io ho questi..:
quelli trasparenti sono tipo quelli di dakhan e stefano, gli altri sono dei pattini da 9 cm ma sono molto piu bassi.. cosa da non sottovalutare.
Allegato 24895
Visualizzazione Stampabile
io ho questi..:
quelli trasparenti sono tipo quelli di dakhan e stefano, gli altri sono dei pattini da 9 cm ma sono molto piu bassi.. cosa da non sottovalutare.
Allegato 24895
ecco praticamente quei fermaporte noterai che sono fatte in due sezioni: 1 trasparente e 1 bianca...con poco si separano, una volte separate si inserisce nel "pistolino" bianco una o due rondelle in modo da aumentare la distanza tra la fine dello stesso e la parte tonda che appoggia in terra onde evitare che col peso appunto il pistolino (che è rigido) non vada a bucare la parte trasparente e di conseguenza appoggiare per terra
un po contorto ma spero di essermi spiegato
si si perfetto, dopo provo a smontare con un coltello , nel frattempo sto smontando il mobile..!
domanda.. ma il nu6000 rimane sempre acceso con le lucine e il display? sull onkyo posso spegnere il display.se no lo posiziono non di fronte..!
I lavori vanno mooooolto a rilento perchè ho sempre meno tempo libero ultimamente ma volevo postarvi qualche foto dei lavori
http://i.imgur.com/kQFwxYHl.jpg
L'interno della cassa e i rinforzi aggiunti al pannello posteriore
http://i.imgur.com/ocmCxU7l.jpg
Cassa vista frontalmente.Ovviamente manca da applicare il pannello che ospiterà il sub
http://i.imgur.com/g7qMvcwl.jpg
Ecco il pannello frontale del sub
http://i.imgur.com/cfsF2EOl.jpg
e il particolare della fresatura che ospiterà il cestello
Questo fine settimana spero di assemblare tutti i pezzi. Ho solo un dubbio riguardo il posizionamento del connettore speakon.Mi farebbe comodo metterlo sul fianco destro .Detto ciò è preferibile metterlo nel pannello posteriore nel caso dovessi mai cambiare ubicazione?
Bene, il lavoro mi sembra ben fatto.
Lo Speakon puoi metterlo dove ti fa piu' comodo ovviamente.
Direi di si, il massimo era metterne un terzo trasversale in mezzo ma sono sottigliezze
Non credo, come vedi ho scritto che sono sottigliezze, ragionando in maniera ideale il punto centrale di ogni pannello andrebbe fissato con il bracing ma nella pratica penso non ci saranno problemi.
tecnicamente,sempre parlando di dettagli, anche la parte anteriore andrebbe rinforzata e fissata al bracing quindi. Boh, se mi avenza tempo e legno faccio dei listelli centrali su tutte le pareti a sto punto che si collegano al bracing altrimenti la lascio com'è :)
Esatto, infatti io (ma non faccio testo, sono un po' fissato) ho fatto impazzire il falegname con il bracing mettendo listelli anche anteriormente piu' una serie di listelli a croce posteriori, in pratica ci sono 10cm quadrati liberi...
E sempre per la cronaca a frequenze superiori al valore del sub (140-150hz) la cassa risuona comunque ;)
ne hai messi due dietro , ma cosi in mezzo dietro non hai nulla che poi è dove serviva, dovevi farli come brescio e come mi aveva scirtto dakhan , in pratica bracing centrale come hai fatto piu 4 semplici listelli che vanno da lui al fronte.per il dietro un bracing come hai fatto tu ma invece che messo cosi messo a croce. beh quello di dakhan se lo vedete è da matti.. il falegname deve essere un santo..!hahahaha!
Bel lavoretto ficu! Sicuramente alla fine di darà piu soddisfazione il fatto che te lo sia fatto tu, vernici o impiallacci ?
Calma calma...non sono fissati,è solo una prova di montaggio. Posso ancora fare tutte le modifiche che ritengo opportune. Le foto le ho postate apposta. :)
Grazie ma ancora sto in alto mare. Vorrei impiallacciare ma visto che non l'ho mai fatto(e di certo non inizierò adesso :) ) le strade sono due, o lo faccio impiallacciare dal falegname oppure me lo vernicio da solo. Non lo so ancora.
sei a posto allora..i due dietro se le misure sono di un quadrato il tuo box puoi metterli a croce.
se vuoi puoi fare anche dei buchetti da 8 per alleggerire un po.