Visualizzazione Stampabile
-
Per la calibrazione va disattivato, ma dopo la calibrazione, nell'utilizzo con bd è follia non attivarlo a max velocità modalità in cui fa meno rumore e aiuta di più.
Lo stesso dicasi della superisoluzione, riduzione rumore ecc. Basta mettere il patter definizione e via. Un netto miglioramento si ottiene passando da definizione normale ad avanzata calibrata con pattern... dalla notte al giorno
-
Assolutamente no, la calibrazione ha senso se poi non alteri nulla dopo altrimenti è inutile. La super risoluzione bassa ci può anche stare ma l'iris abbassa il range dinamico che puoi avere sul contrasto e nel mio caso la calibrazione aveva successo solo con iris su off.
-
qual'era la combinazione tasti per andare a vedere il menu nascosto per vedere il numero del firmware? altrimenti mi tocca attaccarci il portatile ...
a proposito mi hanno resettato tt le impostazioni ed ho visto che mi tocca mettere mano all' allineamento matrici ma fortunatamente solo poche righe.
trovato: fw 109
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maxscience
Assolutamente no, la calibrazione ha senso se poi non alteri nulla dopo altrimenti è inutile. La super risoluzione bassa ci può anche stare ma l'iris abbassa il range dinamico che puoi avere sul contrasto e nel mio caso la calibrazione aveva successo solo con iris su off.
scusa ma dissento, prima si calibra con iris off, poi si attiva l'iris...SE piace un contrasto "dinamico"... de gustibus, ma non bisogna demonizzarlo se non per il rumore ;)
-
Allora ragazzi, appena sostituita la lampada con quella presa a 120 euro originale epson, perfetta luinosità ottima, semplice da fare ciò messo 5 minuti.
cmq tutto ok!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eribanno
Allora ragazzi, appena sostituita la lampada con quella presa a 120 euro originale epson, perfetta luinosità ottima, semplice da fare ciò messo 5 minuti.
cmq tutto ok!
Spè che non ho capito...è originale epson o no?
-
Aiuto chi mi può aiutare per i settaggi ti un tw 5500 con xbox one, non trovo da nessuna parte...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
macintown
trovato: fw 109
Ma è l'ultima versione ufficiale del firmware? Questa mattina la Epson mi ha detto che l'ultima versione pubblicata è la 1.08...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robyfumi
Aiuto chi mi può aiutare per i settaggi ti un tw 5500 con xbox one, non trovo da nessuna parte...
di sicuro non in questa discussione
-
non ho trovato nessuna discussione a riguardo
poco importa, questa è relativa al TW9000, per cui o la cerchi meglio, o se non la trovi ne apri una
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mino2781
Ma è l'ultima versione ufficiale del firmware? Questa mattina la Epson mi ha detto che l'ultima versione pubblicata è la 1.08...
Si confermò che a me hanno messo la 109
-
-
Per il mio primo VPR sto vagliando l'acquisto del 9100 ad un ottimo prezzo in promozione. Ho scartato il panny 6000 per i problemi tecnici, indeciso col sony wv 50, lasciato perdere i JVC per i costi. Cosa ne pensate per una visione da 3,8m su uno schermo da 200x112 (90') ed installazione a soffitto in sala non dedicata?
Perderei tanto secondo voi rispetto al nuovo 9200?
-
Ogni modello apporta delle migliorie...
Io direi che dipende MOLTO dal prezzo...
Il 9200 rispetto al 9100 ha un contrasto maggiore (del doppio, che non è cosa da poco) ed il fatto di poter abilitare il Freme interpolation anche in 3D, a chi interessa la visione stroboscopica.
Io da possessore di 9100 ti posso dire che è già un ottima macchina, sicuramente il 9200 è meglio, non ci piove, ma devi valutare "quanto" vale il gap tra i 2 vpr. :p
Per la visione da quella distanza e con quella dimensione di schermo non hai problemi con entrambi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
macintown
Si confermò che a me hanno messo la 109
Ciao, sarebbe interessante con firmware 1.09 come si comporta in 2d.