Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabioebasta2
Vengo al dunque:
Ho rippato il dvd sul pc e ora mi trovo le seguenti due cartelle:
1: AUDIO_TS (vuota)
2: VIDEO_TS che contiene:
VIDEO_TS.BUP
VIDEO_TS.ISO
VIDEO_TS.VOB
VTS_01_0.BUP
VTS_01_0.IFO
e dal VTS_01_0.VOB al VTS_01_7.VOB
Grazie
Ottieni le cartelle VIDEO_TS ed AUDIO_TS (sempre vuota) ed il gioco è fatto.
Non serve ridimensionare, come per esempio può fare l'ottimo DVD SHRINK
in quanto non devi (presumo) backuppare su DVD singolo strato.
Crei la tua cartella che riporterà il nome del filmato, inserisci le 2 cartelle ed il tuo WD ti visualizzerà il tutto.
La conversione in .avi a fronte di un risparmio in termini di spazio non ti restituisce certo la stessa qualità, anzi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da titovalma
Crei la tua cartella che riporterà il nome del filmato, inserisci le 2 cartelle ed il tuo WD ti visualizzerà il tutto.
A me visualizza il filmato se, come su pc, "lancio" il VIDEO_TS.IFO, che contiene la struttura del DVD ed è in grado di "puntare" gli altri .VOB. Peccato che l'audio risultante è solo un rumoraccio stridulo (sul pc è ok) e non so se dipende dal fatto che per ora sto usando i soli altoparlanti del tv (con virtual dolby credo), invece dell'audio 5+1, per il quale non sono ancora attrezzato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da davalemar
Non so se qualcuno ha gia provato o può dirmi se è possibile collegare al "piccoletto" un disco NAS via USB , mentre quest'ultimo è in rete....
questa e' una domanda interessante. Innanzitutto bisogna avere un cavo usb maschio-maschio (esistono?) cioe' con il connettore compatibile uguale da entrambi i lati, poi avere un nas che supporta l'ingresso usb per far vedere gli hd interni. Comunque lascio la parola a qualcuno piu' informato di me in quanto sto studiando anche io la situazione. Ciao
-
dipende esclusivamente dal NAS: in genere la porta usb dei nas serve a gestire una stampante... purtroppo non conosco di NAS che permettono il trasferimento di dati via rete e via usb...
-
Salve a tutti!
Manco da questo forum da un'annetto circa, da quando comprai il mio amatissimo Philips :P ed ora mi ritrovo qui con quest'altra chicca: il WD TV HD.
Prima di acquistarlo ho dato una letta un po' ovunque per dare un'occhiata ai pregi e difetti e mi sono deciso a comprarlo senza indugio due giorni fa.
La prima cosa che ho fatto è stato l'aggiornamento al firmware 1.01.02 andato liscio e senza problemi e da li st'aggeggetto m'ha iniziato a far sognare :D
Si mangia TUTTO e diversamente da quanto letto qui da alcuni utenti, non mi ha MAI visualizzato nessun artefatto in lettura degli mkv in 1080p ne problemi di sottotitoli con divx.
L'ho testato già con svariati film, al 90% in 1080p, trailers e la mia impressione è più che ottima!
Tanto per fare dei titoli abbiamo Constantine, 300, King Fu Panda, Ice Age 2, Ratatouille, Monsters Inc., Spiderman 3, Hellboy ed Hellboy 2, I Am Legend, Hancock Extended Cut ecc ecc ecc... visualizzandoli tutti in modo impeccabile senza il minimo artefatto e, ove presenti, comportandosi egregiamente anche con i cambi di scena, lingua e sottotitoli in modo pulito ed immediato.
Con i divx l'upscaling è decente e non ho riscontrato quel problema con i fonts dei sottotitoli che alcuni utenti hanno riscontrato (anche perchè ne faccio un uso molto moderato dato che preferisco guardarmi i film in lingua originale).
Mantenendo l'impostazione "Auto" come risoluzione la TV mi segnala sempre 1080p anche con sorgenti 720p (penso faccia l'upscaling) e l'audio sia via HDMI che Optical è ottimo (ovviamente considerando che il mio buon vecchio Sony DTT non "supporta" l'AAC).
Per quanto riguarda i WMV HD ne ho uno, IMAX - Mistery of the Nile (video codificato in VC-1) che legge in modo impeccabile ma, purtroppo, non se sente na mazza :P dipenderà dal codec audio in WMA 5.1 che invece l'Xbox 360 digerisce facilmente :P
Per quanto riguarda il telecomando, il mio funziona fino a 6 metri circa, senza nessun problema, l'unica cosa è un leggero delay (circa mezzo secondo) quando si esce da un filmato che si sta visualizzando per tornare al menù o si passa da menù precedente/successivo (delay causato più che altro dall'effetto di fading).
Detto questo, a mio avviso è un prodotto considerevole per il suo costo ridotto e fa la sua bella scena nei salotti, consigliato anche a chi storce il naso per cose (per me ovviamente) futili come la mancanza di networking per metterlo in streaming con NAS o PC.
-
ke bello!è appena arrivato!ammazza quant'è piccolo.pure il telecomando,più piccolo del mio cell!stasera lo provo e poi domani faccio anke l'aggiornamento!ciao a tutti!
-
chi mi aiuta devo collegare il wd tv al nuovissimo amplificatore cambridge audio azur 340r ancora imballato ,ho sia il cavo ottico che quello hdmi come conviene collegarlo?grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da bloom
ho sia il cavo ottico che quello hdmi come conviene collegarlo?grazie
Vai di Optical sull'ampli e l'HDMI solo alla TV.
Consiglio a tutti: prendete l'aggiornamento 1.01.02 che funziona benissimo ;)
Edit: giusto ora mi sto gustando la fine del 20simo film in Full HD che è stato uno spettacolo :) The Golden Compass
-
x lupone
adesso seguo il tuo consiglio,anche perchè ho appena provato col cavo hdmi passante per l'amplificatore e dalle casse non esce alcun suono,lo sento solo dal televisore,come mai? l'amplificatore è l'azur 340r
-
ragazzi secondo voi mi conviene fare l'aggiornamento senza neanke provarlo una volta oppure lo provo stasera e poi domani lo faccio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Markus86
mi conviene fare l'aggiornamento senza neanke provarlo una volta?
io l'ho fatto senza mai provarlo con niente, ho infilato il pen drive e tac! aggiornamento firmware rilevato, installare? ma ceeeeerto ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da bloom
ho appena provato col cavo hdmi passante per l'amplificatore e dalle casse non esce alcun suono,lo sento solo dal televisore,come mai?
Questo è perchè via hdmi non passa l'audio originale, è consigliabile usarla solo nei casi la codifica sia AAC ma in quel caso penso la downsampli comunque a Stereo.
Usa invece l'ottica digitale e mi raccomando nelle impostazioni dell'audio del WD TV imposta "Digitale" come uscita.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lupone
Questo è perchè via hdmi non passa l'audio originale, è consigliabile usarla solo nei casi la codifica sia AAC ma in quel caso penso la downsampli comunque a Stereo.
Usa invece l'ottica digitale e mi raccomando nelle impostazioni dell'audio del WD TV imposta "Digitale" come uscita.
grazie per la precisazione,l'avevo lasciata stereo,si sentiva cmq :rolleyes:adesso sto ascoltando il concerto live di Tori Amos ,le Rega R1 fanno il suo onestissimo lavoro,coinvolgimento totale sembra sia in salotto ,:D soddisfattissimo di tutto.
prossimamente mettero sub centrale e altre due casse posteriori
ciao
-
ragazzi scusate un attimo,voi collegate l'hard disk allo scatolotto direttamente col cevo dell'hd oppure utilizzate una prolunga usb?io per ovvie ragioni di spazio devo utilizzare una prolunga ma su 3 ke ho solo una funziona e guarda caso è la prolunga usata per collegare l'hd vicino al pc e quindi non la posso utilizzare!sembra ke il wd my passport elite non riconosca tutte le prolunghe usb!la cosa strana è ke ho 2 prolunghe della stessa marca ma una funziona e l'altra no?come devo fare?consigli?aiuto!ciao
PS:ammettendo il caso ke non trova la prolunga usb adatta e ke quindi devo riporre lo scatolotto dietro la tv in un posto abbastanza angusto secondo voi posso mettere la pellicola di protezione ke c'era sopra per fargli evitare di prendere polvere?solo sul lato superiore!non so più ke pensare!ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Markus86
...ammettendo il caso ke non trova la prolunga usb adatta...
Probabilmente il WDTV non riesce a pilotare unita USB collegate con cavi troppo lunghi (come ben sai, la potenza del segnale sul cavo diminuisce con la sua lunghezza).
Se fosse così a te non servirebbe una prolunga USB quanto un ripetitore di segnale USB. Quest'ultimoo include un piccolo scatolotto che rigenera il segnala e permette la sua propagazione su una distanza superiore.