su cosa?
Visualizzazione Stampabile
su cosa?
concordo pienamente con ziky!!!comunque cambiando discorso qualcuno consiglierebbe la associazione del darbee al sonyhw50 o dite che rc e un buon lettore siano sufficienti per segnali come dvd o sky?
Urge un mio chiarimento in quanto credo di non essere stato capito, ovvero di essermi espresso male.
@ziky
intendevo dire che "vedere bene" pare sia una considerazione soggettiva. qualcuno vuole nel vpr un televisore gigante. invece le qualità di un vpr sono altre e l'immagine è diversa e regala diverse emozioni. per il resto sono daccordo con te.
@hunter
un bluray perfetto, vuoi o non vuoi si vede bene anche su un tv lcd 40". ma il vedere bene è sempre soggettivo. io condivido appieno quello che dici.
Cercare la qualità non vuol dire cercare un tv gigante ed io preferisco di gran lunga un film sul mio vpr figurarsi sui vostri jvc e sony.
Cercavo di spiegare ad un forumer che l'immagine che si cerca da un vpr e l'emozione che suscita è per forza di cose diversa ed ero sorpreso del suo "non vedere bene con il sony 50".
saluti a tutti
luca io ho solamente posto una domanda perché quando uso zoom l'immaggine perde rispetto a quando ho lo zoom al minimo... e dalle risposte ho capito perfettamente il motivo
non ho mai scritto la parola non si vede bene!!!!
@ermeglio
OK ;)
@tutti
qualche riflessione sull'utilizzo del sony con darbee? E' un plus compatibile?
Qualcuno utilizza il lumagen radiance col sony? Quanto serve e quanto migliora i segnai non "perfetti".
saluti
@lucarep10
:) ok, fraintendimento! capita..
ho capito cosa intendi!;)
per sony più radiance pagine indietro dovrebbe esserci il mio resoconto dopo il breve test da ziky...
Ragazzi ho guardato avatar in 3D col sony:ammazza che bello!
Ormai avatar é carne trita e ritrita,una macchina da soldi e ha stufato bellamente ma fin'ora lo avevo provato solo sul plasmino 50".
Un'immersività davvero coinvolgente e col Motion Flow settato su Low anche le scene concitate della battaglia erano davvero godibili infatti provando a disattivarlo si confondeva un pó tutto.
Pensare che che non ero un grande estimatore del 3D. Sempre considerato un optional.Anche adesso,il fatto é che quando ho "smontato" gli occhiali xpand dal mio viso, che ormai erano un tutt'uno, ho sentito come l'esigenza di tornare al contenuto in 3D!
Davvero bella l'esperienza 3D col sony, meno male che abbiamo il MF attivabile che in certi casi dà proprio una bella mano!
Ragazzi devo comprare gli xpand e volevo sapere, il modello compatibile con il Sony sono gli xpand 104?
Che misura mi consigliate,visto che gli occhiali sony mi vengono leggermente stretti dietro
Grazie mille
HDtvtest dice chiaramente che il Sony non è un vero fullhd durante la riproduzione di materiale 3D:
Does the VPL-HW50ES have any weaknesses in the third dimension? Yes, but they’re small. It did not reproduce a full 1920×1080 image during our testing, failing to resolve discrete white and black 1-pixel transitions in our 3D frame-packed resolution test.
Qualcuno riesce a spegarmi nella pratica cosa intendono, cioè quando si verifica ció ?
confermo large ermeglio .
a proposito di 3d ..secondo me se viene visto nelle migliori condizioni è una esperienza davvero appagante.certo è che se lo guardi con un tv da 40" ( a 4 mt di distanza )e un lettore da 40,00 € .....può non essere una goduria e di conseguenza lo si etichetta con un " il 3d fa schifo !!! ".
consigiate quindi i compatibii piuttosto che gli originali come occhialini?o non cambia nulla?
2 paia originali sono inclusi, poi acquista gli xpand misura a L che son comodissimi.
Io me ne sono fatto appena spedire un altro paio da Homecinemasolution, adesso possiamo vedere i film in 4:-)