E' vero ci siamo allontanati dall'oggetto del 3rd :D.
Allora questa prova a confronto secondo voi và fatta o no?
Visualizzazione Stampabile
E' vero ci siamo allontanati dall'oggetto del 3rd :D.
Allora questa prova a confronto secondo voi và fatta o no?
come dice Marco Lincetto,tra i piu apprezzati fonici d italia,l evento live non esiste.
esistono un numero x di eventi live,dove x è pari al numero di persone presenti all evento.
per spiegarlo meglio,ha prodotto 2 cd dal titolo:How and Why vol 1 e vol 2.
nei cd,oltre a spiegare varie tecniche di ripresa e a proporre alcuni "test",presenta alcuni eventi contemporaneamente ripresi con diversi metodi,e da diverse posizioni.cosi da esemplificare la pluralita del singolo evento.
io ho il primo e lo consiglio a tutti,è molto istruttivo,o almeno per me lo è stato. :)
Non è che mi rifuto di capirlo: ho avuto e ho elettroniche di gran pregio. Ne ho ascoltate a decine, a casa, in negozio, presso amici audiofili. Quello che sembra non riesca comunicare è che ad un certo livello si rientra nella sfera delle preferenze personali e alchimie fra i componenti (che sono fondamentali).Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
E, ancora, parliamo di LETTORI non di finali, diffusori o impianti completi.
dai ragazzi, son 5 pagine che si è presa la tangenziale:rolleyes: , torniamo a parlare dell'oppo 95!
Giusto! Io proporrei di aspettare la "recensione" pre e post modifica di Alberto (Smile) con le correlate foto, per cominciare...:D
Così, anche per metterlo un pò sotto pressione...:D:cool:
Ragazzi intanto vi dò un'anteprima.........
tra pochi giorni in edicola sul numero di giugno di AF Digitale ci sarà una ricca e dettagliata recensione dell'Oppo 95 con tanto di confronti e prove sul campo sia dal punto di vista audio (2ch - mch) che video ;).
A cura di chi ? :)Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Questo non lo sò ancora ma manco a farlo apposta sembra sia stato preso come riferimento audio 2ch il Ki Lite della Marantz ...ma che coincidenza eheheheh.
Tra un paio di numeri spero in una recensione anche per il lettore Marantz.
:D
casi della vita, no ?
Diciamo che capita a fagiolo :D !
Sono proprio curioso di leggerla.
Eh, ma allora se sapevate tutto state qui solo a menarci per il naso? La nostra "provetta" contro quella - identica - di AFdigitale (grandi: riescono sempre a intercettare i gusti del momento, grazie ad un solido collegamento con l'online). Ma dai... :O
La nostra provetta la possiamo sempre fare...
Oppo95 liscio, mod. Aurion e mod. KTM contro il Ki Lite in ambiente domestico alla cieca.
Preparo 4 CD identici con brani di vario genere ben registrati e valutiamo senza sapere chi "canta" ;)
In fondo la maggior parte di noi non ha sale e impianti come quelli di AF Digitale quindi alla fine la nostra prova per i più potrà essere altrettanto interessante.
Ma scusa tu Doraimon (/Massimo, Maurizio, Giorgio, Gianni, Francesco... uno l'avrò pure imbroccato, no? :D ) sei un operatore del settore nel senso che scrivi su una rivista o sei solo un amico di giornalisti? Come fai a saperlo?
Sono cose che NON si chiedono Fabio .....Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
si cita il pezzo e non la fonte
si parla del peccato, e non del peccatore
:D :cool: :p
Dissento al 101%Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Fino ad un anno fa avevo nel mio impianto come sorgente un Mark Levinson 390S, non propriamente quindi un CDP by mediaworld, questo per dare un giusto peso al "pulpito da cui proverrà la predica" .
Ebbene, nonostante ciò, e nonostante ciò che avevo investito nell'acquisto del lettore tra i componenti di un impianto, considero la sorgente l'ultima ruota del carro, secondo me anche inferiore, sopratutto dal lato a te caro (scena) al trittico cablaggio alimentazione-segnale-potenza (ribadisco non ad un solo cavo, ma all'insieme del cablaggio)
Se vado indietro di tanti anni ciò che mi ha elevato il livello qualitativo dell'ascolto in maniera preponderante tra
1° lettore CD acqustato, un Marantz da 300.000 ed il Mark Levinson 390S (passando da diversi lettori di fascia intermedia)
Integratino Harman Kardon da 500.000 ed un pre+finale Mark Levinson Passlabs (passando da integrati e pre+finali sempre di miglior livello)
Diffusori Mourdant short da 500.000 alle Kharma CE 2.3 (passando da diversi diffusori di crescente livello)
Cavi Piattina rosso/nera di potenza e cavi a corredo di segnale ed alimentazione per arrivare ad affinamenti dopo prove su prove di cavi dedicati
1° posto E DI GRAN LUNGA Diffusori
2° amplificazione
3° cablaggi
4° sorgente
D’altronde fai una prova. A parità di amplificazione prova ad ascoltare un lettore LG con delle Avalon a valle, poi prendi un lettore Accuphase, Mark Levinson, DCS o quel che ti pare di livello TOP e ci metti dei diffusori LG. Accendi il tutto, fai la comparazione, poi mi dirai se è più importante la sorgente o i diffusori
Un saluto
Stefano