Ok mettiti nei miei panni sono uno scettico come te giusto? Quindi quanto scrivi tu non è esente dal contesto.
Io il pattern a 1 IRE (che è praticamente nero tanto è vero che in una scala 0-255 è approssimato R 1,B 1, V 1 mentre 2 IRE risulta R3;V3;B3) lo ho visto... ricordavo di aver eseguito il near black e le scelte (di compromesso) che avevo fatto; dato che avevo calibrato anche il display della serie successiva (identico per procedure) mi sembrava di essermi rincretinito e ricordarmi male dato che andavo a memoria.
Poi ripesco il file e verifico che la sonda conferma quello che ricordavo e che avevo rilevato con gli occhi... in più leggendo il rilievo vedo che a 5 IRE i valori RVB sono tutti in positivo quindi la curva nei pressi dei 5 IRE riceve un aumento della luminosità immagina se tu fossi in me.. forse saresti molto meno diplomatico.
Per HCFR, sonda e chicchere con gli amici ... beh per calibrare
perfettamente basta anche il mero rilievo numerico x,y; Y con l' ausilio di un foglio di calcolo come questo
LINK_
Certo ci si impiegherebbe più tempo ed i grafici non sarebbero accattivanti (o meglio bisognerebbe costruirseli con EXCEL), ma le calibrazioni sarebbero altrettanto valide rispetto ai programmi commerciali (anzi :Perfido: )
La sonda... il mio catorcio va meglio sulle basse luci di uno spettrofotometro da 1.000 € e questo è un dato contenuto nelle specifiche dei prodotti (rilasciate dalla stessa azienda), è stato verificato personalmente e ne risulta ampia documentazione on line (anche in questo forum).
Il nero (che è di base alto in questi display) rientra nel range di funzionamento del mio catorcio (parte da 0,04 cd/mq).
Quindi in definitiva non dare la colpa alle apparecchiature e al software... preferisco che la dai a me, piuttosto che un errore di rilievo e di workflow (ti assicuro che oramai è impossibile) ci sono più probabilità che alle 3/4 di mattina io abbia sbagliato la trascrizione dei valori del menù e che il nero fosse che ne so in "automatico" (anche se lo ritengo improbabile :D).
Per le case cosa vuoi sono fortunato, nella mia casa di residenza, non ci sono display LG... ci sono un vecchio Panasonic 42PX70, un glorioso Sony 40W2000, un mitico Mivar CRT da 25", un mitologico CRT Sony Trinitron da 21" , e il primo schermo ... un VPR Sony HW10.
Mandi