...e la telenovela continua....:D
Visualizzazione Stampabile
...e la telenovela continua....:D
dovrebbero arrivare per fine mese i9000 ma per gli R ancora non v'è certezza:cool:
Mi sa che per il mio piccolo Sony è ancora presto per il prepensionamento...consumo ancora un po' la lampada nel frattempo verifico se quest r2000 si concretizza e se ripaga dell'attesa....
Io avavo già detto che sul sito giapponese ancora da settembre indicano come data di rilascio fine gennaio
Voglio proprio vedere chi ha così tante OO da fare l'early adopter
beh l'assistenza Epson è sempre stata ottima e si sono esercitati parecchio già con tw5000 e tw5500:) :) :)
Buon sabato a tutti...
mi son imbattuto in questo video sul 4000.... forse qualcuno lo aveva già postato prima ?! lascia il tempo che trova ma intanto che arrivano sugli scaffali ... :)
http://www.youtube.com/watch?v=w_-5s...e_gdata_player
Stando a quello che ho letto sul forum, pare cmq che questi vpr saranno presto a disposizione per i vari shoot-out, in versione definitiva.
la mia istallazione è nel living che è completamente BIANCO (soffitti e muri bianchi con grandi vetrate e pavimento grigio)
mi chiedevo se secondo voi valesse la pena prendere un R2000 invece di un TW9000W o panny AT5000 considerando che gran parte del livello di nero sarebbe comunque mangiato dai riflessi in ambiente.
insomma se il vero punto di forza della serie R è il fantastico livello di nero (pari quasi a 0 sull'R4000), ha senso comunque istallarli in un living con pareti bianche ?
ciao BOH?
spero di non essere OT, in caso contrario cancello subito ...
La tua e' un'ottima domanda. Il problema e' che basta veramente poco sullo schermo e hai un bel riflesso sulle pareti che poi si riflette a sua volta sullo schermo. Ergo temo che il vantaggio di un proiettore con un ottimo nero sia molto limitato.
Ho degli amici con un VW60 che vorrebbero passare ad uno migliore ma anche loro proiettano in soggiorno e secondo me sarebbero soldi buttati. Certo, si vedrebbe meglio ma secondo me il vantaggio sarebbe molto limitato. Se tu avessi modo di schermare quantomeno le pareti immediatamente vicino allo schermo sarebbe gia' un ottimo passo avanti.
Ciao
A
Il punto di partenza più è migliore, e meglio è ;)
Sarebbe come chiedere se in una strada non perfettamente asfaltata corra più veloce una Ferrari o una coupè di serie...
walk on
sasadf
E' vero. Di fatto però questo vantaggio iniziale risulterebbe compromesso dall'ambiente.
Se non si può trattare quest'ultimo sarebbe opportuno valutare uno schermo come il BD3 o i nuovi modelli di Homecinemasolution.
certo l'ambiente può essere migliorato in seguito anche gradualmente, mentre cambiare il proiettore una volta comprato è più complicato...
e poi c'è sempre il tupplur ;)
http://www.htprojectors.com/htprojec...=252&PROD=3618
http://www.htprojectors.com/htprojec...=252&PROD=3668
Se posso darti un consiglio basato su esperienza personale, posso dirti che con la stanza con tutte le pareti bianche non beneficerai assolutamente del nero ottimo della serie R. Che poi rispetto al 9000 abbia cmq colori,definizione e una qualita' magari piu' elevata questo ci sta, ma sul fattore nero contrasto dubito.Citazione:
Originariamente scritto da BOH?
Ti spiego adesso specialmente con i riflessivi abbiamo raggiunto un livello del nero ottimo, che si puo' apprezzare al 100% solo con stanza trattata oscurata.
Io ho installato 2 tende tuppur nere sul lato e dietro e posso assicurarti che cosi' vedi dei bei miglioramenti ,ma il vero top si ha con tutti i muri scuri,sfortunatamente bisogna per forza avere una stanza dedicata:cry:
Per farti capire che livello del nero hanno raggiunto basta che fai una semplice prova,come ho fatto io, nei film 2:35 alle volte abbasso con lo shift verticale l'immagine nel lato basso del telo per averla piu' in basso, ebbene facendo cosi' nella parte restante del telo in alto ho meta' della banda nera dove il proiettore cmq emette luce e l'altra meta' dato che ho spostato giu' l'immagine un'altra banda nera ma dove la luce del VPR non va a illuminare, ebbene con tutti gli altri VPR in precedenza si vedeva un bello stacco di nero fra le due , adesso e' con il JVC RS40 e' praticamente impercettibile la differenza:cool: , segno che e' VPR ha un nero ottimale, la banda sopra non e' nera assoluta ma e' un grigio scurissimo e questo ti fa capire che non e' dovuto al VPR che ha un nero non ottimale ma alle riflessioni sulle pareti.... altrimenti sarebbe nera perfetta anche quella non colpita dalla luce del VPR;)
Una volta tanto sono d'accordo con sasadf :D ... e l'esempio è azzeccato... sempre meglio comprare il meglio (scusate il gioco di parole) che si può, compatibilmente con le proprie tasche.Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
a parte questo, imho, la zona più 'tragica' è quella meno trattabile in un ambiente living: il soffitto... quei 2-3 metri di bianco a partire dal telo fanno davvero male.