Visualizzazione Stampabile
-
io lo vario a seconda del film il reality creation. A molti basta solo Auto, tipo i film con gli incarnati, mentre in quelli d'animazione tipo avatar ecc. l'ho messo a 30!
Senti anchio vedo tutto con il pc e ho settatto ycbcr 4:4:4 e lo trovo decisamente meglio degli altri...tu che hai messo 4:2:2 ? I bluray a quanto sono di preciso?
-
ma per chi ha l'855 come si vede il 3d?
-
Io ho appena visto Avatar 3D con l'HX855 è ho goduto non poco :D Veramente immersivo e zero crosstalk. L'immagine rimane dettagliatissima come per il 2D. Unica cosa è che se si inclina un pò la testa, non spostarla a destra a sinistra, ma proprio inclinarla mettendo giù l'orecchio, cambia un pochino la resa cromatica. Non so' se questo succede con tutti i modelli di 3D attivo...non lo so.
Ma la visione è spettacolare!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Unica cosa è che se si inclina un pò la testa, non spostarla a destra a sinistra, ma proprio inclinarla mettendo giù l'orecchio, cambia un pochino la resa cromatica. Non so' se questo succede con ..........[CUT]
Questo succede con gli lcd, coi plasma no ma non ne conosco il motivo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Io ho appena visto Avatar 3D con l'HX855 è ho goduto non poco :D Veramente immersivo e zero crosstalk. L'immagine rimane dettagliatissima come per il 2D. Unica cosa è che se si inclina un pò la testa, non spostarla a destra a sinistra, ma proprio inclinarla mettendo giù l'orecchio, cambia un pochino la resa cromatica. Non so' se questo succede con ..........[CUT]
anche come profondita' ? tridimensionalità? o come effetti immersi nella scena ??
-
Vorrei sapere se si fanno due settings diversi ad esempio 2D e 3D, c'è un modo per memorizzarli e richiamarli facilmente, oppure tutte le volte bisogna cambiare manualmente i parametri ?
-
Tizio basta che clicchi Options sul telecomando e poi Scena ;) Il 3D parte automaticamente e se premi option, immagine e richiami le tue impostazioni. Appena le fai ogni volte che partirà il 3D partono automaticamente i tuoi settaggi.
@Mare
Come profondità è ottimo! Io ho messo +1 alla profondità ed è veramente MOLTO immersivo con gli oggetti che ti arrivano letteralmente in faccia!
-
Ciao Mauro, vorrei chiedere un aiuto sulla scelta a te come agli altri utenti (penso di poterlo fare qui, dato che non è la discussione ufficiale).
Sono indeciso tra il Samsung ES8000 e questo Sony HX850. Sareste così gentili da dirmi che differenze ci sono tra i 2 modelli e quale caratteristica/e ti ha fatto scegliere il Sony?!
Non conosco questo modello della Sony, quindi chiedo a voi possessori, grazie.
-
Dream questa domanda ha più volte causato le liti con i sostenitori Samsung quindi evito di rispondere. Ho scelto il Sony semplicemente perchè dopo averli visti entrambi il Sony mi ha fatto tutt'altra impressione. Il Sony ha una visione diversa...più plasma like che a me piace decisamente di più. Devi vederli entrambi in azione!
-
Grazie della risposta Mauro, non voglio scatenare nessuna lite ci mancherebbe. Ero interessato alle differenze puramente tecniche; qualora avessi voglia/tempo anche in mp, sono a disposizione.
Ringrazio ancora
-
io stavo inziando a dare una possibilità in piu all' hx855, anche nn amando alcune cose di sony ed essendo meno versatile dal punto di vista multimediale, per la maggior uniformità, però man mano che cresce il numero di possessori capisco che i pannelli non uniformi ci sono sia su questo che su altri modelli, solo che samsung vendendo di piu (soprattutto in america) ne esce piu con le ossa rotte come commenti negativi
queste sono 2 foto fatte dallo stesso utente di un forum straniero (UK) e la prima estata fatta con un telefonino la seconda con una macchina fotografica digitale entrambi senza flash
il sogno del tv prefetto dovra attendere ancora un pò
http://www.avforums.com/forums/attac...s-thread-1.jpg
http://www.avforums.com/forums/attac...d-_dsc1977.jpg
-
Sicuramente il tv perfetto deve attendere ancora molto, cmq la situazione della seconda foto la ritroverai su qualunque led, basta alzare i tempi di esposizione.
Perchè andare a cercare difetti che durante la normale visione non si presentano?
Una prova un po più veritiera potrebbero essere più scene scure con "caratteristiche" diverse fermate con il fermo immagine e un' esposizione non troppo elevata, inutile andare a cercare quello che l' occhio non vede.
Vuoi un TV uniforme? prendi un Plasma... però incappi in altre tipologie di difetti.
-
Allegati: 1
Sembra di osservare un cielo nuvoloso di notte...Allegato 14452
-
Angle è da quando sono usciti i Led che con i pannelli si va a fortuna. Con questi Sony c'è meno rischio,anzi NESSUN utente qui sul forum e NESSUNA RECENSIONE ha messo in evidenza clouding sull'HX855, ma non sono esenti modelli difettati. E' normale! Glielo portasse indietro! Esiste il diritto di recesso! Quello schermo è un obbrobbio!!!
Vi lascio una foto in game mode, provata oggi ed è reattivissima! Ci si gioca bene anche con motionflow attivato!!!
http://img839.imageshack.us/img839/7...2125276010.jpg
-
ragazzi era solo per riportare una foto che mette l'hx855 sulla stessa bilancia degli altri lcd
perche onestamente anche io ultimamente avevo inziato a credere che su 10 pannelli forse solo 1 potesse essere afflitto da un leggero clouding, dove magari con samsung su 10 pannelli 9 sono afflitti da clouding e 1 ha solo piccoli coni ai lati :)
quindi la questione nn è se si nota durante la normale visione, perche su nessun pannello afflito da clouding si nota durante una normale visione, ma la questione che volevo riportare e se è possibile che ci sia o no, e se c'è prima o poi in una scena o in un'altra uscirà fuori
quanto è grave questo? dipende dalla suscettibilità delle persone :)