Visualizzazione Stampabile
-
Sarebbe un'ottima scelta. Ma visto che ti sei orientato su un'elettronica così costosa credo tu abbia anche un'altra strada. Ovvero vendere il tuo x7900, non acquistare un lumagen e prendere un N5/N7. Avresti così un VPR 4K nativo con a bordo un buonissimo tone mapping dinamico. Certo il Lumagen 4k PRO non fa solo il tone mapping... ma di certo non può far diventare l'x7900 4K nativo. Valuta.
-
Si certo valuto tutte le strade , ma credo che il processore video , con tutte le funzioni che ha sopratutto la calibrazione totale , sarebbe una ottima scelta , anche perché il 7900 comunque resta una ottima macchina anche se eschift
-
Come contrasto e livello del nero rimane ancora sopra i nuovi, ed è più silenzioso... come dettaglio e gestione HDR invece there is no game...
-
Insomma per voi L ago della bilancia punterebbe verso la serie N........ però se la gestione dell hdr la faccio fare ad un radiance , L x7900 resta una macchina valida
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Come contrasto e livello del nero rimane ancora sopra i nuovi, ed è più silenzioso... come dettaglio e gestione HDR invece there is no game...
il 7900 è una ottima macchina in se, ma la serie N ha un dettaglio decisamente superiore e, oltre alla gestione dell'HDR che oramai è imprescindibile, è l'aspetto che fa la differenza..
-
Salve, collegata al mio JVC x7900 ho una NVIDIA Shield TV 4k. Tra le modalità di visualizzazione ci sono (tra le altre):
- RGB 8 bit
- YUV 422 12 bit
- YUV 444 10 bit
Quale impostazione utilizzare?
Grazie
-
Yuv 444 10 bit per L SDR e se il cavo hdmi riesce a veicolare
-
Ok, grazie. Ho un cavo in fibra ottica. Dovrebbe reggere!
-
Ciao, volevo sapere da voi se qualcuno ha sostituito la lampada del proiettore (x7900), a quante ore ed eventualmente marca o meglio ancora modello per poter comprare un bulbo originale.
La domanda nasce dal fatto che a quanto ho capito da vecchie discussioni non sempre quelli che vengono definiti "originali" nei siti poi lo sono, ma sono solamente bulbi di marche primarie.
-
Premesso che JVC non costruisce lampade... i bulbi originali sono prodotti dalle primarie marche che fabbricano lampade.
Due cose sono da valutare (oltre al prezzo che non deve essere ne troppo basso ne esorbitante) la potenza e la garanzia in caso di malfunzionamento. Da quello che sto vedendo seguendo l'andamento del calo di luminosità dopo le tremila ore bisognerà attrezarsi con questa serie e tenere pronta una lampada di riserva.
-
Attualmente sono a 1450 ore (circa il 90% in bassa e normalmente iris a -10) però a breve dovrei far fare una calibrazione seria, quindi volevo capire se era il caso di sostituire oppure procedere con questa.
Per quanto riguarda lampade/bulbi, ho letto che i produttori sono 3/4 infatti se qualcuno sa il codice originale (nel caso l'abbia già smontata) sarebbe più facile rintracciarla.
-
il modello della lampada è PK-L2615UG
-
Innanzitutto grazie, il modello di lampada l'avevo rintracciato, parlavo del codice bulbo,
https://www.avmagazine.it/forum/32-d...onzatura/page7
soprattutto nelle pagine 7-8 dagli interventi di Dakhan, ho capito che bisognerebbe trovare proprio il codice sul bulbo originale per avere la certezza della stessa luminosità (si parla di luminosità inferiori al 30% rispetto ai ricambi originali anche usando quelli di marche primarie)
-
Se il bulbo è garantito come originale nel packaging trovi il bollino nero con l'indicazione (OEM original bulb inside) ed il codice della lampada che varia da produttore a produttore e da rivenditore a rivenditore...con garanzia di sei mesi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilmauro
Yuv 444 10 bit per L SDR e se il cavo hdmi riesce a veicolare
@pippo53 Non sceglierei quello perché a 60Hz degraderebbe a 8 bit. Non è una questione di cavo, ma di VPR: non accetta 444 10bit 60Hz. Oltretutto è proprio inutile perché non esiste alcuna fonte che lo possa sfruttare. Per contro credo proprio che avresti visibili solarizzazioni. Non sempre numeri più alti sono meglio ;)