Visualizzazione Stampabile
-
L'avevo notato anche io in diverse demo nei cc ma sicuramente non dipende dal pannello, visto che ho poi verificato con parecchi dvd e con nessun ho avuto questo riscontro. Addirittura avevo notato della grana con il BD della sony, quello con kaka e la costruzione dello zootropio, però il pannello dello Z è di per sè poco rumoroso quindi escluderei rumore "nativo" in fase di riproduzione.
Se parliamo della stessa cosa, potrebbe dipendere dalla connessione o addirittura proprio dalle caratteristiche intrinseche della sorgente. Non ho trovato altre spiegazioni. ;)
-
X shoalebay
Vedi non si finisce mai di imparare nella vita :-).
Il modello di punta deve far concorrenza ai modelli di punta degli altri produttori e deve essere "sempre" attualizzato.
Il sito Sony ha un lag di settimane se non di mesi rispetto al mercato visto che il canale di vendita retail acquista a prezzi diversi.
Sostanzialmente se io ho un orizzonte di acquisti di 4 mesi sicuramente non comprerò ad un prezzo che non sarà gestibile rispetto alla media dei prezzi al dettaglio del mio orizzonte temporale.
Non ti sarà difficile comprendere che se ti rimangono pochi esemplari da distribuire l'attività di riallineamento prezzi al pubblico inevitabilmente comporterà una spesa maggiore che non lasciarli così.
Inoltre è un incentivo allo smaltimento delle rimanenze ai retailer del canale di vendita (offerta da volantino: a fronte di un prezzo a listino di 3.290 euro questa settimana potete comprare lo Z4500 a 1700 euro).
Non è difficilissimo da comprendere, no?
-
mario dammi un consiglio ...stò aspettando il z 5500 come lettore blu rai dici di prendere un sony o il tuo lg che mi hanno detto che è molto valido?sono un fissatto dell alta definizione ho già un sony 40 w 2000 . un cordiale saluto e grazie:eek: :eek:
-
Ti ho risposto via MP perchè qui siamo OT. ;)
-
Mario tu la nitidezza sia in sd che hd a quanto la tieni?
-
In HD la metto anche a zero (max 5).
In SD la metto sopra i 10-15 (però, se trattasi di trasmissione video troppo compressa allora la nitidezza può anche peggiorare la visione). Lo Z ha un approccio all'immagine SD piuttosto "soft" (tipo plasma) quindi aumentare la nitidezza o allontanare la tv può migliorare di molto la visione, già di per sè (relativamente) ottima. ;)
-
PettoresHD:
Z4500 costa addirittura dI pIù del SUO SUCCESSORE Z5500? mha...[/QUOTE]
Se guardi attentamente da vicino i due televisori lo z4500 somiglia come qualità costruttia all'x4500....lo Z5500 da la sensazione di "plasticone" , la stessa senzazione che mi ha dato il 46LE700 e che ho venduto per comprare l'x4500....penso che la differenza di prezzo rispecchi la qualità dei materiali usati a livello di "SCOCCA"....
:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da fun914
x mistertabu
ho inserito semplicemente il numero della fattura che ho ricevuto via e-mail. Vi è un campo specifico con scritto documento numero xxxxx del gg/mm/aaaa. Per il luogo devi provare con la sede, magari hanno già risolto il problema.
Bene, quindi abbiamo fugato gli ultimi dubbi sul fatto che l'estensione di garanzia valesse solo per acquisti in negozi con "scontrino" :) Ottimo :D
-
ragazzi secondo voi il 46 z550 puo competere con il 47 9664??
-
Beh Antonio, non me ne volere, troverai la risposta alla tua domanda nelle 97 pagine precedenti.
-
@antonio: nelle discussioni ufficiali sono vietati i confronti.. ;) chiaramente qui ci sono tantissimi possessori dello zetone e quindi ti diranno una cosa mentre nel 3d del 9664 ci sono i possessori (non sono molti, a dire il vero..) che ti diranno evidentemente il philips.. Cmq qui puoi trovare molte info che ti saranno d'aiuto x la scelta. ;)
-
x Lorenzo
Ciao Lorenzo ho un paio di dubbi:
Con la ps3 il formato di uscita video (hdmi) ce l'ho impostato su automatico e' corretto oppure va su y pb/cb o su rgb?
E la gamma rgb ce l'ho su completa e' corretto o va impostato su limitata?
Grazie per le eventuali risposte ciao
-
Uscita video Ycbcr
Gamma RGB completa
Lorenzo.
-
[QUOTE=mrmrph]
Essendo fuori produzione non hanno nessun vantaggio dall'abbassare i prezzi…QUOTE]
Essendo il modello andato fuori produzione la logica aziendale più opportuna (a mio avviso) sarebbe quella di abbassare il prezzo delle rimanenze del vecchio modello in quanto quale individuo sano di mente ( o comunque capace di intendere e di volere) prenderebbe la decisione di acquistare un modello quando in commercio è disponibile il new (d'altronde il TOP)ad un prezzo inferiore…se la signora Sony agisse come da te detto gli rimarrebbero soltanto gli Z4500 sul groppone!
[QUOTE=shoalebay] beh è la prima volta che leggo che si abbassano i prezzi di un prodotto in listino e di punta e non di quello fuori produzione ... QUOTE]
Non posso che accodarmi
[QUOTE=mrmrph]
Non è difficilissimo da comprendere, no? QUOTE]
Non tantissimo…saranno le mie conoscenze di marketing aziendale un pò retrò ^^
[QUOTE=mariorenz] lo Z5500 da la sensazione di "plasticone"…penso che la differenza di prezzo rispecchi la qualità dei materiali usati a livello di "SCOCCA"....QUOTE]
Cosa intendi?! Potresti essere più chiaro a riguardo
Comprendo benissimo di essere, da regolamento, in OT (nelle discussioni ufficiali non si effettuano confronti) ma ero più che intenzionato ( lo sono tuttora in verità) a diventare uno del team “Zetone” il problema in questione mi ha fatto sorgere non pochi dubbi…pensa sia importante chiarirlo al fine di valutare a pieno l’oggetto della discussione ufficiale( lo Z5500…appunto^^). Thanks e scusatemi
-
La logica aziendale sarebbe quella se l'azienda avesse migliaia di prodotti invenduti, se l'azienda non avesse contratti quadro con la grande distribuzione, se non si chiamasse Sony.
Se la logica ed il marketing fossero da pmi allora probabilmente avresti/e ragione. In questo caso direi di no.
Anche perché non si spiegherebbe il motivo per cui a fronte di un prezzo di listino di 2.990 euro io l'ho acquistato con garanzia italia a 2.000 un bel po' di tempo fa.
Avrei dovuto chiedermi perché non abbassarlo e venderne di più?
No, semplicemente ci sono logiche che prescindono da quello che gli utenti finali possano comprendere.
Il prezzo, come dicevo, deve "rispettare gli accordi con la GD, finché circolano prodotti acquistati a prezzo più alto dai CC non è possibile abbassarli come listino al pubblico.
E' evidente che mantenere un prezzo di listino alto (ovunque e da sempre il 4500 si compra a prezzo inferiore del 5500) fa si che alcuni "abbocchino" alle super offerte e si portino a casa un prodotto "obsoleto" ma comprato "benissimo" (e non è solo il caso degli ottimi 4500 e 5500).
Il 5500 è uscito per contrastare i nuovi prodotti della concorrenza, ha evidenti miglioramenti anche se non poteva, proprio per ragioni di marketing distaccarsi enormemente dal predecessore (onde evitare di lasciarli invenduti nei CC "già pagati").
E' il motivo per cui uscirà il 5800 con il sintonizzatore Satellitare integrato, piccoli passi per attirare chi è attratto dall'ultima novità.
P.s.
A mio parere dal punto di vista estetico non c'è paragone, è molto più elegante il 5500 specialmente nelle misure più grandi. La plasticosità non mi pare così differente a meno di non pensare che le parti verniciate di grigio siano di metallo.