Visualizzazione Stampabile
-
eccomi sto scaricando il dvd merighi come suggeritomi da un amico qui sul forum, perchè ho appena pitturato una parete destinata alla videoproiezione, e il colore scelto mi sembra un tantino scuro. cosi, prima di passare alla ripitturazione di un colore più chiaro, mi è stato consigliato di provare a calibrare con il dvd merighi le impostazioni video. non l'ho mai fatto però
in cosa consiste cmq la cosa? fa tutto in automatico o devo cliccare su qualche file? (ho estratto il file zip e mi ha creato una cartella con diversi file audio e video da pochissimi kb...
-
Provare a "calibrare" è una parola grossa, devi avere una sonda per fare la colorimetria, cosa non possibile ad occhio, ad occhio puoi (e devi) regolare Luminosità e Contrasto tramite le apposite due schermate, ma fatto questo per tutto il resto ci vuole un colorimetro e relativo programma di misura su PC.
Quanto ai file che hai trovato (non mi sembra ci siano file audio) devi realizzare un normale DVD, ora non ricordo se si ricavano dei file separati o tutti raccolti in una cartella VIDEO_TS, in ogni caso con un progamma di masterizzazione DVD, ad esempio Nero, devi inserire i file che hai trovato nella cartella VIDEO_TS che il programma stesso si preoccupa di creare nellla struttura del DVD.
Mi sembra che all'inzio di questa discussione fosse descritto in modo chiaro tutta la procedura.
Puoi anche evitare di masterizzare un DVD e realizzarlo su un HDD che poi puoi far partire con uno dei tanti programmi che leggono DVD.
Però, permettimi, hai speso, poco o tanto che sia, per un proiettore pertanto ritengo che sia il minimo spendere poche centinaia di Euro, anche solo un centinaio ritengo, per un vero schermo, così eviti di vanificare la spesa che hai fatto.
Esistono vernici apposite per realizzare schermi a parete (che deve essere stata realizzata a regola d'arte) ma costano più di uno schermo vero.
Pensaci.
Ciao
-
Domandismo:
Usando un P42G10 in stanza, collegato a PS3 per giochi e BR, ed a pc per telefilm e qualche film, conviene che setti differentemente il pannello per le due fonti?
Magari sfruttando cinema e game?
Potrei settare il profilo cinema a 16-235 e game a 0-255 e poi impostare la PS come consigliato da Luciano qualche pagina fa.
Per fare ciò mi basta il test sempre di Luciano?
-
Ho usato per anni questo disco... ora che mi accingo a cambiare tv però mi chiedo: Coi nuovi pannelli hdr ha ancora senso usarlo?
-
Si, ha senso perché l'hdr, veicola metadati aggiuntivi che i TV compatibili useranno, spingendosi oltre i confini del Rec709 ma nell'uso della normale HD e della regolazione di luminosità e contrasto, continuano a valere i tradizionali riferimenti, tra i quali il Test DVD
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luciano Merighi
Si, ha senso perché l'hdr, veicola metadati aggiuntivi che i TV compatibili useranno, spingendosi oltre i confini del Rec709 ma nell'uso della normale HD e della regolazione di luminosità e contrasto, continuano a valere i tradizionali riferimenti, tra i quali il Test DVD
Ah ok, grazie! Quindi in pratica sara' come una regolazione di base poi l'hdr alzera' o abbassera' la luminosità a seconda dei casi.
-
Quanta nostalgia questo thread.
Grazie sempre al buon Merighi per aver iniziato parecchi appassionati a questo mondo, me compreso.