Prego amico!! Grazie per le gentili parole!!:)
Visualizzazione Stampabile
ovviamente sul lato fluidità......
Ottima recensione ....Grazie
Mi unisco al coro!! Recensione completissima, competente e assai divertente, aggiungo!!!!!!:D
Vorrei porre l'accento a coloro che posseggono il Benq.
Torno di nuovo sulla questione Eco Smart. Io stesso ho segnalato recensioni estere che spiegavano la modalità di questa funzione. Ma in effetti, a conti fatti, devo davvero crederci,perchè nella realtà mi sembra sia più dispendiosa della modalità risparmio. Sul fronte luminosità è vero che l'opzione lavora variandola dinamicamente, e l'impressione non è di economizzazione della lampada, ma se dicono così ci sarà da fidarsi. Quello che mi pare contraddittorio è il verificare che il ronzio che avverto con Eco Smart E' PIU' FORTE che con la modalità economica!! Quindi: DOVE STA IL VERO RISPARMIO?? Se la luce è più marcata, e il ronzio pure.....siamo sicuri che Eco Smart sia l'opzione da 70% di risparmio? A braccio l'economica lavora meglio! Chiedo raffronti e rassicurazioni a chi sa misurare "tecnicamente",grazie.
Salve a tutti
Un'informazione per chi ha potuto vedere a confronto il 1070 con il 7000. A livello di 3D (profondità, crosstalk, flickering) i due vpr sono identici o è meglio il 7000 in qualcosa?
Occhialini? Qualche consiglio su dove acquistarli a buon prezzo (me ne servirebbero 2)
Grazie
Francesco
non ho avuto modo di fare un confronto diretto ma ti posso dire che credo che il 7000 sia il miglior vpr 3d che ho mai visto.. non che ne abbia visti molti, ma è superiore anche all'optoma hd83 per pulizia: il 3d è proprio il suo punto di forza (paga in 2d rispetto al 5000)..
avevo chiesto proprio per questo se avevano fatto un raffronto diretto, ma sinceramente non penso proprio che il 1070 ne possa uscire bene..
aspettiamo di vedere se qualcuno ha avuto modo di metterli accanto...:rolleyes:
Grazie per la risposta
In effetti adesso ho l'Optoma HD33...per il prezzo che ha è un vpr stupefacente e il 3D è notevole....eppure il ghosting mi dà ancora un certo fastidio e se devo vedere degli mkv side by side non sono per nulla soddisfatto. Cercavo appunto qualcosa superiore al hd33 nel 3D senza spendere una fortuna :)
Visto che ___[CUT]___
Complimenti a Yannis per la prova ed a Google per la traduzione: per quanto lungi dall'essere corretta non posso non pensare al fatto che fino a pochi anni fa non avrei avuto la possibilità di capire ciò che il bravissimo Yannis aveva scritto.
Vi ringrazio signori!!
Comunque, anche se quello che dice remolo e' giusto, la traduzione google lascia veramente a desiderare. Magari avessi il tempo a scrivere la recensione in Italiano. Probabilmente, se trovero un po di tempo, lo faro' senz' altro.
Per quello che dice garanaldo, magari avessi per uno-due giorni il 1070 fra le mani per una completa recensione. Piuttosto mi interessa come questa modalita' della lampada funzioni (smart eco) e se il suo uso porta + o - nell' immagine.
Anch io sono___[CUT]___
@Tutti
Vorrei ricordare che per gli annunci vendita c'è una apposita sezione, questa è una discussione dedicata al proiettore W1070!
@ Nightmare78
@ Damerin0
@ Marcoroby
Visto che per voi il Regolamento è evidentemente un optional, ritengo che una settimana di sospensione vi darà tutto il tempo necessario per leggerlo.
Ciao
Qualcuno è in grado di consigliarmi un supporto per soffitto basso (la stanza ha il soffitto a 2,30 di altezza), quindi che non stacchi il proiettore dal soffitto di più di 10 - 15 cm? (possibilmente da non svenarsi considerando che il proiettore l'ho dovuto comprare 2 volte)