leggendo il forum ci sono altri utenti con lo stesso mio problema.Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
ora mi documento.
Visualizzazione Stampabile
leggendo il forum ci sono altri utenti con lo stesso mio problema.Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
ora mi documento.
Ciao a tutti sono nuovissimo sul forum avendo acquistato pochi giorni fa questo gioiellino :D
Dopo averlo collegato al mio nuovo gioiellino Sony KDL 40 EX 500 mi ci sono sollazzato per giorni vedendomi le mie serie tv preferite e i film in formato .mkv, niente da dire qualità e prestazioni spaventosamente vicine alla perfezione.
Tutto bello fino a poco fa, ora premetto che ho 13 puntate di una serie TV, avute dalla stessa "fonte", tutte in formato mkv, ora se le apro su PC col VLC media player nessun problema, tutte si vedono perfettamente, il problema è nato quando ho trasferito le puntate sull'hd esterno che ho poi collegato al Med8er 500, le prime 3 puntate perfette, lancio la quarta e... FILE NON VALIDO!!!
Eppure la codifica sembrerebbe uguale stando alle info sui file che leggo da VLC...
Scorro per vedere se altre puntate mi danno problemi, e risultano file non valido altre 3, la 7 la 8 e la 9, mentre tutte le altre si vedono perfettamente, inutile dire che col VLC si vedono perfettamente.
Disperato vengo sul forum e faccio tutti gli aggiornamenti, provo con l'aggiornamento 3.0.4 e nada, provo con la beta 4 e nada, sempre file non valido.
Ora qualcuno mi sa aiutare? Perchè un mkv che su pc vedo benissimo sul med8er non va? Se vi fa piacere aiutatemi pls :cry:
Ciao Steeve77 e benvenuto nella discussione.
Le cause del problema potrebbero essere diverse...proviamo ad andare con ordine.
1) i file potrebbero essersi corrotti durante il trasferimento sul disco;
Soluzione: prova a ricopiarli.
2) i file hanno dei titoli troppo lunghi;
Prova ad accorciarli, rinominandoli.
3) Potrebbe esserci qualche problema sull'hard disk;
Collegalo al pc e fagli fare un chkdsk ed una deframmentazione.
4) I file potrebbero essere stati incapsulati nel contenitore mkv con una delle ultime versioni del programma MKVToolnix;
Fai ripassare i file incriminati con la versione 4.1.1 del tool MKVMerge.
Credo che una di queste soluzioni dovrebbe risolvere. ;)
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta velocissima :)
Per quanto riguarda i punti 1 2 e 3 : ho provato a lanciare lo stesso file da varie fonti, hd, pennina usb e card, nomi file accorciati, il punto 3 ti rimando al punto 1.
Ora rimane da eseguire questa arcana operazione col MKVMerge, l'ho scaricato ma... che significa "ripassare"? :O cosa devo fare di preciso? Scusa ma sono decisamente un novellino in questo campo :cry:
@Steeve77
è molto semplice...se hai installato la versione completa di mkvtoolnix, sul desktop dovresti trovarti l'icona di mkvmerge GUI.
Lo lanci e ti si apre la schermata principale...non devi fare altro che cliccare sul tasto "add" per aggiungere il file da ripassare.
Poi in basso gli indichi il nome e la directory dove vuoi che il file venga salvato (dagli un nome diverso).
Infine clicchi sul tasto "start muxing" e a seconda della grandezza del file, aspetti che il processo finisca (pochi minuti).
Non cambiare nulla nelle impostazioni del programma e processa un file alla volta. ;)
Facci sapere come è andata.
p.s. devi accertarti di aver scaricato la versione 4.1.1, perchè quelle successive non risolvono.
Ho risolto :eek: Grazie grazie grazie grazie :D
...perfetto. :cincin:
Anche questa volta il Mede8er è salvo. :p
Ciao
Ciao a tutti,
Vengo subito al sodo, ho disperato bisogno di aiuto.
Ho:
- 1 MacBook 2.4 con OS X Leopard
- 1 cavo di rete LAN normalissimo
- 1 Mede8er fiammante senza hard disk
Mi spiegate per favore passo passo come configurare il MAC e il Mede8er per fare in modo che il media player veda file e cartelle del MAC? Sembrerebbe una cosa semplicissima invece per me è un'odissea: non c'è verso il Mede8er veda il MacBook tra i network (c'è solo un 'My Shortcuts'... vuoto...).
Confido nel vostro aiuto, ne il supporto tecnico Mede8er ne AVForums finora sono riusciuti ad aiutarmi. Io cerco solamente un'anima mia in possesso di Mac che mi spieghi come diavolo ha fatto a configurare i due sistemi! :cry:
Grazie anticipatamente a tutti!
Prova ad usare NFS Manager scaricabile da questo link (prova la demo e se ti convince lo acquisti).
http://www.bresink.com/osx/NFSManager.html
Se segui le istruzioni dovresti riuscirci senza problemi.
Se provi a seguire queste istruzioni http://www.networkedmediatank.com/sh...9860#pid269860 dovresti riuscirci senza problemi.
Ciao bereal,Citazione:
Originariamente scritto da bereal
Grazie per la risposta. Hai ragione, non avendo disco interno (ma solo uno esterno collegato via USB) la funziona NAS non mi si abilita.
Allora provo a mettere come IP fisso 192.168.1.3, ma cosa metto al MacBook come IP, Getaway e SUBNET? E quali altri opzioni devono essere abilitate o come devono essere settate?
Non capisco perché con il firmware 2.1.0 ho eseguito la procedura che avevo inizialmente scritto, ero riuscito stranamente anche ad abilitare il NAS su ON e vedevo così il MacBook sul Mede8er. Ora con il nuovo firmware la stessa procedura non funziona... mi sto perdendo qualche pezzo.
Grazie mille.
Vediamo se ho capito...
tu hai un disco usb attaccato al player e vorresti dal mac copiarci dentro i tuoi files?
Se è così ti consiglio invece di tenerlo attaccato al mac direttamente ed usare il programma che ti ho sopra citato nel mac ed i pacchetto nfs del mede8er. Se invece non vuoi spendere niente usi il pacchetto "network" del mede8er e quindi il protocollo samba nativo del mac.
Ho un disco USB collegato al player e lì deve rimanere. A me interessa solamente collegare il MAC e dal Mede8er accedere ai file che sono presenti all'interno.Citazione:
Originariamente scritto da bereal
Ho seguito la procedura che mi hai girato e sono infine riuscito ad accedere al MacBook. Mi sembra di capire tra l'altro che l'utilizzo di NFS è preferibile rispetto a Samba, in quanto c'è una maggiore facilità di trasferimento dati. L'ho letto sul manuale del Mede8er. Devo ammettere che è stato un vero e proprio parto, ma se non altro ho imparato qualcosa di nuovo!
Grazie per l'aiuto preziosissimo,
Andrea.
Un aiutino...
Mi potete per cortesia elencare i giovamenti che avrei installando un hard disk all'interno del Mede8er? Io attualmente mi guardo i films collegando una chiavetta Usb alla mia X360. Dopodichè, se il film è davvero carino (...mediamente pochi...) lo archivio in dvd insieme agli altri. Se invece non lo è, mi limito ad eliminarlo velocemente.
Ciao ragazzi..
passano pochi giorni e mi trovo costretto a leggere 10 pagine di forum...ovviamente scherzo e' un piacere vedere che ogni giorno ci sono nuovi felici acquirenti e il mitico BAD che con gran pazienza risponde a tutti!!!
Oggi ad aver bisogno e' il sottoscritto....sapete se il med ha la possibilita' di aprire i file .CUE generati per le estensio FLAC o APE.
Non ne sono sicuro ma se non mi sono ammattito prima li leggeva (ma forse mi sbaglio)..ora nella cartella il med non vede proprio il file...come se non esistestesse o fosse un file "nascosto".
Ho provato a vedere nel set up ma niente....bohh...
grazie
PS ho ancora la 3.04 :.)
@puccioriders
i file con estensione .cue sono playlist non supportate dal Mede8er.
In giro ci sono diversi software in grado di splittare il file .bin ad essi associato.