scusate, ma state dicendo che conviene comprare i plasma panasonic alla modica cifra di 2000/3000 euro non perchè sono eccezzionali, ma perchè gli altri hanno piu diffetti? allora un plasma economico da 500/1000 euro cosa fa, espolde?
Visualizzazione Stampabile
scusate, ma state dicendo che conviene comprare i plasma panasonic alla modica cifra di 2000/3000 euro non perchè sono eccezzionali, ma perchè gli altri hanno piu diffetti? allora un plasma economico da 500/1000 euro cosa fa, espolde?
Ma infatti il problema sta proprio qui secondo me: dato che ne' Panasonic ne' Samsung sono stupide, e' evidente che i problemi di FB/FW (o CS) che affliggono i TV non dipendono solo da software, altrimenti li avrebbero sistemati, ma che in qualche modo per essere risolti richiederebbero una riprogettazione dei pannelli stessi piu' approfondita (=investimenti) di quanto le societa' siano disposte a fare in questo momento.Citazione:
Originariamente scritto da sanosuke
Per cui ogni anno tentano di sistemare qualcosa, ma la coperta e' un pelino corta, per cui fanno quel che possono.
Con questo sia chiaro non voglio riaccendere flames, ma solo far notare che quando i tecnici Panasonic parlano di "caratteristiche" dei loro pannelli non mentono affatto.
Allo stato attuale quelle "caratteristiche" permettono quel nero e quella profondita' che tanto piacciono, ma allo stesso tempo si portano appresso alcuni aspetti negativi (FB/FW) il cui impatto nel tempo e' stato comunque limitato.
E' un discorso di compromesso che c'e' in tutti i settori, piu' o meno "elettronici" (macchine, aerei, telefoni...).
Se ti compri un turbodiesel sai che hai piu' coppia, piu' ripresa e meno accelerazione. E ti va bene cosi'.
Se ti compri un Panasonic, sai che il pannello si comporta in un certo modo. Punto e basta. Puo' piacerti o meno, e quello va pesato personalmente, ma mica sei costretto a comprarlo e spendere 1.500-2.000euro!
Discorsi del tipo: se spendo questa cifra allora il TV non deve avere questi difetti secondo me non hanno senso in questo caso specifico (FW/FB)
Guarda Roby, io mi trovo benissimo. Ho imparato che su queste questioni bisogna farsi meno pippe mentali e godersi quello che si ha. :DCitazione:
Originariamente scritto da Roby7108
Bravo sono d'accordo. Non dico di andare a scatola chiusa, ma se uno ha modo di provare il TV un minimo, gli piace e non riscontra particolari problemi, o anche nota qualcosa ma la ritiene accettabile, lo compri e se lo goda.Citazione:
Originariamente scritto da Monciccio
Stiamo qui ormai da mesi a parlare di fluttuazioni di luminosita' ecc scordandoci che in giro c'e' roba che fa veramente cxxxre, a prezzi nemmeno troppo piu' bassi ;)
Gli ingegneri Panasonic hanno detto che il FB nella serie 2011 non ci sarà,letto sulla rivista AFdigitale quando hanno fatto la loro visita alla fabbrica dei pannelli in Giappone.Citazione:
Originariamente scritto da ABAP
Bisogna invece capire se il FW sia una caratteristica di qest'anno....:D
Aspetto le prove di qualche rivista italiana e degli utenti/forumer;) per togliermi ogni dubbio
Grazie, intanto osservo e leggo, ma nel futuro vedo già GT30... (o magari VT30, chissà)Citazione:
Originariamente scritto da Monciccio
ABAP il problema del cinema smooth che alza il nero nei plasma samsung e' palesemente hardware e lo han gia' ammesso.
Sta cosa ci sara' finche' il plasma sara' considerato un investimento da fare per samsung ( attendendo nuova tecnologia che lo soppianti come qualita' )
Il FB di pana probabilmente e' altrettanto hardware ma il deinterlaccer scandaloso e i super casini a ogni nuovo giro a 50hz nn e' che ci vorrebbe la mano santa per risolverli eh.
Voglio dire pure i coreani che fino a qualche anno fa' facevano elettroniche da cioccolatino hanno cambiato passo...
Pana imho dovrebbe solo vergognarsi da quel punto di vista.
Oggi da MW era l'ennesima volta che osservavo un GT30 a fianco ad un VT20 e, per quel che può contare un confronto tra TV all'interno di un CC, ho notato una notevole differenza tra i 2 a livello di dettaglio.
Probabilmente le volte precedenti mi ero concentrato sul nero e non avevo notato la cosa, ma fatto sta che (forse per via della nuova struttura delle celle, più sottile sui nuovi plasma) il GT30 vinceva a mani basse, mostrando sicuramente un dettaglio maggiore!
:)
forse volevi dire GT30 ;)
Certo! (Lapsus freudiano!!) Edito il post...
;)
ottimo marcocivox...la tua impressione di maggior dettaglio confermerebbe quanto letto anche da altre parti...grazie 1000...è uno degli aspetti in cui i pannelli panasonic erano più carenti rispetto la concorrenza :)
ma la differenza tra g e v è solo il bordino grigio???
Non proprio! La cosa migliore è andare sul sito e confrontare i modelli, entrambi già presenti.
P.S.: certo che ce ne vuole a disegnare quel bordino grigio all'interno del pannello!!
anch'io sono andato a mediaworld a vedere se c'era questa differenza tra il vt20 ed il gt30,ma purtroppo,io questa vittoria a mani basse da parte del gt30,proprio non l'ho vista,mi sono fatto dare i telecomandi in mano(il direttore e' un mio amico),e li ho impostati a dovere,tutti e due ,mi aspettavo piu' differenza,invece e' veramente poca,secondo me,la vera differenza la notai a suo tempo,tra il pioneer 507 che avevo ,ed il kuro lx 508 che acquistai,dando indietro il 507...li veramente c'era una notevole differenza in dettagli e nero,ma tra il vt20 ed il gt30......maaaa.....mettetevi i telecomandi in mano e regolateli a vostro piacimento,mi darete ragione....se mi dite esteticamente,sto' zitto,ma a livello video i passi fatti in avanti sono veramente pochi......a mio modesto parere......
No, a livello estetico è completamente diverso (il VT ha una lastra di vetro che copre tutto, pannello e cornice), cambiano alcune caratteristiche (probabilmente nero più profondo?), e hai il wifi integrato e due paia di occhiali...Citazione:
Originariamente scritto da pressur
Inoltre essendo un top di gamma (il VT intendo) dovrebbe essere un prodotto più raffinato e quindi (in teoria) fornire un'immagine migliore.