qualche apparecchiatura per ascoltare musica. Dac con ingressi HDMI ARC ce ne sono ma costano un occhio.
Grazie per le risposte..... ora mi costringete a farmi una cultura sui DAC.
Ne approfitto per una domanda banale, per il mio uso, solo tele-ampli, serve anche l'alimentatore?
La qualità e quindi la spesa per il dac secondo me va valutata in base all amplificatore che hai, se è di un certo livello può valere la pena spenderci altrimenti potrebbe essere da valutare l’idea di sostituire l ampli con uno av così colleghi direttamente da hdmi