Visualizzazione Stampabile
-
Allora c'è da dire che il clouding è una possibile caratteristica degli schermi led edge e ae il tv ne è afflitto c'è poco da fare perché è un problema legato alla costruzione del pannello stesso.
I tv + grandi poi sono soggetti + dei piccoli al problema ma nel tuo caso vedi se poi nel tempo il fenomeno si attenua come è successo a me con il precedente 55ES8000. Sei sulla modalità film oppure standard?
Sei in possesso di dischi appositi per la taratura perché anche la luminosità è un paramentro molto importante...tieni conto che la mia è impostata grosso modo su 45/46 non di +...l'unica cosa mi sembra che la retro come impostata da te sia troppo bassa...c'è il rischio di togliere un sacco di dinamica all'immagine e questo mina la visione in generale.
Il mio consiglio è comunque se non lo possiedi di scaricare un dvd come "regolo" e procedere ad un affinamento...attenzioine che l'opzione nero al massimo tende ad affogare i neri e togliere le prime sfumature della scala dei neri sulle basse luci e questo non è il massimo certamente...
-
Grazie mille..anche il mio 55 precedente soffre di clouding come tutti i led e che spero di riuscire a limitare la cosa..sai consigliarmi qualche disco di calibrazione?
-
Senti sono molti i dischi test sia su Dvd che su bd io mi trovo bene sia con un vecchio Dvd che era uscito con la ormai estinta rivista af digitale che con regolo che puoi scaricare gratuitamente dal sito dday. Con questi fai un ottima taratura di base fino a tinte e saturazione colore...poi se vuoi veramente entrare nel merito di una regolazione approfondita con colori metro allora devi prendere in considerazione supporti come " merighi" e hcfr anche questo scaricabile dal suo sito.
-
Grazie mille cmq cinema Black già è ottimo poi sto clouding lo noto solo su schermata nera statica..oggi finisco di sistemare tutto poi lavoro di regolazioni. Grazie mille a tutti, sto acquisto mi d'atto realizzare il sogno del cinema a casa..
-
Visto le dimensioni non avevo dubbi sono contento per te io purtroppo anche se mi sono ritagliato un angolo tutto mio non sono potuto andare oltre il 55...ho provato il 65 ma era eccessivo.
Circa il clouding poi io mi sono abituato a non andare a cercarmi le cose che non vedo per cui siccome nell'uso quotidiano non lo noto praticamente mai è perfettamente inutile cercare delle schermate diaboliche per mettere in crisi i pannelli e cercargli tutti i possibili difetti...io semplicemente nell'uso di tutti i giorni non lo vedo per cui semplicemente non c'è.
-
Ma infatti solo a cercarlo su schermata nera lo vedo e neppure troppo..Durante film e tv nada ovviamente. ..cinema black poi è uan figata. ..scusate gli errori ma scrivo dal cellulare. .ti dirò il 78 forse è esagerato ma dopo ieri o è oggi di prova mi son abituato allo schermo gigante. E mi è uscita una bella saletta, appena finito posterò qualche foto..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cescoss
Ma infatti solo a cercarlo su schermata nera lo vedo e neppure troppo..Durante film e tv nada ovviamente. ..cinema black poi è uan figata. ..scusate gli errori ma scrivo dal cellulare. .ti dirò il 78 forse è esagerato ma dopo ieri o è oggi di prova mi son abituato allo schermo gigante. E mi è uscita una bella saletta, appena finito posterò qualche ..........[CUT]
Perché dici che è esagerato? Da che distanza lo guardi?
Attendiamo le foto!
-
Qualcuno sa come modificare il local state in Italia? Ho letto che tramite telefono con infrarossi è possibile farlo customizzando un tasto..ma non so come fare! Qualcuno che sa come fare? :)
-
eccomi qui amici. mi son fatto 3 giorni di lavori ed ora ho praticamente finito. Il tv l'ho impostato col tool dell'xbox one, che mi da dei risultati accettabili, noto il clouding solo su schermate nere fisse, durante i film nada. sono riuscito a testare un paio di bluray da inizio a fine: i guardiani della galassia (disco 3d) e i mercenari3. Il primo messo in modalità 2d si vede bene ma a volte escono degli artefatti (non so se c'entri la conversione in 2d, piu che altro il disco 2d normale è completamente con le bande nere, rispetto invece alla versione 3d che gode di molte scene a tutto schermo), l'ho provato in 3d con gli occhiali attivi e devo dire che è uno spettacolo. sul mio vecchio samsung 8000 55" il 3d mi causava mal di testa dopo pochi minuti con gli attivi, qui dopo un pò nessun problema, e resa ottima a mio parere.
I mercenari 3 è uno spettacolo di br: immagine razor, primi piani DEVASTANTI, porosità e dettagli totali, son rimasto con la bocca aperta dalla resa del film sul questa tv. devo dire che quoto Giorgio, sta tv spacca di brutto, non oso pensare con una calibrazione seria. io son uno che si accontenta, ma davvero non pensavo ad una qualità del genere. PS ho provato anche resident evil retribution che pure quello è molto razor e i primi piani di Milla J. sono pazzeschi.
CHe dire? un acquisto che nonostante il costo davvero vale tutto, la tv è piena di funzioni, ho pure provato lo screen mirroring dal mio note3 in wifi che ti replica il cell sul tv, davvero figo.
Mi soffermo un attimo sul game mode per chi come me gioca con le console: ho fatto una prova con e senza: la differenza l'ho notata su un giochino di flipper, dove senza gamemode la risposta dei respingenti era piu lenta. Messo in modalità gioco è diventato fluidissimo, e non ho notato artefatti, la giocabilità ne migliora molto e fuga ogni dubbio sui tempi di risposta.
Passando al menu smart volevo chiedere a chi ce l'ha se l'app di youtube permette di impostare la risoluzione. HO smanettato un pò ma non mi pare ci sia. HO provato un paio di video 4k e dopo l'inizio a bassa risoluzione il video è man mano migliorato fino a raggiungere una definizione presumo a 4k con resa ottima.
piu tardi cercherò di mettere un paio di foto...
-
Bravo cescoss! Complimenti ancora! Sono curioso per le foto che attendo con ansia ;)
Io sto monitorando il mercato ma non prevedo ribassi, anzi...
Goditelo!
-
e calcola che con l'evolution kit/one box di prossima uscita le cose dovrebbero sensibilmente migliorare soprattutto per la qualità dell'upscaling dei segnali sd, e l'implementazione di Tizen....
volevo chiederti se hai provato il canale satellitare in 4k
-
Ciao purtroppo non ho il cavo satellite, me ne devo procurare uno...per quanto riguarda il segnale sd devo dire che mi aspettavo peggio...pensavo a chissà che incubo ma la resa non è male a mio parere...l'evo kit non lo reputo una cosa prioritaria, da vedere come evolverà tizen. poi ovvio che se tirano fuori recensioni entusiastiche uno il pensierino lo puo fare...ora provo a caricare le foto...
-
Ciao cescoss sono contenti che ti soddisfi in pieno ma volevo chiederti che sorgente usi sui bd? Lo dico perché in questi giorni mi sono messo a giocherellare con la mia sorgente bd che è costituita da Pana 500 + DVDO Edge e ne sono uscite immagini veramente degne di nota.
Ora in tutta onestà devo dire che a me piacciono le immagini molto razor ed in questo il Dvdo aiuta molto perché mi consente di tenere la nitidezza a 0 sul tv ed utilizzare i comandi del processore che per me sono molto + precisi e graduali senza introdurre artefatti di sorta... a patto di non esagerare.
-
Io invece cescoss volevo tornare un attimo sui videogames, hai detto di aver provato sia con modalità game attiva che disattivata, ma hai provato a rinominare l'hdmi della ps4 "Pc" ? Dovrebbe diminuire il lag..
Io sto' monitorando i prezzi del 65 sugli store online ma purtroppo sono aumentati da circa 5 o 6 giorni... Se ritornano sui 2500/2600 lo prendo al volo!
-
confesso che non ho capito come rinominare la sorgente....:(